|
|
Risultati da 1 a 15 di 59
Discussione: Consigli per Scheda Audio
-
06-10-2014, 13:03 #1
Consigli per Scheda Audio
Ciao a tutti
avrei bisogno di un consiglio riguardo una scheda audio per PC, premetto che sono piuttosto inesperto a tal riguardo, ad ogni modo cerco un prodotto adatto alla riproduzione di films e qualche videogame in modo sporadico, inoltre vorrei poter sfruttare le potenzialità della scheda al fine di amplificare le cuffie sopratutto per rendere chiari i dialoghi, al momento uso delle Sennheiser HDR120. Ho sentito parlare molto dei DAC e sono ancora confuso sull'uso appropriato di questi apparecchi e che vantaggi vi siano in aggiunta ad una scheda audio. Il mio obiettivo è ottenere un suono più chiaro e bassi più profondi sia dalle casse che dalle cuffie, ovviamente i bassi non devono predominare ma cerco un buon equilibrio. Grazie a chi voglia darmi delucidazioni e consigli in merito
-
06-10-2014, 13:18 #2
Se vuoi il top e risparmiare, devi puntare ad un componente hardware interno, quindi ti consiglio questa:
http://www.asus.com/it/Sound_Cards/Essence_STX_II_71/ Viene venduta anche senza il modulo aggiuntivo. Per i films dipende anche dall'impianto audio che hai. Cioè, se hai un ricevitore digitale che decodifica Dolby digital e DTS, puoi usare l'uscita digitale della Asus. Diversamente invece puoi usare le uscite analogiche stereo rca e sfrutti i DAC Asus (consigliatissimo per l'ascolto musicale 2ch stereo e direi anche per i games). La scheda inoltre ha un amplificatore interno dedicato di alta qualità per le cuffie con uscita 6.3 mm jack. Se invece hai un ricevitore A/V moderno che decodifica le codifiche audio HD multichannel, ti consiglio di usare l'hdmi della scheda video per i films.Ultima modifica di Cappella; 06-10-2014 alle 13:22
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
06-10-2014, 19:29 #3
Al momento non ho nessun Ricevitore Digitale uso soltanto delle casse creative 2.1 con subwoofer
-
06-10-2014, 20:09 #4
Va bene lo stesso. Io ad esempio ho un impianto HT 5.1 dedicato, ma per i films uso l'hdmi. Comunque devo acquistare l'Asus appena possibile, proprio per ascoltare la musica con una superba qualità (nei limiti del mio impianto ovviamente).
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
07-10-2014, 09:11 #5
Quindi va bene soltanto la scheda audio oppure devo affiancarci anche un DAC o/e Ricevitore AV
-
07-10-2014, 09:26 #6
Va bene solo lei! Il ricevitore A/V è una cosa a parte, se vuoi godere dell'effetto cinema 5.1. L'importante che hai chiaro il fatto che eventualmente le codifiche 5.1 (DD e DTS), con la Asus le puoi veicolare solo attraverso l'uscita spdif, che sarebbe l'rca ultima in basso. Per le tue creative non so che ingressi hanno; forse ci vorrà un cavetto di questo genere http://i01.i.aliimg.com/wsphoto/v0/8...-font-font.jpg.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
07-10-2014, 16:09 #7
Il modello per la precisione è Inspire P380, per rendere meglio l'idea aggiungo un link che riportano alcune immagini, come ti dicevo prima sono un neofita e quindi non saprei come eseguire i vari collegamenti
Codice:https://www.google.it/search?q=inspire+p380&biw=1920&bih=872&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=iAE0VI20DozxaqaGgpAD&sqi=2&ved=0CCAQsAQ
-
07-10-2014, 16:24 #8
Premettendo che non sconosco il tuo budget, io ho un punto di vista differente per il tuo caso.
Opterei al posto della classica scheda audio ad una soluzione integrata DAC/Ampli cuffie che in realtà svolge anche il lavoro sporco della scheda.
In generale anche se non conosco nello specifico il tuo set di diffusori, data l'impronta dei kit da PC non ti aspettare rivoluzioni. Il limite qui purtroppo sono proprio gli stessi e la loro amplificazione modesta e in generale l'orientamento al suono colorito.
Mentre troverai un grande giovamento nella riproduzione in cuffia con l'amplificazione dedicata e il DAC, le tue cuffie credo siano abbastanza rivelatrici da garantirti un buon effetto "wow" fin dal primo ascolto!
Su tutti ti consiglierei la collaudatissima Asus Xonar Essence STU che si aggira dai 250 ai 300 euro, tralascio la Essence ONE in tutte le sue versioni perchè mi pare esagerata dato il resto della componentistica.
ciao!HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org
-
07-10-2014, 16:44 #9
Gotham, (chiedo per interesse personale) questa STU ha qualcosa in più in termini di qualità sella STX 2?
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
07-10-2014, 16:51 #10
Videophile, le rca (rosso e bianco) delle creative, riportano la dicitura input o output? Se è input, potresti usare sia con la STX che la STU, un semplice cavo rca/rca come questo http://www.virtualdj.com/image/62124...CA%20Cable.jpg
Ultima modifica di Cappella; 07-10-2014 alle 16:54
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
07-10-2014, 17:10 #11
Non vedo nessuna dicitura input output, l'immagine sotto si riferisce allo stesso subwoofer che possiedo io dove vanno utilizzati i vari collegamenti
Il primo collegamento sopra è per il subwoofer, gli altri per lo speaker di destra e quello di sinistraUltima modifica di Videophile; 07-10-2014 alle 17:11
-
07-10-2014, 17:19 #12
A quanto pare rosso è bianco (per capirci), li utilizzi già per collegare cassa destra e sinistra, giusto?
Quindi come pensavo inizialmente, devi usare un cavo (possibilmente di buona qualità) come questo http://i01.i.aliimg.com/wsphoto/v0/8...-font-font.jpg, al posto di quello che utilizzi adesso http://shard-lab.com/img/p/200-256-thickbox.jpg"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
07-10-2014, 17:42 #13
Non saprei fare un confronto perchè conosco bene la STU ma la STX2 mi è passata sotto mano solo in scatola!
In generale a parte che è un apparecchio svincolato dal PC, volendo lo usi come ampli per le cuffie con qualsiasi dispositivo, ma in generale la STU come concezione è più un DAC/ampli cuffie più che una scheda audio con i relativi benefit correlati anche se di base mi pare che montino lo stesso burr brown ma non ne sono sicuro.HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org
-
07-10-2014, 17:54 #14
A me serve per un ascolto stereo di qualità (non mi importa delle cuffie) e quindi per ascoltare la musica liquida del pc collegato in analogico direttamente al mio sinto A/V Onkyo. Forse con la USB si perde qualcosa credo in termi di qualità, mentre la scheda interna è collegata direttamente alla motheboard. Comunque la STX 2 pare sia una STX ulteriormente migliorata (magari di poco, ma ancora migliore).
Ultima modifica di Cappella; 07-10-2014 alle 17:57
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
07-10-2014, 22:33 #15
interessato anche io alla stxII + modulo multicanale per musica e film da htpc come soluzione definitiva per abbandono hdmi audio
mi pare di aver capito che:
- dipende anche cosa ci vai a collegare, di solito i pre prettamente analogici hanno ingressi e dac analogici più curati e performanti..se la colleghi ad un sinto entry level (con 7.1 multichannel IN) suonerà sicuramente peggio dell'hdmi
-anche sostituendo gli op amp con i migliori burson (3 pz ogni due canali e due costano €150+o-) non sarà mai al livello di un lettore cd da €500 o br player esempio oppo 105
se avessi avuto l'albero dei soldi avrei fatto queste prove ma tra scheda cavi rca ecc si rischia una gran delusione soprattutto economica