|
|
Risultati da 31 a 45 di 59
Discussione: Consigli per Scheda Audio
-
08-10-2014, 17:58 #31
@Luiandrea
Hai letto il messaggio #28?"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
08-10-2014, 18:01 #32
Ultima modifica di Cappella; 08-10-2014 alle 18:02
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
08-10-2014, 18:24 #33
beh forse mi sono spiegato male cmq una scheda audio multicanale in un htpc ti permette di
1 - usare un pc già in possesso per la riproduzione di musica (cd,sacd,musica liquida ecc)
2 - usare un pc già in possesso per la riproduzione di film (dvd,bluray e mkv)
detto questo continuo dicendo che queste cose già le faccio con un collegamento pc-sinto marantz sr6005 in digitale hdmi ma avendo il desiderio di maggiore qualità,pulizia e separazione dei canali,spazialità,profondità,campo sonoro e chi ne ha + ne metta o si prendono lettore sacd e bluray con analogiche super (oppo 105) o si cerca di emularli con l'aggiunta di questa scheda che al massimo delle sue potenzialità (opamp per i canali e alimentazione lineare dedicata) può dare grandi soddisfazioni
-
08-10-2014, 21:11 #34
In effetti mi ero perso questo post...
Non uso il DAC dell'Anthem, ho usato la Xonar che abbinata all'Anthem è stato un'altro bel salto qualitativo rispetto all'Onkyo, adesso che ho venduto il PC uso il DAC dell'Oppo 105 ma questa volta non ho praticamente avvertito un salto qualitativo, diciamo che non sono andato a peggiorare, ma se pensi a quanto economica è la scheda Ausus rispetto all'Oppo si intuisce facilmente l'eccezionale rapporto qualità prezzo di questa scheda
-
09-10-2014, 08:00 #35
Parole sante! Molto probabilmente la tua Asus era originale e non modificata; se così, pensa che sulla STX 2 hanno ulteriormente migliorato qualcosa.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
09-10-2014, 08:25 #36
Si, la mia Xonar era originale, ho avuto modo di parlare con qualcuno in questo forum che l'aveva modificata e mi hanno tutti assicurato che modificandola si raggiungo dei livelli davvero elevati e che per superarli ci vogliono DAC da diverse migliaia di euro, io purtroppo non ho mai avuto modo di ascoltare una Xonar modificata.
-
09-10-2014, 09:35 #37
Sono sicuro che per l'uso che ne farò io, sarà più che sufficiente la versione originale. Sarà una bella esperienza; non ho mai ascoltato musica con una qualità del genere. Ti ringrazio per i tuoi interventi, che più di chiunque altro, dato le tue esperienze dirette, mi hanno tolto ogni dubbio!
Adesso mi resta solo un piccolo dubbio tecnico:
In pratica la mia motheboard http://www.easycom.com.ua/data/mboard/7624148/img/4.jpg ha solo 2 slot pci exspress x1, di cui uno va perso perche adiacente alla vga, dove questa con dissipatore e ventola occupa uno di questi slot. Inoltra ad occhio si capisce che una volta installata la Asus, questa starà molto vicino a questa ventola. E' vero che la ventola butta l'aria sopra la vga, aspirandola (per capirci) dalla Asus, però spero che la scheda audio non abbia problemi di surriscaldamento.Ultima modifica di Cappella; 09-10-2014 alle 09:44
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
09-10-2014, 09:55 #38
Se il case del PC ha sufficiente aerazione credo che nonostante la vicinanza delle due schede non dovresti avere problemi.
-
09-10-2014, 10:08 #39
Non credo allora sia un problema. Prima o poi comunque devo passare ad un case orizzontale!
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
09-10-2014, 11:05 #40
Stavo meditando sul fatto che questa scheda potrebbe risultare sovradimensionata per il mio impiantino, vale la pena comprarla nel senso che noterò un cambiamento oppure non avrò delle migliorie sostanziali? Grazie ancora a tutti
-
09-10-2014, 11:14 #41
Non so quale sia la tua catena, ma a meno che tu non abbia un kit HT che messo insieme costa quanto la Xonar dovresti avere miglioramenti di sorta.
@Cappella
La situazione con il mio ex HTPC era analoga alla tua, ma con il case Silverstone GD02MT non ho mai avuto problemi di surriscaldamento.
-
09-10-2014, 11:25 #42
@Luiandrea
Io opto per questo http://www.cooltek.de/en/powered-by-jonsbo/g3/96/g3 con l'idea di trasferire il mio attuale hardware a suo interno. Quando invece avrò la possibilità di far assemblare un pc tutto nuovo, andrò di Silverstone GD08!"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
09-10-2014, 11:29 #43
Quel cooltek non mi sembra affatto male, esteticamente mi ricorda molto gli ampli Harman Kardon
Silverstone è una garanzia, sono ben fatti e robusti.
-
09-10-2014, 11:41 #44
Esatto!!!
Il fatto è che costa la metà del Silverstone ed ha una gran bella estetica. Onestamente non vale la pena per l'hardware attuale. In questo modo potrei anche pensare di tenermelo come muletto o per fare "il lavoro sporco" e quello nuovo per l'intrattenimento puro.
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
09-10-2014, 11:47 #45
Si i case Silverstone non sono certo noti per essere economici...
Ribadisco comunque che quel cooltek è un bel case che non fa pensare in nessun modo ad una scelta di "compromesso"