Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: DMA non disponibile...

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227

    DMA non disponibile...


    Ciao,

    Da quando la scorsa settimana ho montato sulla mia ASUS P5AD2 Deluxe due dischi serial ata MAXTOR da 200 GB in raid 0 nel controller raid aggiuntivo, il dvd rom mi va in modalita PIO e non DMA... ho gia provato a smanettare un bel po di cose ma senza esito, ovviamente TT2 mi dice che lo vorrebbe in modalita' DMA, gli altri componenti installati sono: SKYSTAR 2 floppy e DVD player.

    Me lo fa sia nella partizione WMCE che su XPPRO con SP2

    ciao

    Raffaele

  2. #2
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    327
    Controlla che non sia su PIO anche da BIOS.

    Installa i Driver Aggiornati del Chipset della Scheda madre.

    Prova...
    VideoProiettore : JVC-RS45 / Center : Ciare Mod.V5(autocostruito) / Front : B&W DM302 / Sinto: Marantz SR7007 / SubWoofer : Ciare Mod.KSA10(Autocostruito)

  3. #3
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Io ho risolto un simile dilemma semplicemente disistallando il controller dma da proprieta' di sistema ( voci canale primario e secondario )
    Al successivo riavvio il sistema automaticamente ha riconosciuto il controller e lo tirato su correttamente con la funzione dma attivata
    Potrebbe necessitare un up grade dei driver della tua scheda madre , vai nel sito del produttore e scaricali comunque che potrebbero sempre servirti nel caso di un altro up grade hardware

  4. #4
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    327
    lus ha scritto:
    Io ho risolto un simile dilemma semplicemente disistallando il controller dma da proprieta' di sistema ( voci canale primario e secondario )
    Al successivo riavvio il sistema automaticamente ha riconosciuto il controller e lo tirato su correttamente con la funzione dma attivata
    Potrebbe necessitare un up grade dei driver della tua scheda madre , vai nel sito del produttore e scaricali comunque che potrebbero sempre servirti nel caso di un altro up grade hardware
    Attenzione...è vero che a volte si risolve con questo metodo.Ma con alcuni Chipset dopo la disinstallazione e il riavvio la macchia si rifiuta di fare il boot.(anche da modalità provvisoria).
    VideoProiettore : JVC-RS45 / Center : Ciare Mod.V5(autocostruito) / Front : B&W DM302 / Sinto: Marantz SR7007 / SubWoofer : Ciare Mod.KSA10(Autocostruito)

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227


    Grazie dei consigli ragazzi... ma a bios avevo gia' guardato e dei driver del controller nessuna traccia, controllo una volta alla settimana sul sito asus gia normalmente

    E il disinstallare da risorse computer l'avevo anche gia fatto...


    Vabbe' proviamoci ad arrivarci con la logica: DMA è l'accesso diretto alla memoria, come mai non è disponibile? puo' essere condiviso come le richieste di interrupt? Come mai dice non disponibile? Come descrivevo prima il tutto è iniziato da quando ho installato i due HD in raid 0 sul controller raid addizzionale...

    ciao

    Raffaele

  6. #6
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    327
    Io proverei a gardare per gli aggiornamenti del Chipset non tanto sul sito della ASUS ma pittosto in quello della Intel.

    Comunque ricorda che nei CD DRIVER della ASUS ci dovrebbe essere anche un programma che si chiama "intel accelerated driver" una volta installato questo dovrebbe pensarci lui a gestire il DMA.
    VideoProiettore : JVC-RS45 / Center : Ciare Mod.V5(autocostruito) / Front : B&W DM302 / Sinto: Marantz SR7007 / SubWoofer : Ciare Mod.KSA10(Autocostruito)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227
    intendi dire l'intel application accellerator?

  8. #8
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    327

    acris ha scritto:
    intendi dire l'intel application accellerator?
    Si esatto.
    Mi ricordavo male il nome.
    VideoProiettore : JVC-RS45 / Center : Ciare Mod.V5(autocostruito) / Front : B&W DM302 / Sinto: Marantz SR7007 / SubWoofer : Ciare Mod.KSA10(Autocostruito)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •