Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236

    ffdshow e bi-processore


    Ciao a tutti.

    Sapete mica se c'è un modo per far funzionare ffdshow in modalità bi-processore?
    Ho fatto una prova ieri e ho notato che ne usa solo uno. Con video HD mi tocca di disabilitare blur & NR se no scatta..

    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Uppete

    Niente?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    non avevo visto questo tuo thread

    Ffdshow non è scritto per sfruttare smp, quindi ciccia

    Non so se sotto Winzoz puoi assegnare i diversi thread a diversi processori (i.e. assegnare il lettore DVD al processore 1, e Ffdshow al processore 2), a dire il vero non so nemmeno se vengono visti come thread distinti

    Voglio Ffdshow sotto Linux!

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Ok, grazie mille

    Comunque non si può assegnare a mano ma ad occhio mi pare che ci pensi winzoz a suddividere i processi.

    Certo che un htpc sotto linux non sarebbe male...non si bloccherebbe più a metà film per ignoti motivi

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    EdoFede ha scritto:
    Ok, grazie mille

    Comunque non si può assegnare a mano ma ad occhio mi pare che ci pensi winzoz a suddividere i processi.

    Certo che un htpc sotto linux non sarebbe male...non si bloccherebbe più a metà film per ignoti motivi
    Con i software scritti per smp ci pensa Winzoz, l'idea dei thread mi è venuta perchè è possibile farlo sotto Linux, sotto Windows non ne ho idea sinceramente

    Farsi un HTPC sotto Linux non è per nulla difficile: ci sono un sacco di distribuzioni specifiche basate su MYHT (in pratica front-end grafico tipo WinXP MCE) e MPlayer.

    Riguardo a Mplayer dovrebbe di default integrare diverse opzioni "intelligenti" per il trattamento video (denoise, resize Lanczos, Catmull-Roll, Spline, sharpness, ecc...) però non credo che abbia la configurabilità di Ffdshow.
    Prima o poi ci provo però!

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    beh allora...pendiamo dalle tue labbra!

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Temo che non ci sia niente da fare, e' l'SO che assegna un processo ad un dato processore, in teoria se il sistema fosse full multitasking potrebbe fare la stessa cosa con i vari thread dello stesso processo.
    Ma a meno che non sia cambiata la gestione multitasking di windows questo non lo fa.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    se il sw non è compilato con la prerogativa multiprocessore... Nisba.

    FFDSHOW mi pare proprio non essere in grado di sfruttore un sistema multiprocessore.
    In ogni caso con le potenze di calcolo disponibili, non mi pare che vi sia questa necessità. Io con P4 a 3.2Ghz non ne sento la necessità ed oggi sono disponibili processori molto più performanti sia P4 che AMD

    Rino

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Si, con i dvd non ho il minimo problema, ma con filmati HD e ffdshow attivo con i settaggi che uso sui dvd qualche scattino mi arriva.

    Ma comunque era più per sapere se riuscivo a sfruttare tutto il sistema, non sto a cambiare tutto per questo

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    rinorho ha scritto:
    se il sw non è compilato con la prerogativa multiprocessore... Nisba.

    FFDSHOW mi pare proprio non essere in grado di sfruttore un sistema multiprocessore.
    In ogni caso con le potenze di calcolo disponibili, non mi pare che vi sia questa necessità. Io con P4 a 3.2Ghz non ne sento la necessità ed oggi sono disponibili processori molto più performanti sia P4 che AMD

    Rino
    Imho anche con i DVD causa CPU non troppo potenti (diciamo non potenti come vorrei!) non si riesce ad utilizzare Ffdshow al 100%: per esempio Denoise3D HQ sarebbe l'ideale metterlo come ultimo filtro della catena

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Perche, Michele?

    Michele Spinolo ha scritto:
    per esempio Denoise3D HQ sarebbe l'ideale metterlo come ultimo filtro della catena
    Non preferisci prima togliere il rumore video all'immagine e poi processarne il resize, piuttosto che fare l'opposto?

    Un saluto. Leo!

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Perche, Michele?


    YGPMOLE ha scritto:
    Non preferisci prima togliere il rumore video all'immagine e poi processarne il resize, piuttosto che fare l'opposto?

    Un saluto. Leo!
    l'ideale sarebbe farlo prima o dopo, ma visto che gli algoritmi di resize "intelligenti" introducono per forza di cose del ringing, che con un buon filtro di Denoise puà essere asportato


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •