Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Provincia di Torino
    Messaggi
    801

    vecchio pc riassemblato per HTPC, risultato: rumoroso...ne' vale la pena recuperarlo?


    Ciao a tutti ho recentemente assemblato un HTPC utilizzando pezzi di due pc di qualche anno fa:
    Case Silverstone SG01-F
    sk madre Asus M2A-VM HDMI
    cpu Athlon 64 x2 6000+
    audio Sound Blaster audigy2 Platonium EX
    Sk video XFX 8800 GTX
    alimentatore Enermax 500W
    XBMC
    tutto perfetto, funziona tutto benissimo , XBMC e' fantastico ma...purtroppo il dissipatore in bundle dell'AMD fa' più rumore di un jet, a vostro avviso mettendo un dissipatore low profile come il Zalman CNPS2X potrei sensibilmente migliorare il tutto? O devo per forza passare a qualcosa di più recente cambiando cpu, motherboard ram ?
    In caso di passaggio a un nuovo sistema ho una Nvidia 560Ti

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    se tutto ti va bene prendi un dissipatore after market tipo i noctua e vivi felice

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    72
    Ciao. Oltre a cambiare il dissipatore della CPU controlla anche le ventole della scheda video in particolare ma anche quella dell'alimentatore, non è detto che sia quella della CPU a fare più rumore.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Provincia di Torino
    Messaggi
    801
    No ho verificato, e' esclusivamente quella del processore, farò giusto una prova inserendo uno ZALMAN CNPS8900 Quiet, poi penso proprio di cambiare hardware, cpu, scheda madre e RAM, magari una APU Amd con tdp tra i 65 e 45w in modo da risolvere questo problema e contestualmente avere una porta HDMI da cui far uscire tutte le codifiche.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    72
    Ti serve veramente cambiare tutto l'HW, e quindi sepndere? Se lo utilizzi solo come mediacenter quella configurazione basta ed avanza, magari cambia solo la scheda video se la tua non ha uscita HDMI. Se il problema è solo il rumore della ventola della CPU in giro ce ne sono parecchie molto silenziose..

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Provincia di Torino
    Messaggi
    801
    Non hai tutti i torti, approfittando della tua gentilezza, una volta silenziata la CPU, cosa mi consiglieresti come scheda video che vada bene per la ASUS e che abbia l'HDMI?

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Provincia di Torino
    Messaggi
    801

    Bene ho risolto tutto, ho recuperato un vecchio dissipatore amd con head-pipe, l'ho pulito e ricondizionato, ma inspiegabilmente anche se la temperatura non saliva schizzava a 3800 rpm, quindi ho installato speedfan e ho bloccato la ventola della CPU a 1890rpm, sia in idle che a pieno carico temp max 43 gradi! poi per ovviare alla scheda video hdmi on board ho prelevato una gtx 560Ti dallo SLI del mio pc-game oramai in disuso in modo da utilizzare poi l'HDMI con tutte le codifiche, ma sorpresona il mio vecchio Enermax Coolergiant 480W non c'è la faceva proprio a reggerla, percui l'unico acquisto è stato un Corsair CX750M 80+ Bronze ma sopratutto splendidamente modulare in modo da agevolare il ricircolo d'aria nel mio compatto Silverstone.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •