Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 61
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034

    Peter ha scritto:
    Lanzo, non credo sia questione di pestare i piedi.
    Così come posso capire che qualcuno possa non aver voglia di andarsi a ricercare tutto - ma proprio tutto - o magari, se anche lo fa, possa sentirsi un po' perso.
    Che il Forum non sia un HelpDesk è frase trita e tritrita, diciamo però che a volte certi concetti si potrebbero comunque esprimere con maggior cortesia.
    Spesso cose del genere mi ricordano quando 3-4 anni fa io e pochi altri che seguivano il filone HTPC scrivevano su AVSForum, in mancanza di luoghi di incontro italiani: difficilmente c'era chi rispondeva male.... erano altri tempi, c'erano pochissime fonti, e probabilmente oltreoceano hanno altri modi di fare.
    La via giusta forse sta nel mezzo: anche il tuo intervento non aiuta il dialogo e francamente mi pare inutile, dato che ADUWIND non ha bisogno di avvocati e stiamo cercando di evitare polemiche cercando di accontentare tutti.
    Prego di rispondere chi ha voglia di farlo, lasciando sgonfiare sul principio sterili polemiche.
    Se ti riferisci a me, ripeto che non mi pare di essere stato scortese nè di aver offeso alcuno, comunque se ho dato questa impressione me ne scuso .
    Ciao. Victor

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Marco 60 ha scritto:
    Ancora grazie a Marlenio e grazie a Tecnognomo.
    Vi prego, e penso di non essere il solo,; continuate a darci informazioni sull'HTPC nel modo semplice con cui lo state facendo, in questo modo, forse, tra non molto saremo molti di più ad avere quell'esperienza che ci manca per godere appieno della nostra passione per il video....ed in molti ad avere un debito di gratitudine nei vostri confronti!

    Ciao!

    Marco
    Figurati.

    Uno dei miei detti preferiti è: "l'esperienza di un informatico è direttamente proporzionale al numero di PC che ha fatto esplodere". E l'HTPC è per definizione una macchina predisposta all'esplosione...
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034
    tecnognomo ha scritto:
    Uffa, uffa... Quanta tensione!!!

    Devo dire che personalmente non amo la tendenza dei partecipanti "anziani" al forum, di spingere all'estremo il concetto di ricerca. Personalmente penso che un nuovo acquisto del forum debba sicuramente familiarizzare con gli strumenti che Emidio ci mette a disposizione (come la ricerca) e penso che sia sicuramente nostro compito aiutare il poco esperto ad usarli. Però se, in modo molto umile, una persona chiede aiuto ad esempio dicendo:



    sta al buon cuore del singolo decidere se la richiesta è meritevole di risposta o meno. Le opzioni sono: rispondo, non rispondo, cerco di aiutare indicando dei thread esistenti. Limitiamoci a questo.

    Ricapitoliamo le esigenze di un HTPC. Procediamo per gradi.

    1) Ti serve un sistema operativo veloce e rapido ad avviarsi, come winXP. Una bella installazione pulita in una partizionelibera e dedicata è sicuramente preferibile.

    2) Installare i driver della scheda video. ANche questa operazione, apparentemente banale, potrebbe nascondere dei problemi nascosti. Tutte le schede hanno una versione dei driver più robusta e testata, che di media non è mai l'ultima. Ad esempio molti preferiscono i catalyst 4.9 o 4.10 per le ATI. Personalmente comincerei con le ultime versioni, per poi eventualmente scendere di release se qualcosa va storto.

    3) Installare i driver della scheda audio. Come sopra.

    4) Installare powerstrip. Questo software potrebbe non essere indispensabile: dipende dalla scheda video, dalla risoluzione della matrice del proiettore e dal tipo di connessione scelta. Comunque averlo non fa mai male: può permetterti di sperimentare nuove risoluzioni o frequenze di refresh che non sarebbero ottenibili tramite il pannello della scheda video. Se ad esempio vuoi pilotare il tuo proiettore alla risuluzione della matrice e possiedi ad esempio uno Z1, sei costretto ad usare powerstrip per impostare la risoluzione del desktop di windows a 960x540.

    5) Installare il player. Quello più usato è sicuramente Theatertek.

    A questo punto comincia a goderti qualche film senza installare nulla di aggiuntivo. Se trovi dei problemi sulla parte audio, come dei click o delle perdite di sincronismo, prova ad installare reclock, che potrebbe risolverti il problema automaticamente. Ricorda di scegliere nel player, reclock come sistema di rendering audio.

    6) La fase più lunga e delicata, che ti renderà "esperto" in breve tempo, è quella dei settaggi. Prenditi un dvd di test (come Avia o Video Essential o anche Eagle Project di AF DIgitale), e comincia a tarare il tuo impianto dal punto di vista del video. Questa fase ti darà mooolte soddisfazioni!!!

    Appena tutto funziona a puntino e non riesci ad ottenere migliorie smanettando con i parametri, prova a sperimentare il mondo di ffdshow. Puoi usarlo per usare degli algoritmi di resize alternativi a quelli usati dalla scheda video (come ad esempio il lanczos che è quello più usato). Puoi anche usarlo per ridurre il rumore sull'immagine (tramite il denoise 3d), insomma puoi farci 1000 cose sul segnale per rimediare alle carenze del tuo hardware o del tuo software. Questa fase, è da affrontare quando ne sentirai l'esigenza, dopo che avrai ottenuto buoni risultati nella configurazione base. A quel punto sarai già un "esperto", e potrai farcela da solo, semplicemente spulciandoti discussioni precedenti.

    ciaooo
    Grazie, insieme a Marlenio mi hai dato preziosi approfondimenti e consigli che mi aiuteranno nel difficile cammino.....
    Ciao. Victor

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.751
    evviva gli esperti!!!!!!!!!!................grazie a tutti
    @ Antonio's Home Theater @ VPR: Sharp XV-Z2000; Schermo: Adeo 16/9 base 2,50 mt; Ampli: Yamaha RX-V750; Player Bluray: LG BD390; D.Sat.: Nokia 9303s; Front.: Focal JmLab 836V; Centr.: Chario Hiper Dialogue; Surround: Chario Sintar Surround; Sub: Yamaha yst-sw300; TVLed: Samsung 40"; HTPC: Mb: Asus P5P - Cpu: Intel P.IV 3.0 Ghz - Sv: ATI X1650PRO 256 mb - Ram: 1 Gb - HD: 80 Gb - Portatile: VAIO CW14 Bluray. Rainbow

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    Ok, ma se il mio plasma ha una risoluzione 1024x1024, stando a quanto riportato qui http://www.microsoft.com/windows/wi...ChoosingPC.aspx dovrei accontentarmi di una riproduzione a 720p o forse con powerstrip posso salire a 1080p?
    non hai letto o non hai capito quello che ho scritto e cioé:

    la mappatura 1:1 serve ai vpr digitali per sfruttare la matrice

    devi settare l'htpc con la stessa risoluzione della matrice del tuo vpr e non cambiarla mai

    se hai una matrice di 720 linee e guardi un filmato di 1080 dovrai comunque essere mappato a 720 linee
    nei messaggi precedenti hai diverse spiegazioni sulla necessità di utilizzare powerstrip

    disponibile per altre domande...

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    victor ha scritto:
    Se ti riferisci a me, ripeto che non mi pare di essere stato scortese nè di aver offeso alcuno, comunque se ho dato questa impressione me ne scuso .
    Ciao. Victor
    No, non era riferito a te.
    Comunque non vorrei tornarci sopra: sono contento che siamo riusciti a raddrizzare il thread e tirarne fuori qualcosa di utile.

    Segnalo anche un altro utilissimo link, anche se su alcune cose forse un po' obsoleto, ma come basi di partenza direi che ci sono tutte: Articolo HTPC di Mauro Bricca su www.htprojectors.com
    Ultima modifica di Peter; 06-01-2005 alle 17:57
    Ciao, Peter

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    lanzo ha scritto:
    non hai letto o non hai capito quello che ho scritto

    Vabbè, diciamo pure che non ho capito. Allora parliamo in termini pratici.

    Ho un plasma 1024x1024 e voglio vedere un film a 1080p (chiaramente ho un hw adeguato). Apro powerstrip e porto la risoluzione a 1280x1024. Apro quindi il file con WMP10 ed a questo punto dovrebbe essere tutto ok, giusto?

    E wmp10 dove me lo segnala il formato di riproduzione?

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    per mappare il tuo display 1:1 puoi solo settare powerstrip a 1024x1024, il tuo display non é a 1280x1024

    qualsiasi video che tu riprodurrai su quell'htpc verrà riscalato per raggiungere quella risoluzione, i software di default mantengono il corretto aspect-ratio quindi per quanto riguarda un filmato HDTV 720p 1280x720:

    1280:720=1024:x

    x=720x1024/1280=576

    la risoluzione che arriverà al tuo display sarà quindi 1024x1024 con un filmato interno a 1024x576 e vedrai 2 bande nere sopra e sotto di esattamente 1024-576=448/2=224 pixel ognuna

    ricontrollate i miei conti perché sto facendo troppe cose assieme

    tu chiedevi 1080p, prova a rifare il calcolo con 1920x1080
    Ultima modifica di lanzo; 06-01-2005 alle 18:20

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    ho considerato un display quadrato pensando solo alla risoluzione

    in realtà bisogna fare il calcolo in base all'aspect ratio del display che immagino sia 16/9

    perché non ti sei preso un vpr?

    ***

    allora, i pixel vengono in pratica schiacciati verticalmente diventando rettangoli larghi orizzontalmente

    in questo caso mi viene da chiedere qualcosa anche a me:

    a cosa serve mappare 1:1 un errore tecnologico come questo?

    senza fare tanti calcoli, tu parti da una risoluzione quadrata 1024x1024 e anche impostando il formato in anamorfico 4/3 non otterrai un aspetto corretto

    il mio consiglio é quello di comprare un buon vpr
    Ultima modifica di lanzo; 06-01-2005 alle 18:34

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Scusa ma sto andando nel pallone. Ammetto tutta la mia ignoranza in materia di risoluzioni, powerstrip ecc.

    Io dicevo 1280x1024 in quanto su profili del display vedevo quella risoluzioni che più si avvicinava a quella del mio pannello.

    Devo quindi andare sulle risoluzioni personalizzate, e quale dovrei settare?

    Ripeto anche la richiesta di prima e poi prometto di non rompere più: wmp10 dove me lo segnala il formato di riproduzione?

  11. #41
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034
    Peter ha scritto:
    No, non era riferito a te.
    Comunque non vorrei tornarci sopra: sono contento che siamo riusciti a raddrizzare il thread e tirarne fuori qualcosa di utile.

    Segnalo anche un altro utilissimo link, anche se su alcune cose forse un po' obsoleto, ma come basi di partenza direi che ci sono tutte: Articolo HTPC di Mauro Bricca su www.htprojectors.com
    Anche per me la cosa è chiusa.
    Grazie per l'interessantissimo link.
    Ciao.
    Victor

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    non uso wmp, non saprei

    cmq ignoranza mia del mondo dei plasma, ti serve qualcuno esperto in questo ambito

  13. #43
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    lanzo ha scritto:
    non uso wmp, non saprei

    cmq ignoranza mia del mondo dei plasma, ti serve qualcuno esperto in questo ambito
    Non importa, lo troverò da solo (sperem).

    Grazie comunque per l'interessamento.

    P.S. I flame servono a nulla. Basta discutere da persone mature e civili.

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    non ho tempo altrimenti potremmo saltarci fuori

    in pratica basta rifare tutti i conti facendo la differenza fra la matrice della sorgente e quella del plasma, con la difficoltà però di dover quantificare la differenza di dimensione orizzontale dei pixel, essendo rettangolari e larghi

    ...ma ho mal di testa e devo uscire per aperitivo e socializzazione

    peace

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.862

    lello ha scritto:
    Non importa, lo troverò da solo (sperem).

    Grazie comunque per l'interessamento.

    P.S. I flame servono a nulla. Basta discutere da persone mature e civili.
    Scusa Lello ma mi pare che tu faccia un po' di confusione con le risoluzioni.
    Il tuo plasma che risoluzione nativa ha esattamente?
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •