Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 120
  1. #31
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987

    Allora facendo un pò il riassunto una possibile configurazione quasi definitiva potrebbe essere

    Scheda madre:
    Asrock pro4 o extreme4

    CPU:
    i7 4770S che scalda 65w invece degli 85 e con il dissipatore consigliato da Antani dovremmo esserci senza gran ventole

    PSU fanless
    Seasonic 520w

    e case Thermaltake 202

    per il resto degli accessori direi che non dovrebbero esserci problemi, mi sfugge qualcosa?
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da antani Visualizza messaggio
    . . . Un i7 non può essere montato senza ventole, qualunque sia il dissipatore. . . [CUT]
    Bisogna vedere com'è fatto il case e di quale i7 stiamo parlando; se il case è tipo Streacom (http://www.streacom.com/products/fc10-fanless-chassis/), e la CPU è una i7-4770T, che ha un TDP di 45 W (il case indicato, in fanless regge fino a 95 W per la CPU), mi sembra abbastanza possibile.

    Certo, poi occorre limitarsi ad un paio di schede max, ma in un HTPC senza scheda video, direi che è fattibile.

    Poiché comunque sono alla ricerca del case ideale, e gli OriginAE sono senz'altro fra i candidati, ti chiedo un'informazione: il tuo S16T, con 2 ventole da 80 mm, a silenziosità come si comporta ?

    Grazie e ciao.

  3. #33
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    485
    Credo ne farò uno anche io con componenti sparsi che ho in casa per provare:

    Asrock z77 extreme 6
    I3 3220
    8 gb ram
    ssd kingston v300 120 gb
    Ali corsair hx 620 (doveva essere il muletto per la morosa ma a sto punto lo uso per fare qualche prova).
    Come dissipatore avrei un Thermalright HR-02 Macho

    Per quanto concerne la scheda audio (e di queste e dei chip che montano poco ci capisco), tanto per provare, avrei in casa una Game Blaster della Asrock (fatta da creative), che fa pure codifica hardware dsp

    http://www.asrock.com/mb/spec/Card.i...Game%20Blaster

    Cosa ne pensate di questa scheda audio?

    Tu Fabio pensi di mettere su windows o qualche distro linux? (capisco che jriver funzioni solo su windows).

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Alla faccia dei componenti sparsi...

    Comunque se la scheda audio ce l'hai già ok, altrimenti prendi una Asus Xonar ST +module H6 per il multicanale. Se invece per il solo 2ch, antani mi pare abbia una EMU che dovrebbe essere simile alla Xonar ma ha uscite bilanciate e soprattutto driver decenti.

    Tieni presente che ci sono una miriade di ottimi dac esterni usb per il 2 ch(che funzionano come schede audio), e per tutte le tasche, ma quelle invece per il multicanale si contano sulle dita di una mano sola (e pure monca)
    Ultima modifica di gius76; 10-09-2013 alle 11:44

  5. #35
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    485
    Mi interessa il multicanale e mi piacerebbe, se possibile, qualcosa che possa competere a livello audio analogico con un oppo 95 (giusto per fare un paragone con lo stesso). La xonar st come se la cava? (scusa fabio l'intrusione, me ne vado subito )

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da gius76 Visualizza messaggio
    Tieni presente che ci sono una miriade di ottimi dac esterni usb per il 2 ch(che funzionano come schede audio), e per tutte le tasche, ma quelle invece per il multicanale si contano sulle dita di una mano sola (e pure monca) ..........[CUT]
    La scelta è quasi obbligata verso i dac Pro in quel caso

  7. #37
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Tu Fabio pensi di mettere su windows o qualche distro linux? (capisco che jriver funzioni solo su windows).
    Non posso fare altrimenti, non solo Jriver va con Win, ma anche tutti i pugin miniDSP che ovviamente non saranno soppiantati dal PC.

    Vedo che anche a te piace Asrock, che scheda madre prendo?
    La z87 pro 4 o la z87 extreme 4?

    Cosa ne pensate di questa scheda audio?
    Per partire va bene anche se penso che per avere risultati degni di nota bisogna rivolgersi a prodotti pro come lynx o EMU, io nello specifico monterò una lynx AES16 che mi passa il buon Guido per gestire i flussi audio in digitale, manderò una uscita in bitstream 2.0 per il solo stereo alla mia catena attuale per il 2ch, quindi DRC e DAC Sabre esterni, poi utilizzerò in un primo momento una uscita digitale bitstream 5.1 verso il pre così da utilizzare i settaggi che ho ora per il multich, poi in futuro userò 3 uscite per il multicanale sempre in digitale che manderò a DAC esterni.

    Mi interessa il multicanale e mi piacerebbe, se possibile, qualcosa che possa competere a livello audio analogico con un oppo 95 (giusto per fare un paragone con lo stesso). La xonar st come se la cava? (scusa fabio l'intrusione, me ne vado subito )
    Nessuna intrusione, anzi, tutto fa brodo per saltare fuori in questo mondo moooolto vasto e articolato.
    Per il multicanale puoi usare una scheda lynx come ti dicevo sopra nella versione con DAC a bordo, esci dal pc con i canali discreti decodificati in analogico con una qualità diciamo pro.
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  8. #38
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    485
    La extreme 4 sembra piu' curata nella parte mosfet meglio dissipati, ha piu' ingressi sata e pcie (ma non credo te ne servano cosi' tanti). La pro inoltre non vedo supportare lo sli di nvidia (credo non lo farai mai) ma forse semplicemente è perchè non includono il ponticello per collegare le due schede.

    http://www.asrock.com/mb/compare.it....Model=Z87+Pro4

    Ho dato un occhiata alla asus xonar essence ed alla fine dei conti, con 189 euro esco in analogico per entrare nel mio HTS. Non sembra male per iniziare.
    Ultima modifica di decapitate85; 10-09-2013 alle 13:29

  9. #39
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Bah, alla fine secondo me sono uguali, optando per il 4770S che non si può overcloccare non ha nemmeno senso prendere una scheda madre che possa spingere di più in quel senso, certo che se costano uguali.....
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da decapitate85 Visualizza messaggio
    La extreme 4 sembra piu' curata nella parte mosfet meglio dissipati, ha piu' ingressi sata e pcie (ma non credo te ne servano cosi' tanti). La pro inoltre non vedo supportare lo sli di nvidia (credo non lo farai mai) ma forse semplicemente è perchè non includono il ponticello per collegare le due schede.

    http://www.asrock.com/mb/compare.it.as..........[CUT]
    @decapitate85

    Spero riusciate a sentire in funzione la Lynx con il dac lucid domani (secondo me si è staccato il filo dal ponticello della scheda madre che bypassa il telecomando del case che ho perduto...almeno spero!)

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da scomed99 Visualizza messaggio
    monterò una lynx AES16[CUT]
    Fabio tieni conto che una scheda PCI e non PCIe

    http://www.lynxstudio.com/product_detail.asp?i=13

    Quindi ti occorre almeno uno slot PCI

  12. #42
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Tranquillo le schede madri Asrock ne hanno due di vecchi PCI.
    Ormai sono pronto....direi che ormai c'è tutto!

    Vediamo cosa salta fuori......

    Edit: Guido, hai anche i cavi per la Lynx?
    Ultima modifica di scomed99; 10-09-2013 alle 16:01
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Certo, due breakout da db25 a 4 aes in e 4 aes out per 16 canali digitali in uscita ed entrata

  14. #44
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Gli Aes si possono portare anche a spdif facendo il collegamento a due fili o non funziona così......
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Le asrock che avete linkato mi sembra abbiano solo Pci Express...


Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •