Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: seconda parte
Crossover elettronico: seconda parte
Nella prima puntata abbiamo parlato delle caratteristiche che deve possedere un buon crossover elettronico per poter lavorare correttamente. In questa puntata vedremo come operare degli incroci acustici corretti utilizzando le “curve guida”.
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 44 di 86 PrimaPrima ... 3440414243444546474854 ... UltimaUltima
Risultati da 646 a 660 di 1288
  1. #646
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Io invece in hcfr non riesco a far vedere il colormunki photo, mentre se collego la i1 pro me la vede come colormunki...ho seguito alcune guide in rete per installare il driver del colormunki photo, ma risulta già installato e aggiornato, infatti in calman funzionano entrambi...

    Posso caricare in dspcalgui una matrice di correzione fatta in Calman?

  2. #647
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Usa solo gli Spectral Sample!

    Non mi chiedere il perché, ci vorrebbe un post lunghissimo che non ho nessuna voglia di scrivere con l'iPhone...)

  3. #648
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Provata calibrazione con la nuova i1Pro3, purtroppo come con la vecchia Eye 1 Display 2, con il JVC quando si va a toccare il bianco 100ire parte una dominante rosa ben visibile sul pattern white clipping del disco test AVS, ho anche applicato lo Spectral Sample in Dispcalgui.
    anche il risultato globale é molto smorto e poco contrastato con "Tone curve" su Gamma 2.2 e "Black point compensation", sulla vga uscita in YCbCr 4:2:2, 0-255
    regolato lumonosità e contrasto sul vpr.

    Sembra uscito fuori un gamma 1.7 con un velo davanti.

    Ho sostituito la sonda pensando di risolvere il problema del bianco 100%,
    ma a parte aver acquistato in velocità, il problema rimane

    Qualcuno col JVC é riuscito ad ottenere risultati accettabili ?

    È possibile dire a Dispcalgui di non toccare il bianco 100% e il nero 0% ?
    Le voci "White level" e "Black level" non servono per dire ad Argyll di misurare o meno il bianco 100ire e il nero 0ire ?

    Riguardo la matrice di Zoyd ho provato a caricarla in Dispcalgui, ma non la vede perchè ha un'estensione .MHC,
    è possibile convertirla in un formato compatibile per Argyll ?
    Ultima modifica di Salmon; 22-04-2014 alle 18:21

  4. #649
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Mi sono accorto solo ora che in Dispcalgui,
    il primo setting in alto "Impostazioni" invece di impostare "madVR" per sbaglio l'ho lasciato su <Current>
    sarà dipeso da questo?

    Adesso stò facendo una nuova sessione, selezionato "madVR",
    "Tone curve" su Gamma 2.2 be disabilitato "Black point compensation"

    Speriamo bene
    Ultima modifica di Salmon; 22-04-2014 alle 21:45

  5. #650
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    589
    Quando vai a creare la 3dlut, prova a selezionare, nella prima casella in alto,rec709_gamma22, adesso non ricordo bene il nome.
    Nella seconda casella di selezione, hai controllato che sia impostato effettivamente il profilo appena creato?

  6. #651
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da sid-b Visualizza messaggio
    Nella seconda casella di selezione, hai controllato che sia impostato effettivamente il profilo appena creato?
    Giusto

    Citazione Originariamente scritto da sid-b Visualizza messaggio
    Quando vai a creare la 3dlut, prova a selezionare, nella prima casella in alto,rec709_gamma22, adesso non ricordo bene il nome.
    Questa è un'opzione alternativa per ottenere un gamma 2.2 se tale gamma non è stato scelto prima in dispcal. Però rimane sempre meglio usare il gamma desiderato già in dispcal, perché è lì, in quella fase che che viene messa la massima precisione per la creazione di curve tonali che diano un gamma piatto e una scala dei grigi con errori minimi. E bisogna spuntare black poi compensation...


    Comunque Salmon, difficile che tu possa arrivare ai risultati eccellenti che tutti vediamo con i nostri display se:

    1) Non togli di mezzo il Radiance, almeno in un primo momento
    2) non ti assicuri che la tua scheda video esca a 0-255 RGB 4:4:4, magari usando uno di quei tool per forzarla. (per Nvidia ce n'è uno nella cartella d'installazione di madvr)
    3) non segui la guida passo passo e con precisione. Ad esempio il tuo ultimo tentativo di gamma 2.2 senza bcp, penso ti abbia portato a neri affogati, poi col tuo JVC la cosa non è molto visibile per via dell'altissimo contrasto nativo, ma comunque è sbagliato fare così.

    Un ultima cosa...ho visto che hai postato su AVS.... allora innanzitutto apri l'iris! Fai come vuoi, ma secondo me 34 cd sul bianco sono poche. E poi dai log, appare -yn in dispread. Vuol dire che argyll non usato gli Spectral sample. Se li avesse caricati, leggeresti -yp (ol limite -yn ma assieme a -Xnome del file.ccss
    Ultima modifica di JohnTuld; 23-04-2014 alle 12:45

  7. #652
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Grazie a tutti per le risposte,

    Queste le mie impostazioni dell'ultima lettura di ieri sera:





    Sotto il nuovo file di log.


    Quest'ultima rispetto la precedente,
    differenzia soltanto che ho provato senza "Black point compensation",
    ed in un miglior posizionamento della sonda.
    riguardo lo spectral sample, in Dispcalgui, nella prima prova avevo caricato il file .EDR della X-rite,
    anche nel log, mi sembra di leggere, che dopo averlo cercato nel CD inutilmente, alla fine comunque venga caricato,
    o sbaglio?

    ieri sera invece ho caricato il lo stesso spectral sample però convertito in .CCSS

    L'iris sul JVC è tutto aperto
    nella prima prova avevo posizionato male la sonda, infatti credo che questo nuovo log, riporti nuovi valori,
    cmq prima della calibrazione ieri sera misuravo circa 50 candele.

    Comunque anche quì il risultato è stato lo stesso, immagine piatta e smorta.

    A questo punto credo che il problema sia proprio,
    lo spazio colore, i livelli dalla ATI sono sempre stati su 0-255 (16-235 sui Catalyst per via del bug) ,
    ma su YCbCr 4:2:2 , e credo ormai il problema sia proprio questo,

    perchè tempo fà quando provai per la prima volta con curva BT.1886,
    avevo selezionato coma da guida, su RGB full, ed il risultato fu subito evidente,
    totalmente all'opposto di questi ultimi, spero proprio dipenda da questo.

    Ora per evitare di sprecare ore di lampada inutilmente,
    è possibile fare delle sessioni (che sò, di 10min.) per vedere a grandi linee, come reagisce il tutto.
    almeno con il bianco D65 ed il gamma ?
    ovviamente le prossime prove verranno effettuate con RGB full,
    e "Black point compensation" attivata, perchè benchè ieri sera i risultati in linea generale sono stati simile alla prova precedente, ho visto gli effetti benefici, nel tener attivato il BPC.

    Grazie
    File allegati File allegati
    Ultima modifica di Salmon; 23-04-2014 alle 13:30

  8. #653
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Dal log, lo spectral sample non è caricato, e infatti nel primo screenshot non l'hai selezionato. E' dal menu a tendina Correction che lo devi selezionare!

  9. #654
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    ma porc...

    scusa John,
    ma avevo letto qui qualche post addietro, di caricare lo spectral sample da Tools-->Import colirimeter correction,
    e così ho fatto tutte e due le volte, avevo notato che nel menù Correction riamaneva su Auto (None),
    ma credevo fosse cmq caricato, anche perchè, ieri sera prima della nuova sessione sono andato a controllare il log,
    e in fondo si legge (dopo la conversione da .edr a .ccss) las seguente riga:

    Linea di comando:
    oeminst.exe
    -v
    -Sl
    ProjectorFamily_07Feb11.edr

    Loading file 'ProjectorFamily_07Feb11.edr'..done
    'ProjectorFamily_07Feb11.edr' seems to be a i1d3 calibration file or .ccss
    Translating 'ProjectorFamily_07Feb11.edr' (39068 bytes)
    Loading file 'C:/Users/Max/Documents/SOFTWARE/Software/BLU-RAY EDIT SOFTWARE/GUIDA pratica alla Calibrazione perfetta del TV o Videoproiettore con HTPC e MadVR/Argyll_V1.6.3_win32_exe/Argyll_V1.6.3/ref/CRT.ccss'..done
    Wrote 'C:/ProgramData/ArgyllCMS/ProjectorFamily_07Feb11.ccss' 53374 bytes
    Wrote 'C:/ProgramData/ArgyllCMS/CRT.ccss' 14325 bytes

    Colorimeter corrections have been successfully imported from the following softwares
    :

    i1 Profiler/ColorMunki Display
    o è un'altra cosa?

    comunque adesso ho provato a carica dal menù a tendina,
    ed effettivamente appare lo spectral sample selezionato.

    quindi di sicuro da oggi caricherò il file di correzione così.

    Anche la prima impostazione in alto "Impostazioni",
    dopo aver selezionato madVR, appena imposto Gamma 2.2 in "Tone curve"
    ritorna su "<Current> , se reimposto madVR, "Tone curve" tona in sRGB.
    cosa fare?

    per il resto dei settings pensi ci siano altri problemi?

    La luminosità del nuovo log é sufficente?
    La lampada ha 225 ore su modalità bassa

    per la sessione di prova brevissima è possibile?

    Grazie
    Ultima modifica di Salmon; 23-04-2014 alle 14:24

  10. #655
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da Salmon Visualizza messaggio
    comunque adesso ho provato a carica dal menù a tendina,
    ed effettivamente appare lo spectral sample selezionato.
    Ora sì! Quella era la prima parte per la creazionne del file ccss che hai fatto correttamente, ma poi non lo avevi usato...

    Current è normale, se cambi un preset, lì divemnta subito current e non più madvr.

    Se l'iris è già tutto aperto, allora vuol dire che lo schermo è troppo grande.... io nell'ultimo log leggo 31 cd/m2 col bianco calibrato.

    Per i test scegli velocità di calibrazione alta e seleziona una testchart molto più piccola (quelle da 2-300) tra quelle per LUT profiles.

    Hai tolto il radiance? Stai uscendo in RGB4:4:4 dal Cataklyst?
    Fatti aiutare da chi ha Ati a sistemare l'uscita FullRGB(cioè 0-255 in RGB)

    Se non fai prima questo, perdi solo tempo.

    E infine, lascia perdere le regolazioni del vpr (e quello che ti hanno detto di fare) e rimettile in default, soprattutto luminosità e contrasto. Gamut nativo, temperatura colore nativa o la più vicina a D65 (io sul tuo JVC le proverei entrambe ma solo dopo che sei riuscito a sistemare tutti gli altri caz*i, tipo il livelli 0-255, che, continuo a scommetere che sono il tuo unico grosso problema.

  11. #656
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Già,
    in effetti anche nell'ultima calibrazione avevo regolato solo la luminosità sul JVC,
    portandola a -5,
    lo schermo è un 2,50x1,70 pensi riportando la luminosità sullo 0 può bastarer o gà devo meppere la lampada in modalità alta?

    Sul vpr, temperatura colore 6500k e gamma 2.2 possono andare?

    Grazie ancora

  12. #657
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Sì dai, temperatura e gamma vanno bene, rimetti a 0 la luminosità.

    La lampada la terrei sul alta, poi cambierai il solo bulbo....

    ciao

  13. #658
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    OK,
    un'ultima cosa,
    ma quante candele dovrei avere (pre calibrazione) per avere una luminosità ottimale?
    io sapevo che 30 candele post-calibrazione erano più che buone per un vpr domestico,
    quì ne ho 31 dopo la calibrazione, e con luminosità a -5
    Ultima modifica di Salmon; 23-04-2014 alle 16:12

  14. #659
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Il comando luminosità non c'entra assolutamente nulla, e visto che non sai bene come funziona, hai un motivo in più per rimetterlo a valori di fabbrica

    48 cd/m2 è l'obiettivo raccomandato in una sala cinema. Comunque se facevi 31 con l'iris chiuso era un discorso... ma visto che li fai con l'iris già aperto, non è che puoi cambiare schermo.... anche perché 250 è una bella misura che in futuro con un vpr un po' più luminoso andrà benissimo.

  15. #660
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364

    Quindi considerando che con 225 ore ho un picco luminoso@100IRE di circa 56\57 Cd/m2 pre-calibazione,
    dovrei cambiare lampada almeno ogni 500 ore


Pagina 44 di 86 PrimaPrima ... 3440414243444546474854 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •