|
|
Risultati da 1 a 15 di 47
Discussione: Mappare PT-AE700 1:1 con HDMI
-
09-12-2004, 09:48 #1
Mappare PT-AE700 1:1 con HDMI
Dopo mesi e mesi di lettura su questo forum,finalmente anche io ieri ho posato il mio primo proiettore sulla staffa.
Ed ecco presentarsi il primo problema : mapparlo 1:1.
L'hardware utilizzato è il seguente :
-Panasonic PT-AE700 collegato con cavo da 5mt DVI => HDMI
-HTPC con radeon 9600SE;
-Catalyst 4.7;
-Ultima versione di PowerStrip;
Il proiettore aggancia la risoluzione in 1280x720 a 50Hz ma sembra che venga agganciata male...il testo delle finestre è tutt'altro che pulito,sembra soffra nel disegno delle linee verticali...tutto torna normale in 1024X768.
Oggi proverò con catalyst ultima verisone e anche con un cavo VGA standard (ho come l'impressione che l'hdmi c'entri qualcosa..)
Avete suggerimenti in merito da darmi?
Un ultima domanda...su windows come fate figurare il panasonic nella voce "schermi" di gestione periferiche? Chiedo questo perchè se metto Monitor "Plug and Play" mi accetta come unica risoluzione la 640x480!
Grazie per la pazienza...
VideoProiettore : JVC-RS45 / Center : Ciare Mod.V5(autocostruito) / Front : B&W DM302 / Sinto: Marantz SR7007 / SubWoofer : Ciare Mod.KSA10(Autocostruito)
-
09-12-2004, 14:23 #2
Re: Mappare PT-AE700 1:1 con HDMI
Chojin ha scritto:
Dopo mesi e mesi di lettura su questo forum,finalmente anche io ieri ho posato il mio primo proiettore sulla staffa.
Ed ecco presentarsi il primo problema : mapparlo 1:1.
L'hardware utilizzato è il seguente :
-Panasonic PT-AE700 collegato con cavo da 5mt DVI => HDMI
-HTPC con radeon 9600SE;
-Catalyst 4.7;
-Ultima versione di PowerStrip;
Il proiettore aggancia la risoluzione in 1280x720 a 50Hz ma sembra che venga agganciata male...il testo delle finestre è tutt'altro che pulito,sembra soffra nel disegno delle linee verticali...tutto torna normale in 1024X768.
Oggi proverò con catalyst ultima verisone e anche con un cavo VGA standard (ho come l'impressione che l'hdmi c'entri qualcosa..)
Avete suggerimenti in merito da darmi?
Un ultima domanda...su windows come fate figurare il panasonic nella voce "schermi" di gestione periferiche? Chiedo questo perchè se metto Monitor "Plug and Play" mi accetta come unica risoluzione la 640x480!
Grazie per la pazienza...
Io lo mappo in HDMI con Radeon 9200 - Catalyst 4.10
Prima usavo powerstrip ma nonostante lo mettessi a 50 Hz sul menu IMMAGINE del VPR mi segnava 750/60p (cioè 60 Hz)
Ho disinstallato powerstrip e ho selezionato semplicemente da windows 1280x720 a 50 Hz e adesso mi segna 750/50p
L'immagine comunque è sempre stata a fuoco in tutti e due i casi.
Non è che devi installare un catalyst + aggiornato?
Hai provato a vedere cosa ti segna nel menu IMMAGINE?
-
09-12-2004, 15:29 #3
Re: Re: Mappare PT-AE700 1:1 con HDMI
manhmut ha scritto:
Io lo mappo in HDMI con Radeon 9200 - Catalyst 4.10
Prima usavo powerstrip ma nonostante lo mettessi a 50 Hz sul menu IMMAGINE del VPR mi segnava 750/60p (cioè 60 Hz)
Ho disinstallato powerstrip e ho selezionato semplicemente da windows 1280x720 a 50 Hz e adesso mi segna 750/50p
L'immagine comunque è sempre stata a fuoco in tutti e due i casi.
Non è che devi installare un catalyst + aggiornato?
Hai provato a vedere cosa ti segna nel menu IMMAGINE?
Aprirò un nuovo posto per il VB con ScreenShoot così vi renderete conto di cosa parlo...è inguardabile!!!Ultima modifica di Chojin; 09-12-2004 alle 15:59
VideoProiettore : JVC-RS45 / Center : Ciare Mod.V5(autocostruito) / Front : B&W DM302 / Sinto: Marantz SR7007 / SubWoofer : Ciare Mod.KSA10(Autocostruito)
-
09-12-2004, 17:30 #4
Re: Re: Re: Mappare PT-AE700 1:1 con HDMI
Chojin ha scritto:
I Catalyst + aggiornati li proverò...ma nn penso risolvano molto.Anchè perchè riguardandolo bene è completamente scazzata la colorimetria e purtroppo c'è VB dappertutto...ho paura mi sia capitato un prodotto difettato.
Aprirò un nuovo posto per il VB con ScreenShoot così vi renderete conto di cosa parlo...è inguardabile!!!
-
09-12-2004, 17:35 #5
Re: Re: Re: Mappare PT-AE700 1:1 con HDMI
Chojin ha scritto:
I Catalyst + aggiornati li proverò...ma nn penso risolvano molto.Anchè perchè riguardandolo bene è completamente scazzata la colorimetria e purtroppo c'è VB dappertutto...ho paura mi sia capitato un prodotto difettato.
Aprirò un nuovo posto per il VB con ScreenShoot così vi renderete conto di cosa parlo...è inguardabile!!!
Hai provato a giocare con i vari timing di PS (e' strano che sballi la colorimetria, sembra quasi gli arrivi un segnale anomalo o non perfettamente mappato).TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
09-12-2004, 18:13 #6
Re: Re: Re: Re: Mappare PT-AE700 1:1 con HDMI
Riker ha scritto:
Potrebbe anche essere un problema di cavo... non e' che per caso non regge la risoluzione?
Hai provato a giocare con i vari timing di PS (e' strano che sballi la colorimetria, sembra quasi gli arrivi un segnale anomalo o non perfettamente mappato).
Su power strip non ho giocato con i valori di timing in quanto da quanto ho letto (e dalle precedenti prove con uno Z1) sono sempre bastati i valori di default di PS.In oltre le ultime versioni ho visto che implementano anche diversi tipi di 1280x720.Li ho provati tutti ottenendop il medesimo risultato...
Proverò a smanettare ancora...
P.S. = cosa stranissima le strisce si notano + con una 9600SE rispetto a una 9800PRO. ma...misteri dell'elettronica!!!VideoProiettore : JVC-RS45 / Center : Ciare Mod.V5(autocostruito) / Front : B&W DM302 / Sinto: Marantz SR7007 / SubWoofer : Ciare Mod.KSA10(Autocostruito)
-
09-12-2004, 19:46 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Arezzo/Firenze
- Messaggi
- 465
Allora provo ad aggiungere qualche dato (visto che in questi giorni abbiamo testato il suo PT-AE700 insieme)
sperando che con il vostro sommo aiuto riusciamo a risolvere il problema di Chojin.
praticamente arrivando alla schermata iniziale del desktop di windows (quella blu con la scritta winsows xp)si notano già almeno 30 "segni orizzontali"piu' o meno lunghi(ma coprono piu' o meno tutto loschermo direi)che direi siano il VB.
la cosa piu' compromettente è che se si apre una finestra sul desktop e la si fa girare verso destra e sinistra ripetutamente i caratteri scritti della finestra (ma tutti gli elemeni grafici)nell' attraversare le striature verticali subiscono un degrado delle immagini mooolto rilevante,pensate quandi alle immagini in movimento,è un continuo generare artefatti e ne consegue una immagine tutt'altro che compatta
vorrei precisare che tali striature nn sono spessissime e nettissime ma appaiono come se fossero "difetti di copressione"dell'immagine del desktop tanto per capirci(ma abbiamo stra appurato che nn sono poichè si presentano su qualsiasi immagine proiettata)solo che sono moltissimi e lugo tutto lo schermo,secondo me è il tanto temuto VB ma in quantità assurde.
ora:
VENIAMO AI FATTORI STRANI
in DVI:
a 640x480 si notano pochissimo
a 1024x768 si notano mdi piu'
a 1280x720 sia 50 che 60 Hz si notano moltissimo con in aggiuanta uno sfasamento dei valori cromatici(tende tutto al violaceo)
in VGA:
come sopra,solo moltiplicato per 2!!!!
abbiamo pensato a un difetto di sceda video
e abbiamo provato con una 9700 pro (l'atra è un 9600 liscia)e il fatto piu' strano è che il difetto PERSISTE LO STESSO ma in maniera abbastanza PIU' ATTENUATA e ne consegue una immagine migliore E PIU' STABILE poichè le striscie verticali sono meno evidenti e generano quindi meno artefatti al passaggio di immagini in movimenti sopra di esse
questo è piu' o meno il quadro della situazione
il fatto che:
-ha risoluzioni diverse si notino meno
-che con la 9700pro sia piu' attenuato e che in vga si veda di piu'
-che in dvi a 1280x720 sia a 50 che 60 HZ si ha anche uno sfasamento dei colori puo'
tutto cio' puo' condurre a qualche condsiderazione?
si tratta di vb o altro rimediabile?ad esempio il vb completamente sballato e rimediabile con il flicker adjust (consigliato da manhmut
)e che piu'tardi proveremo,
o ahime viene solo da pensare che il vpr è da sostituire?
PS:escludo problemi di cavo in quanto il problema si presenta sia in vga che in dvi(ma in vga in maniera piu' netta)
PSS:nn credo che il fattore catalist o powerstrip c'entrino qualcosa visto che abbiamo provato piu' versioni (ad esempio in ps abbiamo provato tutte e tre le modalità standard a 1280x720p che sono "hdtv standard"hdpc hdmi" e la normale "1280x720" sia a 50 che 60 Hz
un saluto a tutti
HalUltima modifica di hal-9000; 09-12-2004 alle 20:01
-
10-12-2004, 08:59 #8hal-9000 ha scritto:
Allora provo ad aggiungere qualche dato (visto che in questi giorni abbiamo testato il suo PT-AE700 insieme)
sperando che con il vostro sommo aiuto riusciamo a risolvere il problema di Chojin.
Stesso per il VPR?
Mi da' l'impressione che il segnale sia inquinato... Da una o l'altra parte.
Bisognerebbe provare il proiettore su unla'ltro impianto, in un'altra casa, per vedere se c'e' qualche problema in quell'installazione.
L'alternativa che mi viene in mente e' o difetto del VPR o qualche parametro sballato nei parametri di quest'ultimo...TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
10-12-2004, 09:46 #9
Dopo praticamente una nottata passata a settare questo proiettore insieme all'aiuto di Hal-9000 (che ringrazio di nuovo per aver fatto le 4.30 insieme a me) direi che il fenomeno si è attenuato di non poco.
Oggi se ce la faccio posterò degli screenshot (per quanto possano servire..) e i settaggi che ho impostato per ridurre il fenomeno VB.
L'impressione è che però la riduzione del difetto sia anche proporzionale al periodo di rodaggio iniziale della lampada...sembra migliorare man mano nell'utilizzo.
Anche il discorso colimetria è migliorato..
Adesso sono veramente indeciso se riportarlo al negoziante oppure no.
Certo che se riuscissi a vederne un altro di Panny 700..mi renderi meglio conto di quanto può essere distante dal mio...C'e' nessuno zona Arezzo - Firenze che lo possiede e che è disposto ad ospitarmi??
VideoProiettore : JVC-RS45 / Center : Ciare Mod.V5(autocostruito) / Front : B&W DM302 / Sinto: Marantz SR7007 / SubWoofer : Ciare Mod.KSA10(Autocostruito)
-
10-12-2004, 09:55 #10hal-9000 ha scritto:
Allora provo ad aggiungere qualche dato (visto che in questi giorni abbiamo testato il suo PT-AE700 insieme)
cuttone
un saluto a tutti
Hal
Quelle righe che descrivi mi ricodano quelle che avevo con il ptae300 quando sballavo i timming di p.s., sopratutto in VGA che accettava un po' di tutto, mentre in DVI era più permalosetto e avevo spesso lo schermo nero
Questa sera verifico l'esatta descrizione della risolizione 1280*720 che riporta la mia versione di p.s. (potrebbe essere che quelle che avete provato abbiano dei timming non adatti al 700)
In VGA non ho fatto grandi prove perché, sebbene con il problema delle righe eliminate, mi trovo meglio in DVI-HDMI
Se questo W.E. ho tempo faccio dei test e ti dico.
mandi
Paolo
-
10-12-2004, 12:33 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Arezzo/Firenze
- Messaggi
- 465
ciao paulo
ti rispondo io cosi' aiuto chojin che è al lavoro e magari nn puo' al momento,cosi' intanto il thread va avanti e prima si risolve la questione meglio è per lui
Allora:
come descritto sopra,abbiamo usato i paramtri di defoult di powerstrip 3.5.4 nelle 3 modalità previste per il 1280x720 (50/60 hz)
e nn abbiamo toccato gli altri parametri,
per il discorso colore,ovviamente il tutto era a 32bit(e ricordo che si presenta solo con 1280x720 sia in vga che in dvi)
invece per il discorso MEGA VB si verifica anche con i classici 1024x768 dei catalist e senza usare ps,
con l'accortezza pero' che piu' alta è la risoluzione e piu' il vb è accentuato ,forse perchè (ad esempio nel desktop,in cui si vede benissimo subito il vb)a risoluzioni basse la matrice dei pixel è inferiore al vb e quindi si maschera bene ed è meno visibile))
comunque come ha scritto sopra chojin il VB si nettamente attenuato e se prima era incredibilmente evidente già dal desktop di windows adesso è si visibile ma meno e il risultao durante la visione di materiale video è migliorato,
l'immagine è piu' compatta ,meno artefatti ma nelle scene in cui ci sono grandi movimenti di macchina da presa e colori unformi si nota ancora bene ,ma meno e con meno artefatti
pare che piu' tempo passa piu' si attenua
spero davvero che per chojin il vb vada a scomparire completamente,
ma quello che davvero nn capisco è la logica di questo comportamneto(soprattutto senza modificare paramentri interni ma solo con il pasare delle ore della lampada(circa 5 credo)e cambiando solo i catalist),il miglioramento sembrerebbe proprio dovuto al passare delle ore di proiezione.
saluti
-
11-12-2004, 14:23 #12
Giusto perchè vi rendiate conto un minimo di cosa sia il VB
nel mio panasonic :
ed eccone un altro esempio..:
che dite? diretto all'assistenza?VideoProiettore : JVC-RS45 / Center : Ciare Mod.V5(autocostruito) / Front : B&W DM302 / Sinto: Marantz SR7007 / SubWoofer : Ciare Mod.KSA10(Autocostruito)
-
12-12-2004, 02:37 #13
Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 52
Per quello che vi posso dire io, ieri sera dopo pochi smanettamenti con powerstrip sono riuscito a settare il tutto, direi senza prob, magari domani vi posto qualche foto.
Ho provato solo la risoluzione 1280 hdtv , e il panny mi dice 750/60p , dite che conviene mettere 750/50p? se si come faccio?
Grazie.
Ah, io vedo tutto perfetto, senza nessun prob... se in component avevo qualche problema di VB, adesso è praticamente assente.
-
13-12-2004, 10:43 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Arezzo/Firenze
- Messaggi
- 465
volevo chiedere a paulo ud e a manhmut e a tutti coloro che possiedono il 700 mappato 1:1,
se gli screen shot di chojin confermano secondo voi che il suo 700 è da sostituire,
potete ben notare le moltissime righe verticali (ovviamnete dal vivo sono piu' evidenti ancora,aproposito notavo adesso che con il contrasto del monitor del pc molto basso e la temp colore impostta bassa i screenshot rendono pochissimo l'idea , ma con contrasto alto e temp sui 9600 rendomo molto meglio),
saluti
hal
-
13-12-2004, 13:13 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
Premetto che sto proiettando su parete, a momenti mi arriverà lo schermo fisso.Anche io ho le stesse identiche righe che si vedono sulla foto, sone delle rigle verticale che si alternano su tutto lo schermo , di colore piu chiare che si alternano , sono di uno spessore di 2-3 centimetri .Ho collegato il panny tramite pc con uscita dvi_hdmi, impostato a 1280 per 720 50hz.Come scheda video ho un ati 9600 pro.