|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Case HTPC poco profondi
-
28-12-2004, 19:02 #1
Case HTPC poco profondi
Ciao,
vedendo il case della Atech (l'HeatSync), stavo notando come sia estremamente poco profondo (meno di 30cm) pur montando piastre full-ATX.
Per me la profondità è molto importante, dato che nel mio mobile non posso superare i 35cm... per questo motivo, attualmente ho un case della Antec, l'Aria che va molto bene, ma monta solo Micro-ATX.
Che voi sappiate, esiste in giro qualche case HTPC full-ATX ma poco profondo (a parte l'Atec, che credo abbia un costro proibitivo)? Ho cercato in giro, ma non ho trovato nulla. Mica per altro, ma le micro-ATX sono troppo limitanti per uno smanettone...
Ciao,
-
29-12-2004, 08:04 #2
Re: Case HTPC poco profondi
Marlenio ha scritto:
Ciao,
vedendo il case della Atech (l'HeatSync), stavo notando come sia estremamente poco profondo (meno di 30cm) pur montando piastre full-ATX.
Per me la profondità è molto importante, dato che nel mio mobile non posso superare i 35cm... per questo motivo, attualmente ho un case della Antec, l'Aria che va molto bene, ma monta solo Micro-ATX.
Che voi sappiate, esiste in giro qualche case HTPC full-ATX ma poco profondo (a parte l'Atec, che credo abbia un costro proibitivo)? Ho cercato in giro, ma non ho trovato nulla. Mica per altro, ma le micro-ATX sono troppo limitanti per uno smanettone...
Ciao,
-
29-12-2004, 10:57 #3
Anch'io ho cercato case corti e belli, ma per una ATX non ho trovato nulla...
Per accorciare il nuovo case (heatsink), che è profondo 292 mm, Glenn ha montato un'unità ottica slim-line sospesa (attaccata al coperchio) proprio sopra la CPU (come per il 3000), almeno per quanto si capisce dalle immagini.
Il 4000 è profondo 346 mm, mentre il 3000 è addirittura 280 mm.
Ecco l'immagine del 3000:
[3mentina]
-
29-12-2004, 11:11 #43mentina ha scritto:
Anch'io ho cercato case corti e belli, ma per una ATX non ho trovato nulla...
Per accorciare il nuovo case (heatsink), che è profondo 292 mm, Glenn ha montato un'unità ottica slim-line sospesa (attaccata al coperchio) proprio sopra la CPU (come per il 3000), almeno per quanto si capisce dalle immagini.
Il 4000 è profondo 346 mm, mentre il 3000 è addirittura 280 mm.
A me serve un full-ATX con montaggio delle schede verticale: nessun problema di altezza, ma di profondità.
Gli HeatSink sono belli, ma costano veramente uno sproposito: il 3000 al cambio (senza spese aggiunte) viene 275 Euro senza alimentatore... una vera follia.
Ciao,