Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    fasano
    Messaggi
    165

    Aiutoo !!! collegare proiettore e televisione insieme


    Salve a tutti. Avrei bisogno di un aiuto sul collegamento della scheda video contemporaneamente alla tv (4:3) e al proiettore (16:9 1280x720)

    Dunque premettendo che ho programmato un upgrade del mio htpc ( scheda video + mb + cpu + ram) attualmente la mia configurazione è la seguente:

    Amd athlon xp 1700
    256 mb ddr
    ATI radeon 9000 ( vga+ svhs+ dvi)
    Holo3dgraph rev. 1.7
    scheda tv pinnacle pctv
    cheda satellitare skystar 2


    Il problema che vorrei se possibile superare è il seguente, il priettore (panasonic pt-ae700) è collegato alla DVI in risoluzione nativa (1280x720 50hz)e vorrei poter utilizzare la scheda satellitare anche sul televisore ( un normalissimo 29' schermo piatto 4:3) a proiettore spento. Con un cavo s-video ho sfruttato l'uscita svideo della radeon 9000 e sono riuscito a visuallizzare il desktop e le immagini (utilizzando vmr9 naturalmente) sia sul proiettore che sul televisore, ma su quest'ultimo è attiva la risoluzione 1280X720 costringendomi ogni volta a centrare l'immagine con il mouse. Se attivo l'opzione "estendi desktop" mi crea un "allungamento" di quest'ultimo, e a proiettore spento il desktop naturalmente è vuoto.
    Esiste una scheda video (sempre della famiglia ATI) che mi permetta di personallizare la risoluzione ( e quindi la visualizzazione) del televisore e del proiettore indipendentemente?
    In pratica vorrei utilizzare a mio piacimento il pc sia con il proiettore che con il televisore visualizzando il desktop normalemnte, scartando l'opzione "estendi desktop" che ritengo scomoda.
    Non ricordo dove ma ho letto da qualche parte che le nuove schede ati pci-express risolvono questo problema.
    Qualcuno può aiutarmi ?

    Grazie anticipatamente.
    Roberto.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    297
    io con la 9600 utilizzo i tasti di scelta rapida ctrl+alt+[..] per passare da un'uscita (PJ) all'altra (monitor)...
    [3mentina]

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    fasano
    Messaggi
    165
    3mentina ha scritto:
    io con la 9600 utilizzo i tasti di scelta rapida ctrl+alt+[..] per passare da un'uscita (PJ) all'altra (monitor)...
    La risoluzione della tv in qusto caso è personallizzata o rispecchia sempre quella del video primario , che nel mio caso è 1280x720 ?

    Se invece dell'uscita tv usassi un convertitore vga-pal e sfruttassi appunto l'uscita vga per connettere il televisore sarebbe la stessa cosa ?
    Ho letto in giro di schede (sempre ati naturalmente) dual vga, cosa significa ? potrebbero risolvermi il problema ?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    297
    sulla DVI ho impostato 1280x720 e sulla VGA 1280x1024
    [3mentina]

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    fasano
    Messaggi
    165
    3mentina ha scritto:
    sulla DVI ho impostato 1280x720 e sulla VGA 1280x1024
    La risoluzione del monitor rispecchia sempre quella "clonata" del display primario. La risoluzione del secondo display cambia solo se attivi "estendi desktop".
    Ho bisogno di avere lo stesso desktop su due monitor con risoluzione e refresh diversi.

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    297
    Non è possibile avere due configurazioni diverse contemporaneamente, almeno con la 9600se.
    Io realtà non ne ho bisogno: o guardo il PJ o il monitor, cambiando risoluzione nel modo che ti ho detto.
    Se hai per forza la necessità di usare due display in contemporanea credo che debba cambiare scheda...
    [3mentina]

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    fasano
    Messaggi
    165
    3mentina ha scritto:
    Non è possibile avere due configurazioni diverse contemporaneamente, almeno con la 9600se.
    Io realtà non ne ho bisogno: o guardo il PJ o il monitor, cambiando risoluzione nel modo che ti ho detto.
    Se hai per forza la necessità di usare due display in contemporanea credo che debba cambiare scheda...
    Infatti era quello che chiedevo...
    Comunque penso di aver risolto, ho installato il programma ULTRAMON.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    297

    Fammi sapere se funziona, non ho considerato che ci potesse essere qualche software per questa cosa.
    [3mentina]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •