Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304

    Alimentatori Fanless a 50 euro?


    Mi permetto di effettuare uno spin-off di questo thread al fine di rendere edotti gli amici del forum della possibilità di usare alimentatori fanless dal costo molto basso (semprechè la richiesta di potenza del sistema non ecceda i 200W). MI auguro che i moderatori considerino il thread maturo per una sua "gemmazione".

    Si tratta di alimentatori studiati per l'uso con MB mini-itx che normalmente - anche in funzione delle poche periferiche che vengono connesse - rimangono all'interno della richiesta di potenza sopra indicata.

    Gli svantaggi di tali alimentatori sono evidenti:
    - necessità di un trasformatore 220-12v
    - potenza erogabile non superiore ai 200 W.

    Vantaggi:
    - alimentatore fanless a circa 50 euro


    Collegandomi ora all'interessante thread di Erick mi verrebbe da pensare che se la sua CPU ottimizzata come da suo messaggio consuma non più di 40W, sarebbe interessante portare a "fattore comune" le esperienze degli altri amici in materia di risparmio energetico al fine di valutare se tale tipo di alimentatore possa risultare il best "bang for the buck" nel campo dell'HTPC.

    A tal scopo mi piacerebbe saper - a stima - il consumo delle altre periferiche che tipicamente si trovano in un HTPC.

    Potrei incominciare con i seguenti elementi:

    - Cpu AMD Mobile 2500+ (45 watt)
    - Scheda Video. Per quanto ne so la mia Powercolor 9800 SE dovrebbe consumare ben (45 watt)
    - Dispersione alim. (25 watt)
    - 1 HD veloce ( 25 watt)
    - 1 Masterizzatore (? Watt)


    TOTALE siamo a circa: 140 Watt. Immagino che con le nuove schede video si dovrebbe poter scendere di parecchio come consumi.

    Mi piacerebbe sapere se considerate questa strada con percorribile o meno.

    Mi manca di sapere quanto possa consumare un masterizzatore ed il comparto schede integrate e memorie (ram+usb+seriale+parallela a meno di non disattivarle tutte).
    Ultima modifica di luigi70; 27-12-2004 alle 14:28
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Ciao,

    permettimi una puntualizzazione:

    il consumo della mia CPU (Athlon XP-M operante a 200x10 ed 1,425 V) dovrebbe essere appena superiore ai 45 W. Tale CPU, con i valori di default (133x14, 1,45 V), consuma 45 W. 35 W sono il consumo dell'XP-M 2400+ ad 1,35 V!

    I consumi di alcune delle moderne GPU, si possono trovare al seguente indirizzo:

    http://www.xbitlabs.com/articles/vid...-power_10.html

    La tua scheda video ha consumi inferiori a quelli di una 9800Pro

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    TORINO
    Messaggi
    1.304
    erick81 ha scritto:
    Ciao,

    permettimi una puntualizzazione:

    il consumo della mia CPU (Athlon XP-M operante a 200x10 ed 1,425 V) dovrebbe essere appena superiore ai 45 W. Tale CPU, con i valori di default (133x14, 1,45 V), consuma 45 W. 35 W sono il consumo dell'XP-M 2400+ ad 1,35 V!

    I consumi di alcune delle moderne GPU, si possono trovare al seguente indirizzo:

    http://www.xbitlabs.com/articles/vid...-power_10.html

    La tua scheda video ha consumi inferiori a quelli di una 9800Pro
    Sei veramente una fucina di informazioni.

    BTW Ieri mi stavo rivedendo Matrix Reloaded in 1080i (eventuali approfondimenti in P.M.) e notavo che con TT 2 anche con il processore settato a 600 mhz (6*100) filava liscio come l'olio (merito del DVXA?). Se invece metto un normale DVD e applico un paio di filtri di ffdshow (Gradual Denoise e Resize - Lanczos 4) scatta paurosamente. Mi lascia perplesso le diversità di performance ottenute in funzione di richieste hardware che sulla carta dovrebbero essere simili.
    *NUOVO* Oggi con Chat!

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Luigi Somenzari ha scritto:
    Sei veramente una fucina di informazioni.

    BTW Ieri mi stavo rivedendo Matrix Reloaded in 1080i (eventuali approfondimenti in P.M.) e notavo che con TT 2 anche con il processore settato a 600 mhz (6*100) filava liscio come l'olio (merito del DVXA?). Se invece metto un normale DVD e applico un paio di filtri di ffdshow (Gradual Denoise e Resize - Lanczos 4) scatta paurosamente. Mi lascia perplesso le diversità di performance ottenute in funzione di richieste hardware che sulla carta dovrebbero essere simili.
    Il programmino che utilizzo per il calcolo dei PR dei processori AMD, riporta, per un ipotetico Athlon XP Barton a 100MHz (DDR) x 6, la denominazione di XP 800+, per cui, con DXVA, è normale che tu non abbia avuto dei problemi!

    Viceversa, con ffdshow e DXVA disabilitata, la potenza di calcolo della CPU è, come da te sperimentato, troppo bassa!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •