Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    612

    Collegamento pc - monitor tv in hdmi


    Ho finalmente collegato la mia televisione (Sony 40-HX855) al mio computer con cavo hdmi .
    Il problema è questo, quando schiaccio il tasto destro per trovare la scheda video (AMD Radeon 6700) e quindi impostare i parametri adatti, non trovo più le impostazioni della scheda ... la clessidra "pensa" per alcuni secondi ma poi, non si apre nulla .
    Dimenticavo, non si sente nemmeno l'audio .
    Come devo procedere ?
    Grazie
    Ultima modifica di napodan; 04-06-2013 alle 21:46

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    Hai provato a reinstallare o aggiornare i driver della scheda?
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    612
    Grazie FabrizioA
    Il driver è aggiornato ma, così mi dice il messaggio nelle proprietà della scheda; e, quando scrivi di reinstallarlo dovrei "ripristinare il driver precedentemente reinstallato" e quindi : "eseguire il rollback al driver installato in precedenza" ???

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    Tornare al driver precedente può essere un tentativo , se ritorna normale al successivo aggiornamento non dovresti avere problemi , ho avuto un problema simile al tuo per quello che riguarda la parte audio ed ho dovuto disinstallare completamente i driver ati catalyst e reinstallare l'ultima versione disponibile di allora , il problema non si è più presentato.
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da napodan Visualizza messaggio
    Il problema è questo, quando schiaccio il tasto destro per trovare la scheda video (AMD Radeon 6700) e quindi impostare i parametri adatti, non trovo più le impostazioni della scheda ...
    Classici problemi di conflitti con i vecchi driver! Ormai hai combinato un pasticcio. Se te ne vuoi uscire, segui questa guida, dove troverai spiegazioni sopratuttto all'inizio: http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...-video-ati-amd
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    612
    Vorrei fare una precisazione che (forse) potrebbe servire ... prima di collegare il sony 40"HX855 , lo stesso computer era collegato, in HDMI ad un altro sony, il 46X3500 e funzionava tutto a meraviglia.
    Ora, ringrazio ancora FabrizioA per la sua pazienza e, all'amico Cappella lo ringrazio per la guida (davvero fantastica!!!) ma, ho letto tutto e, purtroppo per me, NON sono capace di svolgere questo "compito" ... per quanto possa sembrare facile, per me è quasi arabo !
    Comunque, mi dispiace assai che ho combinato un pasticcio e chiedo : se ritorno al cavo VGA si sistema tutto come prima ? Se inserisco il disco della scheda video posso rimediare anche in parte ?

    Grazie ancora a voi
    Ultima modifica di napodan; 06-06-2013 alle 21:24

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    In effetti la rimozione dei driver video è uno degli incubi più ricorrenti in quest'epoca post-moderna

    Inserire il disco della scheda video non credo possa essere d'aiuto , basta aggiornare una volta i driver ed il sistema ti bloccherà l'installazione dei driver più vecchi , tornare al VGA è un tentativo ma dubito che ti risolva il problema della visualizzazione del menù , magari ti ritorna solo l'audio , però in rete ci sono diverse pagine che spiegano in maniera semplice (almeno per me) la procedura passo-passo per la rimozione dei vecchi driver , si tratta di scaricarsi un paio di programmi freeware per la pulizia dei registri ed armarsi di pazienza, io ho seguito questa guida e non ho avuto problemi:

    http://www.xtremehardware.com/forum/...atalyst-19911/

    N.B:Prima di fare la procedura scaricati gli ultimi driver ma non installarli , aspetta di aver pulito il sistema.
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da napodan Visualizza messaggio
    ...ringrazio.........l'amico Cappella lo ringrazio per la guida (davvero fantastica!!!) ma, ho letto tutto e, purtroppo per me, NON sono capace di svolgere questo "compito" ... per quanto possa sembrare facile, per me è quasi arabo !
    Hai raggione, in effetti io ho origini Arabe ed alla fine della stesura della guida, ho dimenticato di tradurre il tutto in Italiano!
    Cosa non ti è chiaro? Basta seguire le prime righe della guida; nulla di complicato! Lascia perdere il disco della scheda video! Che sistema operativo hai e quanti bit è? Intanto scarica gli ultimi driver da quì inserendo prima nelle relative caselle le caratteristiche del tuo pc ed il modello della scheda:
    http://support.amd.com/it/gpudownload/Pages/index.aspx
    Passo 1 metti "Desktop Graphics" (se è un fisso). Al 2 metti "Radeon HD series" e così via.
    Da quì puoi scaricarti il software Driver sweeper: http://www.hwfiles.it/download/scarica/3269/15/ (aspetta un attimo ed in automatico ti apparirà la finestra di download).
    Ultima modifica di Cappella; 07-06-2013 alle 16:45
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    612
    Copio incollo ... spero possa servire e soprattutto di fare la cosa giusta :

    Microsoft Windows 7 Ultimate
    Versione 6.1.7601 Service Pack 1 Build 7601
    Due Hard-Disk, uno da 1-Tb l'altro da 300-Gb, File system NTFS
    Produttore sistema Gigabyte Technology Co., Ltd.
    Modello sistema X58-USB3
    Tipo sistema PC basato su x64
    Processore Intel(R) Core(TM) i7 CPU-950 @ 3.07GHz, 3060 Mhz, 4 core, 8 processori logici
    Versione/data BIOS Award Software International, Inc. F3, 11/04/2011
    Versione SMBIOS 2.4
    AMD Radeon HD 6700

    Memoria fisica installata (RAM) 12,0 GB
    Memoria fisica totale 12,0 GB
    Ultima modifica di napodan; 07-06-2013 alle 16:51

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Mi bastava Win 7 64 bit. Procedi, cosa aspetti?!?

    - Scaricati il driver video ed il software per la pulizia.

    - Installa Driver sweeper (esegui come amministratore per installarlo, così come qualsiasi cosa installi).

    - Dopo aver disinstallato il driver video attuale come consigliato (dal pannello di controllo) rimuovendo completamente il gestore ATI AMD (inizialmente sei costretto a fare modifica; da quì poi disinstalli).

    - Riavvia il pc e sin dall'inizio comincia a premere ripetutamente il tasto F8; se ti dovesse entrare nel bios, esci senza modificare niente e repentinamente ripremi ripetutamente il tasto F8. Appena ti appare la schermata nera con varie scritte tra cui "Avvia in modalità provvisoria", procedi con questa.

    - A questo punto apri il software Driver sweeper, spunta "AMD - Dislay", analizza e aspetta che ti trovi tutta la monezza, pulisci e riavvia in modalità normale (cioè non toccare nulla all'avvio).

    - Adesso installa il nuovo driver scaricato (esegui come amministratore).
    Ultima modifica di Cappella; 07-06-2013 alle 17:21
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    612
    Bene allora sono riuscito a scaricare i driver nuovi della scheda AMD e credo che tutto sia andato a buon fine, però NON riesco ancora a "vedere" la scheda video . ho scaricato anche il programma driver sweeper ..... e per me è già una grande cosa .....Ora , come faccio a : Disinstallare il gestore Ati dal pannello di controllo? Devo andare a pannello di controllo /AMD catalys install manager/disinstalla gestore ? Non trovo i driver ATI .....

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da napodan Visualizza messaggio
    Bene allora sono riuscito a scaricare i driver nuovi della scheda AMD e credo che tutto sia andato a buon fine, però NON riesco ancora a "vedere" la scheda video.
    Che vuol dire? Cosa vuoi vedere se ancora non li hai installati? Mica ti cambia solo perchè li hai scaricati!
    Per disinstallare i vecchi fai così:
    Pannello di controllo/Programmi/Disinstalla un programma, poi AMD Catalyst install manager e fai cambia poi avanti e gli dici di disinstallare completamente il gestore. Poi continua come ti ho spiegato prima.
    Ultima modifica di Cappella; 07-06-2013 alle 23:24
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    612
    Allora ..... non senza fatica, ma finalmente ci sono riuscito !!!
    Grazie a FabrizioA e un grazie particolare a Cappella . Grazie per la pazienza e il tempo che mi avete dedicato .
    So di non essere un buon alunno in questa materia che, per quanto facile, per me è diciamo così complicata !
    Comunque senza il Vostro aiuto sarei ancora qui a litigare con queste "impostazioni"
    Ora si, che mi godo il mio Sony 40" HX855 accattato solo per uso monitor per il mio pc
    Mille ringraziamenti !

    PS = non sento l'audio ma, vedrò di rimediare .....

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Mi fa piacere che hai risolto! Anch'io come te quando ero alle prime armi, mi sembravano cose complicate, ma poi con gli anni e l'esperienza ho imparato tanto, anche sbagliando ovviamente. Però io non ho avuto la fortuna ad esempio (così anche come molte altre cose) coi driver di avere qualcuno che mi guidasse in questo modo passo passo. Per l'audio magari potresti risolvere controllando le impostazioni dei dispositivi di riproduzione. Per curiosità, hai approfittato della guida Catalyst per impostare il driver come consigliato, in modo da avere una resa video migliore?
    Ultima modifica di Cappella; 08-06-2013 alle 10:31
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    612

    Si Cappella ... ho approfittato e anche molto della guida da te scritta ! Me la sono copiata e poi piano piano ne sono uscito fuori . C'è una cosa che succede ora ..... per esempio, quando seleziono "Pannello di Controllo" , mi appare l'icona sulla barra in basso degli strumenti e poi ..... se ne va sulla destra del monitor e , quando lo richiamo NON ritorna più, così non riesco a vederlo ! Con la freccia del mouse sempre sulla destra del monitor (HX855) sembra che ci sia una continuazione del monitor stesso ! Guarda che NON sto dicendo fesserie e che, mi viene difficile anche spiegare questa stranezza !
    Io, un collegamento pc/monitor in HDMI non l'avevo mai posseduto, credo che però qualcosa di "ostico" ci sia, qualcosa che non permetta che questo collegamento avvenga in modo facile ed indolore... è una mia idea ?
    Grazie


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •