Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629

    Uscita SPDIF digitale e audio 5.1 EX


    Domandina facile facile: le uscite audio digitali (elettriche o ottiche) sono tutte uguali ? Io vorrei cioè prendere l'audio digitale da un'uscita spdif di una MB e farla entrare nell'ampli che mi fa la decodifica DD o DTS. Mi chiedo se il segnale è semplicemente fatto passare così come è o se, a seconda delle schede audio premontate, può passare o meno un segnale per esempio Extended (es. 5.1 EX).

    Sottolineo che sto parlando delle uscite DIGITALI non di quelle analagiche dove è ovvio che a seconda della scheda possa avere decodifiche o meno.

    La mia domanda serve a decidere se nell'acquisto di una scheda madre mi basta vedere che abbia una uscita SPDIF fregandomene del tipo di scheda audio tanto qualunque sia il segnale mi viene fatto uscire tal quale e sarà poi un problema dell'ampli decodificarlo o meno.

    Scusate la prolissità e grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    294

    Re: Uscita SPDIF digitale e audio 5.1 EX

    Martabio ha scritto:
    Domandina facile facile: le uscite audio digitali (elettriche o ottiche) sono tutte uguali ? Io vorrei cioè prendere l'audio digitale da un'uscita spdif di una MB e farla entrare nell'ampli che mi fa la decodifica DD o DTS. Mi chiedo se il segnale è semplicemente fatto passare così come è o se, a seconda delle schede audio premontate, può passare o meno un segnale per esempio Extended (es. 5.1 EX).
    La mia domanda serve a decidere se nell'acquisto di una scheda madre mi basta vedere che abbia una uscita SPDIF fregandomene del tipo di scheda audio tanto qualunque sia il segnale mi viene fatto uscire tal quale e sarà poi un problema dell'ampli decodificarlo o meno.

    Scusate la prolissità e grazie a tutti
    Dalla SPIDIF entri nell'ampli e lui si fa la decodifica e non hai problemi. Questo vale per flussi AC3, DD e DTS. Per i WMA invece devi re-encodarli in AC3, e questo lo puoi fare via Hardware se la MoBo ha l'encoder HW DD, oppure via Software con il filtro AC3Filter. Pochissime le mobo che lo fanno. Come insegna il grande Erik... " Attualmente, le uniche mb capaci di effettuare un encoding DD in real time, sono quelle basate su NForce 2 e MCP-T (per intendersi, non l'A7N8X-X di Asus, che ne è sprovvista, pur essendo un prodotto NF2) ed alcuni prodotti basati sui chipset Intel i915 ed i925, dotati di funzionalità Azalia (tramite apposito chip della C-Media)! "

    Leggi qui http://www.avforum.it/showthread.php...5&pagenumber=2
    HTPC *P4C800-E Delx* P4 3.2G *ATI9600 128Mb* VPR*DLP BENQ W5000* SCHERMO *Meler 230X129* AMPLI *Yamaha DSP-Z7* BD Player Samsung 1400* *work in progress...

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Uscita SPDIF digitale e audio 5.1 EX

    Grazie Davide!Se mi consenti una considerazione, IMHO sei un esempio di quello che un nuovo member può imparare con il tasto ricerca e tanta passione/buona volontà su questo splendido Forum (ho fatto anche io così a suo tempo, trovando da leggere un'infinità di utilissimi thread)

    Martabio ha scritto:


    Sottolineo che sto parlando delle uscite DIGITALI non di quelle analagiche dove è ovvio che a seconda della scheda possa avere decodifiche o meno.

    Ad integrazione di quanto già detto, dico che anche dalle uscite analogiche ci puoi fare uscire di tutto (compatibilmente con il numero dei jack), basta che a monte hai del software adatto a farlo!

    Martabio ha scritto:


    Mi chiedo se il segnale è semplicemente fatto passare così come è o se, a seconda delle schede audio premontate, può passare o meno un segnale per esempio Extended (es. 5.1 EX).

    Il segnale transita dall'uscita digitale così com'è

    Anche nel caso del WMA Pro MCL, sarebbe possibile, in teoria, inviare un flusso digitale via S/PDIF, ma poi non te ne faresti nulla, dato l'esiguo numero di amplificatori capaci di decodificare tale formato. Ecco che sono di grande aiuto i metodi, hw e sw, elencati da Davide!
    Ultima modifica di erick81; 10-12-2004 alle 01:01

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629
    Grazie a tutti per le esaurienti risposte. Vedrò di usare di più il campo "cerca" come consigliato.

    morale: vado tranquillo per l'uscita S/pdif !

    Grazie ancora

    p.s.
    poi mi leggo con calma il link alla discussione da voi fornitomi

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Martabio ha scritto:
    Grazie a tutti per le esaurienti risposte. Vedrò di usare di più il campo "cerca" come consigliato.

    morale: vado tranquillo per l'uscita S/pdif !

    Grazie ancora

    p.s.
    poi mi leggo con calma il link alla discussione da voi fornitomi

    Ciao
    Prego!

    P.S. Il complimento fatto a Davide non voleva essere una critica nei tuoi confronti, spero non sia stato frainteso!!

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    629
    Molto gentile da parte tua specificarlo, ma visto che voi esperti dedicate del vostro tempo ad altri siete comunque in credito e avreste anche il diritto di dire "fatti una ricerca!" anche se poi talvolta non è facile trovare ciò che si cerca.

    A presto

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Martabio ha scritto:
    Molto gentile da parte tua specificarlo, ma visto che voi esperti dedicate del vostro tempo ad altri siete comunque in credito e avreste anche il diritto di dire "fatti una ricerca!" anche se poi talvolta non è facile trovare ciò che si cerca.

    A presto


    Se hai altri problemi fai un fischio, mi raccomando

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    294

    Aggiungo solo questo:

    fino al mese di luglio non sapevo nemmeno cosa fosse un DLP o un HTPC.
    Oggi, grazie al forum (e soprattutto a Erick), smanetto con powerstrip, reclock e, soprattutto, mi godo dvd e film in HD (ieri sera ci siamo guardati coral reef con gli amici).

    E soprattutto adesso quando valuto un nuovo acquisto....
    Grande AVForum!!

    p.s.: nonostante tutto ogni tanto... guarda l'avatar!!!
    HTPC *P4C800-E Delx* P4 3.2G *ATI9600 128Mb* VPR*DLP BENQ W5000* SCHERMO *Meler 230X129* AMPLI *Yamaha DSP-Z7* BD Player Samsung 1400* *work in progress...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •