Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 56
  1. #31
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147

    Mi sembra una buona idea, ma non conveniva una sola di grande diametro?
    Ho ritrovato il picopsu, ma senza connessioni né appunti ... Sei riuscito a farlo funzionare?
    Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    si, il picopsu funziona con quest'aggeggio
    per la ventola è questione di spazio. ho scelto un case slim con altezza interna 4cm e tra hard disk, cavi sata e cavi alimentazione lo spazio utile è davvero poco

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    si, ricordavo che era un ponticello ma non avevo più riferimenti.
    io ho 3 hard disk Hitachi da 4TB ciascuno e vorrei aggiungerne un quarto; devo fare i conti per l'assorbimento ...

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    i wd caviar green consumano meno di 5W cadauno x4 fanno 20W. gli hitachi da 4TB nella peggiore delel ipotesi consuemranno 7-8W.
    il picopsu ha un apotenza di 120W, direi che basta e avanza

  5. #35
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    questa sera passo a prendere il coperchio forato per le venotle e poi "inscatolo" il tutto. siamo alla conclusione

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Lendinara, Rovigo
    Messaggi
    583
    Ciao e complimenti per il progetto.
    Però farei una obiezione sugli HDD da te scelti. I WD Green io per il NAS gli ho scartati per 2 motivi:
    1) non sono idonei a restare accesi sempre.
    2) limitata velocita di trasferimento a 5400

    io ho scelto i Cavier Black ed ho il Qnapp acceso da circa... boh... ma di sicuro da piu di un anno senza mai spegnerlo 1 minuto.

    Comunque, ma è solo la mia opinione, io ho un QNAPP 410 e gli ho dato 260 senza HDD.
    E' impagabile però avere il sistema operativo e tutte le cose in piu che ti permette di fare.

    Comunque complimenti
    Televisore: Sharp Aquos Led LC-60LE638E :.: Sinto AVR: Onkyo 3008 :.: Front: KLPISCHORN :.: Centrale: Klipsch RC-64 :.: Sorround: Klipsch S-20 :.: Subwoofer: 2 X Sunfire HRS 12" :.: BD Player: Onkyo Sp-809 :.: Player di Rete: Marantz NA 7004 :.: Decoder & Media Player: Clarke Tech ET 9X00 Linux Based - MySky HD :.: Game: Xbox 360 :.: NAS: Qnapp 419 :.: Telecomando: Logitech Harmony One :.: Sezione 2 ch: McIntosch C34V pre + MC7270 finale :.: Lettore CD: Harman Kardon KD 990 - Revox B226 Signature :.: Cavi di Potenza:Tellurium Q :.:

  7. #37
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    Grazie effeverde.
    concordo che un nas vero e proprio è più funzionale.
    tuttavia, il mio progetto iniziale era diverso. volevo fare un storage system molto capiente da inserire insieme alle altre elettroniche, e da collegare direttamente al mediaplayer via usb, senza nas e senza collegamento di rete.

    strada facendo la cosa si è rivelata non fattibile, perchè la scheda "moltiplicatore di porte" mandava in blocco il mediaplayer.
    allora, per non buttare tutto alle ortiche , ho aggiunto nas04 di addonics che mi ha permesso di completare il lavoro e, per me optional, di aggiungere la funzionalità di condivisione dei file in rete.

    per gli hard disk, ho scelto i caviar green perchè scaldano meno degli altri e perchè la mia anima verde mi suggerisce di spegnere gli apparecchi inutilizzati
    Ultima modifica di michelemezza; 12-03-2013 alle 15:44

  8. #38
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    sicchè, ieri sera, nel poco tempo avuto a disposizione, ho attuato un'altra modifica, spero l'ultima.

    invece di usare l'ormai famoso atx bridge per attivare l'alimentatore, ho "cannibalizzato" una prolunga atx 20pin, da cui ho prelevato la tensione di 5V per il led dell'interruttore, 5V per il nas, e con cui ho realizzato il collegamento per attivare l'alimentatore.
    è stata una serata di spelatura e saldatura.
    Ultima modifica di michelemezza; 13-03-2013 alle 15:29

  9. #39
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    ecco i componenti schierati





    mi sono fermato qui


    anteprima di chiusura case

  10. #40
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    bell'oggetto, complimenti.
    Io ho rinunciato perchè avevo troppi pezzi inutilizzati non adatti a questo apparecchio (alimentatore fanless, ... ), così mi sono rifatto un htpc da zero ...
    Comunque è molto figo, speriamo sia anche fresco -)

  11. #41
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    grazie.

    Ieri sera ho concluso con l’inserimento dei cavi sata, ma .... non è ancora finita !!!

    Le due ventole Noisblocker che ho acquistato, montate sul coperchio aperto sono silenziosissime. Ma chiudendo il tutto, si genera un rumore piuttosto udibile

    Allora ho provato ad alimentarle a 7V anziché 12V e così effettivamente non si sentono più.
    Ottimo, però … mannaggia partono solo con una spintarella … In effetti a leggere attentamente la scheda della ventola c’è scritto “Tensione di start up 10V”

    naturalmente non posso mica dare la spintarella ogni volta che accendo il case.
    Allora ho cercato altre ventole 40x40 spessore 10 ed ho trovato questa della scythe

    prima di fare un altro acquisto sbagliato, ho scritto al supporto della scythe chiedendo se questa ventola riesce ad avviarsi con 7V. Ho ricevuto risposta in meno di un’ora!! Garantiscono che si avvia fino a 6V, quindi 7V è Ok.
    chapeau al loro servizio !!! le nuove ventole sono in arrivo.

    Piccola nota: quel rettangolo che vedete sulla parte superiore del case a coprire le ventole è un filtro antipolvere con cornice magnetica.

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Alimentale a 10V sempre meglio che a 12, tanto quando parte l' audio dei film non le senti più le ventoline.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  13. #43
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    credo che sia troppo tardi per trovare 10V in quel case ... dal connettore atx ormai ho tolto tutto quello che pensavo non servisse.
    comunque ci posso sempre rpovare. mi sai dire come recuperare 10V?

  14. #44
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073
    ecco le immagini quasi finali dell'interno dopo la posa dei cavi sata.
    ho detto quasi finali perche' il cavo adattatore usb-esata, quello che entra nel mininas, non funziona
    per ora ne sto usando uno da 90cm molto ingombrante ...





    ieri sera e oggi due mezze serate di prova.
    la riproduzione dei film dal dune e' come da usb, solo un po' piu' lento l'avvio da lan.

    le altre due ventole sono arrivate e si avviano a 7V
    dopo 2 ore di funzionamento ho toccato un harddisk e ..., a memoria, non mi sembra piu' caldo di quando era nel dune
    Ultima modifica di michelemezza; 18-03-2013 alle 15:41

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    333

    Ciao Michele, come sono i risultati dopo quasi un mese di utilizzo?
    Ti chiederei se magari puoi modificare i primi post inderendo anche i costi (soprattutto delle personalizzazioni)
    e se c'è qualche accorgimento in più, perchè credo che come a me a molti potrebbe interessare avere una giuda
    ben dettagliata della realizzazione per poterci provare o magari vedere se si può modificare e migliorare.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •