|
|
Risultati da 31 a 43 di 43
Discussione: Reclock 1.5 beta, kernel treaming e registrazione
-
11-12-2004, 08:52 #31Marlenio ha scritto:
Sezione KS mute: interessante, dopo ci faccio un salto a vedere cosa si dice.
.
Scherzo
-
11-12-2004, 14:25 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
confermo
il funzionamento del kernel con la terratec (mi sono riconvertito).
Mi sembra leggermente piu' fluido il tutto ed appena piu' alto il volume.
Ciao a tutti
Luigi
-
11-12-2004, 17:30 #33
Re: confermo
luipic ha scritto:
il funzionamento del kernel con la terratec (mi sono riconvertito).
Mi sembra leggermente piu' fluido il tutto ed appena piu' alto il volume.
Ciao a tutti
Luigi
Quando trovero' pace con questa scheda.
Ecco i miei risultati.
Renderer wave per provare schermata blu' ... due salti capitolo crash blu e reboot.
Pazienza usero' directsound o KS.
KS mi funziona solo col DTS , muto con DD.
Almeno ho sentito il KS ... sicuramente sbaglio qualcosa.
Ciao
Antonio
-
11-12-2004, 17:43 #34
Re: Re: confermo
ciuchino ha scritto:
A sto' punto mi sono convertito pure io.
Quando trovero' pace con questa scheda.
Ecco i miei risultati.
Renderer wave per provare schermata blu' ... due salti capitolo crash blu e reboot.
Pazienza usero' directsound o KS.
KS mi funziona solo col DTS , muto con DD.
Almeno ho sentito il KS ... sicuramente sbaglio qualcosa.
Ciao
Antoniose ti funziona con il DTS DEVE funzionare anche con il DD. Hai controllato l'audio filter configuration di FFDShow? Non vorrei che nella parte relativa ai codecs, voci AC3 e DTS ci fosse qualche pasticcio... che potrebbe impattare sul funzionamento di Reclock.
Mi fai sapere?
-
11-12-2004, 19:14 #35
Re: Re: Re: confermo
Marlenio ha scritto:
Non è possibile...se ti funziona con il DTS DEVE funzionare anche con il DD.
sono partito col DTS.
Ho provato anche con zoomplayer e nel grafico non mi riporta intromissioni strane.
Allora per sicurezza ho disinstallato ffdshow ed AC3filter ... stessa cosa.
Toglimi una curiosita' , ma mentre stai "sentendo" un DVD se apri il panello di controllo Aureon anche tu perdi l'audio del KS e devi stoppare e ripartire ?
Che beta hai installato di reclock ?
L'impressione comunque e' ottima col KS ... quando funziona.
Avro' qualche fantasma in giro.
Ciao
Antonio
-
11-12-2004, 22:06 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
confermo
se entro nel pannello di controllo aureon perdo completamente l'audio.
Comunque, con il kernel streaming mai avuto un crash per ora.
Ciao
Luigi
-
11-12-2004, 22:48 #37
Re: confermo
luipic ha scritto:
se entro nel pannello di controllo aureon perdo completamente l'audio.
Comunque, con il kernel streaming mai avuto un crash per ora.
Ciao
Luigi
Ho trovato il modo di far "passare" anche il DD devo aprire il pannello di controllo e abilitare "non audio" per il flusso spdif.
Il problema e' che devo rifarlo ogni volta che cambio DVD.
A sto' punto ho il dubbio che sia l'ampli a non riconoscere il flusso e si ammutolisce.
Per la cronaca ho un DSPA1 Yamaha .
Bo' !
Ciao
Antonio
-
12-12-2004, 12:21 #38
Re: confermo
luipic ha scritto:
se entro nel pannello di controllo aureon perdo completamente l'audio.
Comunque, con il kernel streaming mai avuto un crash per ora.
Ciao
Luigi
-
12-12-2004, 12:22 #39
Re: Re: confermo
ciuchino ha scritto:
Grazie , se a voi a sto' punto funziona c'e' qualcosa che non mi torna.
Ho trovato il modo di far "passare" anche il DD devo aprire il pannello di controllo e abilitare "non audio" per il flusso spdif.
Il problema e' che devo rifarlo ogni volta che cambio DVD.
A sto' punto ho il dubbio che sia l'ampli a non riconoscere il flusso e si ammutolisce.
Per la cronaca ho un DSPA1 Yamaha .
Bo' !
Ciao
Antonio
Ciao,
-
12-12-2004, 12:34 #40
Re: Re: Re: confermo
Marlenio ha scritto:
Sulla mia cfg il "non audio" non è necessario per il DD e per il DTS. CMQ, una volta settato rimane abilitato sempre. Il mio dubbio invece è che la tua configurazione abbia qualche problema.
Ciao,
Il problema e' che devo cliccarci due volte disabilita/abilita per sentire il DD.
Ho fatto la prova anche con la DMX , stessa solfa.
L'unica cosa che cambia e' che li' il "non audio" si autodisabilita e basta un click.
Dal manuale DMX Non-audio :
aggiunge alla corrente di dati una informazione che indica che accanto alle informazioni audio vengono trasferite anhe informazioni di controllo ( ad esempio la correlazione canali).
Attivate la modalita' non audio se trasferite segnali audio AC3 DTS da un riproduttore DVD software ad un decoder esterno.
-
12-12-2004, 12:42 #41
Re: Re: Re: Re: confermo
ciuchino ha scritto:
Si in realta' anche a me rimane abilitato.
Il problema e' che devo cliccarci due volte disabilita/abilita per sentire il DD.
Ho fatto la prova anche con la DMX , stessa solfa.
L'unica cosa che cambia e' che li' il "non audio" si autodisabilita e basta un click.
Dal manuale DMX Non-audio :
aggiunge alla corrente di dati una informazione che indica che accanto alle informazioni audio vengono trasferite anhe informazioni di controllo ( ad esempio la correlazione canali).
Attivate la modalita' non audio se trasferite segnali audio AC3 DTS da un riproduttore DVD software ad un decoder esterno.
-
12-12-2004, 12:47 #42
Re: Re: Re: Re: Re: confermo
Marlenio ha scritto:
Sulla mia cfg non ho mai avuto di questi problemi. Non è che con la trasformazione hardware della Terratec si è alterato qualcosa?
La Aureon funziona come ha sempre funzionato con gli altri renderer.
Il problema nasce solo col KS che tra l'altro col DTS funziona ok.
C'e' da dire un altra cosa ho due lucine del DTS sul mio ampli , abilitare o meno il non audio accende una o l'altra.
Devo guardare sul manuale che significa.
-
13-12-2004, 09:48 #43
anche a me con il KS nessun flusso in uscita...
in default va invece a meraviglia.
soluzioni?
tnx
Gianni
p.s. terratec 5.1 fungiapao at yahoo punto com