Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 43
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Reclock 1.5 beta, kernel treaming e registrazione


    Ciao, avevo gia' segnalato una cosa strana, ma vorrei avere riscontri da altri utenti.
    In pratica, la versione 1.5 beta di Reclock implementa la nuova modalita' di "kernel streaming", che pero' dovrebbe essere disponibile solo dopo aver ricevuto un codice di attivazione. In caso contrario, dopo due minuti l'audio va in muting alternativamente ogni due secondi.

    A me -vedendo un DVD con TT 1.5- funziona tutto invece alla perfezione: Reclock indica il kernel streaming funzionante, e l'audio non si interrompe.
    Invece oggi tavo ascoltando dei file MP3 con WMP9, e ho notato che il muting parte, mettendo in mute l'audio ogni due secondi.

    Risulta anche a voi il funzionamento continuato della modalita' kernel streaming durante la visione dei DVD?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Re: Reclock 1.5 beta, kernel treaming e registrazione

    Marlenio ha scritto:
    Ciao, avevo gia' segnalato una cosa strana, ma vorrei avere riscontri da altri utenti.
    In pratica, la versione 1.5 beta di Reclock implementa la nuova modalita' di "kernel streaming", che pero' dovrebbe essere disponibile solo dopo aver ricevuto un codice di attivazione. In caso contrario, dopo due minuti l'audio va in muting alternativamente ogni due secondi.

    A me -vedendo un DVD con TT 1.5- funziona tutto invece alla perfezione: Reclock indica il kernel streaming funzionante, e l'audio non si interrompe.
    Invece oggi tavo ascoltando dei file MP3 con WMP9, e ho notato che il muting parte, mettendo in mute l'audio ogni due secondi.

    Risulta anche a voi il funzionamento continuato della modalita' kernel streaming durante la visione dei DVD?
    Pochi minuti fa mi ha risposto Ogo (l'autore di Reclock), direttamente sul suo Forum:

    ----
    ...I've not put any restriction on AC3 streams, that must explain why it works with DVD.
    ----

    ...Quindi con i DVD funziona comunque tutto senza problemi. Mi sa che -per onesta' verso Ogo- la registrazione con donazione della 1.5 definitiva diventa praticamente obbligatoria...
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Re: Reclock 1.5 beta, kernel treaming e registrazione

    Marlenio ha scritto:


    ...Quindi con i DVD funziona comunque tutto senza problemi. Mi sa che -per onesta' verso Ogo- la registrazione con donazione della 1.5 definitiva diventa praticamente obbligatoria...
    daccordissimo!

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Re: Re: Re: Reclock 1.5 beta, kernel treaming e registrazione

    Michele Spinolo ha scritto:
    daccordissimo!
    Sempre nello stesso post chiedevo a Ogo se avrebbe previsto una forma di pagamento per la registrazione con carta di credito ma senza PayPal, e mi ha risposto che si sta organizzando. Meglio di cosi'...

    L'unica cosa e' che avrei preferito una forma di pagamento "fissa" al posto della donazione libera. Non ho la minima idea di quanto potrebbe essere una cifra adeguata.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Re: Re: Re: Reclock 1.5 beta, kernel treaming e registrazione

    Marlenio ha scritto:
    L'unica cosa e' che avrei preferito una forma di pagamento "fissa" al posto della donazione libera. Non ho la minima idea di quanto potrebbe essere una cifra adeguata.
    In effetti è un po' "imbarazzante": su AVS leggevo che, comunque, OGO non avrebbe richiesto un prezzo alto.
    Io aspetterò la 1.5 finale, magari poi OGO decide per un prezzo, in caso contrario pensavo di donare 15euro: che dite? lo trovate adeguato?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Re: Re: Re: Reclock 1.5 beta, kernel treaming e registrazione

    Marlenio ha scritto:
    Sempre nello stesso post chiedevo a Ogo se avrebbe previsto una forma di pagamento per la registrazione con carta di credito ma senza PayPal, e mi ha risposto che si sta organizzando. Meglio di cosi'...

    L'unica cosa e' che avrei preferito una forma di pagamento "fissa" al posto della donazione libera. Non ho la minima idea di quanto potrebbe essere una cifra adeguata.
    Letto perfetto .
    Si in effetti la cosa imbarazza un po' ... la cifra libera.

    Ciao
    Antonio

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Re: Re: Re: Re: Re: Reclock 1.5 beta, kernel treaming e registrazione

    Michele Spinolo ha scritto:
    In effetti è un po' "imbarazzante": su AVS leggevo che, comunque, OGO non avrebbe richiesto un prezzo alto.
    Io aspetterò la 1.5 finale, magari poi OGO decide per un prezzo, in caso contrario pensavo di donare 15euro: che dite? lo trovate adeguato?
    Guarda, io ho preso come riferimento il prezzo di Powerstrip, altro software che utilizzo per il mio HTPC, e quindi ero orientato tra i 15 e i 25 Euro. Comunque, spererei sempre in una base di partenza "minima" da parte di Ogo, al fine di evitare problemi.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    82
    ieri ho provato reclock 1.5.6 e con zoom player e codec dscaler ogni due secondi l'audio salta: sara' che da questa versione ci vuole la registrazione.
    Ciao
    Claudio

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    cla66 ha scritto:
    ieri ho provato reclock 1.5.6 e con zoom player e codec dscaler ogni due secondi l'audio salta: sara' che da questa versione ci vuole la registrazione.
    Ciao
    Claudio
    Strano, a me con la 1.5 b6 e TT 1.5 funziona tutto. Ogo diceva che sul flusso AC3 non ha messo alcuna limitazione. Hai provato a postare sul suo forum ?

    P.S. Se ti registri sullo stesso forum (per la beta la registrazione e' gratuita), il codice ti arriva in giornata.
    Ultima modifica di Marlenio; 03-12-2004 alle 10:04
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    82
    Oggi provo con theatertek 1.5, poi eventualmente postero' sul forum di ogo.
    Ciao
    Claudio

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    C'è una cosa che non avevo notato: sulle specifiche di reclock dice che si appoggia alle librerie di WinDVD perciò ,oltre alla donazione a OGO,c'è da tener conto del costo di WinDVD,sempre che la nuova funzione Kernel Mode utilizzi questa libreria

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    fdistasio ha scritto:
    C'è una cosa che non avevo notato: sulle specifiche di reclock dice che si appoggia alle librerie di WinDVD perciò ,oltre alla donazione a OGO,c'è da tener conto del costo di WinDVD,sempre che la nuova funzione Kernel Mode utilizzi questa libreria
    questo era vero solo per la 1.4 nel caso si usasse la funzione di time stretching, la 1.5 non avrà più bisogno delle librerie di WinDVD in NESSUN CASO

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.862
    Oltre al controllo della sincronizzazione del flusso audio con quello video, ci sono altri vantaggi ad utilizzare Reclock?

    Vi chiedo questo perchè da qundo utilizzo TT2.0 non ho più assolutamente nessuno scatto e nessun blocco nella visualizzazione dei film anche senza Reclock. Con la versirone 1.5.x di TT ero costretto ad utilizzare Reclock.
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Flavio61 ha scritto:
    Oltre al controllo della sincronizzazione del flusso audio con quello video, ci sono altri vantaggi ad utilizzare Reclock?

    Vi chiedo questo perchè da qundo utilizzo TT2.0 non ho più assolutamente nessuno scatto e nessun blocco nella visualizzazione dei film anche senza Reclock. Con la versirone 1.5.x di TT ero costretto ad utilizzare Reclock.
    Con la 1.5 dovresti avere una qualita' audio superiore nella modalita' Kernel Sttreaming. In pratica, in questa modalità viene bypassato il mixer di windows e il suo (scarso) resampling a 48Khz.

    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    294

    Marlenio ha scritto:
    Con la 1.5 dovresti avere una qualita' audio superiore nella modalita' Kernel Sttreaming. In pratica, in questa modalità viene bypassato il mixer di windows e il suo (scarso) resampling a 48Khz.

    Ciao,
    dove si setta la modalita´ kernel streaming in reclock?




    Come si setta?
    HTPC *P4C800-E Delx* P4 3.2G *ATI9600 128Mb* VPR*DLP BENQ W5000* SCHERMO *Meler 230X129* AMPLI *Yamaha DSP-Z7* BD Player Samsung 1400* *work in progress...


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •