Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 38

Discussione: Collegamenti HTPC

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    Collegamenti HTPC


    Scusate la banalità delle mie domande, che nonostante le ricerche effettuate sul forum non sono riuscito a trovare una soluzione, ma sono alle prime armi nella realizzazione di un HTPC.

    Come avvengono i vari collegamenti audio/video fra PC->ampli e PC->video?

    Cioè come collegao l'uscita SPDIF del PC con la coassiale dell'ampli? E la scheda video con il component dello schermo (plasma o VPR che sia)?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Re: Collegamenti HTPC

    lello ha scritto:
    Scusate la banalità delle mie domande, che nonostante le ricerche effettuate sul forum non sono riuscito a trovare una soluzione, ma sono alle prime armi nella realizzazione di un HTPC.

    Come avvengono i vari collegamenti audio/video fra PC->ampli e PC->video?

    Cioè come collegao l'uscita SPDIF del PC con la coassiale dell'ampli? E la scheda video con il component dello schermo (plasma o VPR che sia)?
    Beh, per quanto riguarda la parte audio, se la scheda esce in digitale coassiale la colleghi sulla analoga presa dell'ampli. Idem se esce in digitale ottico (in questo caso usi la connessione Toslink, caso piu' raro nelle schede audio per PC).

    Per quanto riguarda il video, mi pare che siano molto poche (se non pochissime, se ne parlava in un recente 3d) le schede che escono in composito, di solito si usa l'uscita digitale DVI, che garantisce comunque una qualita' elevata, dato che il segnale viaggia dal PC al proiettore (o al plasma) in formato digitale.

    Nella mia configurazione, esco in digitale ottico dalla Terratec Space 7.1 del mio PC e vado verso l'ingresso ottico del mio ampli con un cavo ottico (ovviamente ) della G&BL. La ATI 9600 e' invece collegata in DVI verso il proiettore, un 4805.

    Divertiti con l'HTPC: per quanto sia molto molto piu' complesso nel setup rispetto ad un lettore da tavolo, la qualita' che ottieni e' straordinaria.

    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Nel tuo caso, digitale ottico sulla scheda audio e ingresso DVI sul VPR, le cose sono semplici.

    Prendiamo però il mio caso:

    - scheda audio Sound Blaster Audigy con uscita SPDIF ed ampli con coassiale: come li collego? O forse esiste un cavo da digitale SPDIF a coassiale?

    - TV plasma con ingressi video component, scart e S-Video e quindi senza l'ingresso DVI: posso usare solo il S-Video?

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    229
    Per la audigi sinceramente non saprei, per quanto riguarda la connessione della vga al televisore, sempre che la tua scheda video lo supporti, puoi trovare in vendita un adattatore da vga (o DVI) a component.

    http://www.videocapturecard.com/hdtvaiwr8500.html
    http://www.videocapturecard.com/hdtvr8500.html


    ciao

    daniele

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    lello ha scritto:
    Nel tuo caso, digitale ottico sulla scheda audio e ingresso DVI sul VPR, le cose sono semplici.

    Prendiamo però il mio caso:

    - scheda audio Sound Blaster Audigy con uscita SPDIF ed ampli con coassiale: come li collego? O forse esiste un cavo da digitale SPDIF a coassiale?

    - TV plasma con ingressi video component, scart e S-Video e quindi senza l'ingresso DVI: posso usare solo il S-Video?

    Grazie
    Per la parte audio, trovi un apparecchio che fa questa conversione sul sito della G&BL. Personalmente non mi piacciono i convertitori (anche se digitale, e' sempre un passaggio in piu'), quindi preferirei una scheda con uscita ottica (come le Terratec).

    Per la parte video, ti hanno gia' risposto e la soluzione proposta e' ottima. Aggiungo solo che non ho ancora visto una sola scheda video con una uscita s-video decente... e che questa connessione e' -secondo me- piuttosto scarsa anche nei lettori da tavolo.

    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    lello ha scritto:


    - scheda audio Sound Blaster Audigy con uscita SPDIF ed ampli con coassiale: come li collego? O forse esiste un cavo da digitale SPDIF a coassiale?


    Le uscite digitali, ottiche o coax, sono tutte indicate sotto l'acronimo di S/PDIF (Sony Philips Digital Interface)

    Se devi convertire il segnale di un uscita toslink (ottica) per renderlo compatibile con un ingresso S/PDIF elettrico, c'è anche un convertitore della Terratec, il ViceVersa (http://www.terratec.it/prodotti/sche...iceversa.shtml).
    Ultima modifica di erick81; 27-11-2004 alle 18:16

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    erick81 ha scritto:
    [SIZE=1][I]Le uscite digitali, ottiche o coax, sono tutte indicate sotto l'acronimo di S/PDIF (Sony Philips Digital Interface)
    Forse sto facendo effettivamente un pò di confusione.
    Ho quindi preso il cavo coassiale con cui attualmente è collegato il lettore DVD all'ampli, e l'ho provato sull'uscita digitale (S/PDIF)della scheda audio, ma naturalmente non va.

    Dov'è che sbaglio?:o

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    lello ha scritto:
    Forse sto facendo effettivamente un pò di confusione.
    Ho quindi preso il cavo coassiale con cui attualmente è collegato il lettore DVD all'ampli, e l'ho provato sull'uscita digitale (S/PDIF)della scheda audio, ma naturalmente non va.

    Dov'è che sbaglio?:o
    Devi configurare il pannello di controllo della scheda audio, in modo da utilizzare l'uscita digitale (ci dovrebbe essere una voce a riguardo)

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    erick81 ha scritto:
    Devi configurare il pannello di controllo della scheda audio, in modo da utilizzare l'uscita digitale (ci dovrebbe essere una voce a riguardo)
    Scusa, mi esprimo sempre male: mi riferivo proprio al cavo coassiale che non entra correttamente nell'ingresso digitale della scheda audio (va lento).

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    lello ha scritto:
    Scusa, mi esprimo sempre male: mi riferivo proprio al cavo coassiale che non entra correttamente nell'ingresso digitale della scheda audio (va lento).
    Esci in elettrico da una scheda madre o da una scheda audio discreta?

    Che scheda madre hai?Sei sicuro che sia l'uscita giusta?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    ...hai abilitato l'uscita digitale spdif della sb? da mixer di Windows o da pannello di controllo...


    Bye

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    229
    anch'io ho una audigi, anche se non l'ho mai usata...
    il connettore digitale è di tipo jack, ma sinceramente non so se di tipo elettrico, o di tipo ottico (come su alcuni portatili).

    sulla tua invece?

    daniele

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    La scheda audio che c'era sulla scheda madre, è stata tolta e sostituita con questa:

    http://www.creative.com/products/pro...uct=4915&nav=2

    La prima uscita è quella digitale. Ho provato ad inserire li il cavo coassiale da collegare all'ampli, ma non va bene e l'ampli mi segnala la mancanza di segnale digitale.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    lello ha scritto:
    La scheda audio che c'era sulla scheda madre, è stata tolta e sostituita con questa:

    http://www.creative.com/products/pro...uct=4915&nav=2

    La prima uscita è quella digitale. Ho provato ad inserire li il cavo coassiale da collegare all'ampli, ma non va bene e l'ampli mi segnala la mancanza di segnale digitale.
    Scusa, come hai fatto a toglierla se è on board?Vorrai dire disabilitata!

    Se l'uscita digitale è la prima sulla sinistra, devi procurarti un adattatore

    Per curiosità, che scheda madre hai?Solitamente le uscite digitali delle mb sono RCA e non necessitano di adattatori
    Ultima modifica di erick81; 27-11-2004 alle 20:06

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    erick81 ha scritto:
    Scusa, come hai fatto a toglierla se è on board?Vorrai dire disabilitata!

    Se l'uscita digitale è la prima sulla sinistra, devi procurarti un adattatore

    Per curiosità, che scheda madre hai?Solitamente le uscite digitali delle mb sono RCA e non necessitano di adattatori
    Trovato l'adattatore (almeno credo)

    http://it.europe.creative.com/shop/product.asp?prod=773

    L'attuale scheda madre è un pò "vecchiotta" e di certo non la utilizzerò per il mio futuro HTPC. La vecchia scheda audio non era on board per cui l'ho tolta e sostituita con la Audigy.

    Mi dici che le nuovo mb hanno incorporate le uscite digitali? Buono a sapersi.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •