|
|
Risultati da 16 a 30 di 32
Discussione: Bitstreaming vs PCM dall'htpc all'ampli
-
26-11-2012, 14:59 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
No, io il ritardo lo ho se inserisco Reclock solo con DVBViewer. Senza ho il problema opposto, il video in ritardo. Ho da poco cambiato scheda video, proprio ieri sera ho perso un pò di tempo con i parametri del DVBFilter abbassando le latenze e riducedo al minimo (200/250 ms) il buffer. Devo approfondire ma sembra a posto... (c'è un modo per verificare il sync?)
ti trovi nella mia medesima situazione e io mi trovo meglio con la decodifica dell'Onkyo (e non credo cambi molto con il tuo pre)
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.
-
26-11-2012, 15:28 #17
-
26-11-2012, 15:39 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
d'impatto sembra generale, ma farò altre prove.
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.
-
26-11-2012, 16:56 #19
-
26-11-2012, 19:14 #20
Ciao ragazzi, sapete come posso impostare il bitstream sul mac mini? Vorrei tanto provare il decoder del mio ampli!
Grazie
JJ--> Gio e Mari Living Theatre <--VPR: JVC D.ila HD350 | Telo: Screenline Wave 110' | Sinto: Yamaha RX-A1010 | Lettore BD: Yamaha BD-A1010 | 2Ch: Denon A-100 | DAC: Bladelius DAC | Diff 5.0: B&W CM8, CMC, CM1 | Sub: B&W ASW610 | Cavi p/s: Audioquest | HTPC: Mac Mini '11 | NAS: Qnap TS-451 |Remote: Logitech Harmony One+--> G&M Living Theatre Commenti<--
-
27-11-2012, 09:26 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
ieri ho fatto qualche prova in più, anche a volume più sostenuto, e devo dire che le differenze che hai elencato ci stanno tutte. Uscire in PCM appiattisce e "spara" un pò tutto, forse il problema è proprio il "Dialog Normalization" che quando è marcato (-8db es) rende l'ascolto in PCM più artificioso. Quando è meno marcato (-4db es.) le differenze si assottigliano notevolmente.
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.
-
27-11-2012, 13:23 #22
E' possibile che i settaggi delle colonne sonore vengano gestiti in maniera diversa dal Pre e dal Software e che quest'ultimo abbia una implementazione scorretta del Dialog Normalization tuttavia vedo che anche tu preferisci il Marantz, come immaginavo.
Toglimi una curiosita', che colonna sonora hai usato per avere -8db di Dialog Normalization? Di solito e' -4db e -8db non l'ho mai visto, mi piacerebbe provare, se possiedo lo stesso disco.
-
27-11-2012, 16:32 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.
-
27-11-2012, 16:59 #24
Bene, vediamo come si comportano, considera che alcune colonne sonore in DTS hanno un Dialog Normalization di 31dbfs invece di 27 dbfs quindi di fatto 0db di riduzione rispetto ai 4db di dolby digital (e quindi suonano piu' alte come le PCM).
-
29-11-2012, 11:06 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
Ieri sera fatta qualche prova comparativa tra spezzoni di film, Dolby 5.1, DTS, DTS-HD, passando da bitstreaming a PCM e viceversa. Sarà che da quando sono passato dal Sintoampli Pioneer al Pre Marantz non ho più fatto questo tipo di prove, ma la differenza nel mio caso c'è e si sente tutta, soprattutto in termini di dinamica e separazione dei canali. E credo che il problema sia proprio il dialog normalization che spara un pò tutto se si usa la decodifica software...
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.
-
29-11-2012, 12:29 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Modena
- Messaggi
- 552
Domanda da niubbo : come avete fatto a misurare il delay audio ? Si puo' anche misurare il delay video ? (che so , un passagio del fotogramma su avisynth) e come ?
Grazie
-
29-11-2012, 13:44 #27
Assolutamente ad occhio, nel mio caso
Prendo delle immagini con rumori brevi e precisi (tipo la ripresa di un batterista nei passaggi lenti) e regolo il delay sull'ampli fino al punto corretto, siccome in ogni caso noterei la mancanza di sincronizzazione sempre basandomi sui miei sensi il risultato mi appaga.
Per Madman
Non puo' essere colpa del dialog normalization, se causa problemi significa che la decodifica software e' farlocca, e' semplicemente implementato male nel decoder visto che il Marantz lo gestisce bene.
-
29-11-2012, 15:00 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
anche nel mio caso ad occhio, in particolarre con il parlato, e come dice dakhan. Sulla decodifica, non ci sono problemi lato software, è solo emersa la differenza se a farla è il pre. Ho come la sensazione che la conversione in PCM tenda a comprimere un pò tutto, riducendo la dinamica e sparando avanti anche i dettagli più nascosti
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.
-
29-11-2012, 16:57 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Modena
- Messaggi
- 552
Quindi, visto che meglio del pcm non c'e' nulla , quindi anche il dts-hd non puo' essere migliore perche' comunque viene riconvertito in pcm (senza perdita , sia chiaro), il problema risiede nei convertitori d/a di bassa lega dei vostri sintoampli ?
-
29-11-2012, 19:46 #30
In teoria DTS-HD (master Audio non solo HD) essendo lossless dovrebbe essere indistinguibile dal PCM (che non e' compresso) se il master di provenienza e' identico, l'encoding e il decoding corretto. E non c'entrano i convertitori D/A dato che anche il PCM e' digitale e quindi la conversione D/A avviene per entrambi nell'ampli (nei casi riportati, potrebbe essere fatta anche dal PC).
Cio' che cambia e' in questo caso il processo di decodifica, nel mio caso e in quello di Madman, e' migliore quello hardware del sinto rispetto a quello software.
Anche perche' non mi pare che il Marantz 7005 di Madman e l'Onkyo 5507 mio abbiano convertitori D/A di bassa lega (parlando a livello HT ovviamente).