|
|
Risultati da 121 a 135 di 141
Discussione: bella notizia timeline
-
08-12-2004, 22:45 #121
Re: bella notizia timeline
int260 ha scritto:
Cari amici, non sò di chi è la colpa penso della eagle pictures, ma attenzione ad acquistare timeline, che può essere letto almeno sui miei pc, solo ed esclusivamente da win media player, ai possessori del costoso tt2 che prveranno a leggere detto film apparirà la shermata di errore, e sopra "acquisire codec" è chiaramente una protezione che si presenta come quella di apen rage. chiaramente jo cliccato sull'licgen.exe, ma nulla. Bene direte voi guardalo con wmp,
dico io, e chi hacome me un pj tritubo già settato in anamorfico con schermo in 16:9, si guarda la "stella filante" e non uò correggere le dimensioni?
Se non ho sbagliato qualcosa io sembra proprio che si possa leggere correttamente solo su schermo 4:3 con wmp 9 o 10.
P.s. Il trailer iniziale quello si vede.
Mah
Ciao
Enzo
Ma tenetevi i vostri dischi in alta definizione che se me ne capita uno lo butto dalla finestra come ho fatto con l' HTPC!!!!
L'home theatre è fatto per godersi come al cinema un film! PUNTO!!
Non per cominciare a cercare codici, software per leggere i dvd e driver aggiornati e queste cagate....
Salutoni! Divertitevi!
Bodhi"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
08-12-2004, 22:53 #122
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
Re: Re: bella notizia timeline
Body ha scritto:
Ma tenetevi i vostri dischi in alta definizione che se me ne capita uno lo butto dalla finestra come ho fatto con l' HTPC!!!!
L'home theatre è fatto per godersi come al cinema un film! PUNTO!!
Non per cominciare a cercare codici, software per leggere i dvd e driver aggiornati e queste cagate....
Salutoni! Divertitevi!
Bodhi
Salutoni anche a te!
-
09-12-2004, 00:32 #123
Re: Re: bella notizia timeline
Body ha scritto:
Ma tenetevi i vostri dischi in alta definizione che se me ne capita uno lo butto dalla finestra come ho fatto con l' HTPC!!!!
L'home theatre è fatto per godersi come al cinema un film! PUNTO!!
Non per cominciare a cercare codici, software per leggere i dvd e driver aggiornati e queste cagate....
Scusami ma il tuo discorso non ha proprio senso, soprattutto se scritto su un forum che se tutti la pensassero come te non avrebbe motivo di esistere.
Se non ti interessa cio' di cui si sta parlando semplicemente sarebbe piu' naturale che non intervenissi.
-
09-12-2004, 09:29 #124ciuchino ha scritto:
Stefano se quello che dici fosse stato chiaro fin dall'inizio non avrei avuto niente da obiettare.
Ragiona all'incontarrio , se l'avesse fatto sarebbe stato un putiferio.
Gli autori di TT e Zoomplayer non si inventano le cose e se hanno detto che sono compatibili e' perche' probabilmente Microsoft gli ha fatto credere cio'.
Ora se ne esce con le royalty massacrando piccole case software come inmatrix.
Uno puo' pensarla come gli pare ci mancherebbe ... io la penso a mio modo e posso sbagliare.
Ma la liberta' di "pensare" non me la faccio certificare da Microsoft.
Ciao
Antonio
Forse mi sono spiegato male:
Penso anche io che Microsoft non abbia agito in modo molto chiaro.
Altresì penso che sia ZP che TT abbiano fatto la "Corsa" per poter uscire con i loro Player "Fregiandoli" della possibilità di poter leggere i WMV-HD (E facendosi pagare per questo) senza preoccuparsi (credo) di approfondire cosa sarebbe successo con i nuovi titoli DRM (Tenete conto che le nuove librerire DRM sono state distribuite a Settembre, ben prima dell'uscita sul mercato dei vari TT e ZP).
Probabilmente WinDVD l'ha fatto e il risultato è che risulta l'unico player di Terze parti in grado di poter riprodurre i titoli WMV-HD protetti con le nuove librerie DRM.
E' ovvio che gli sviluppatori di TT E ZP non si "inventano le cose" ma credo altresì che siano stati un'attimino "superficiali" affrettandosi con i loro software ad uscire sul mercato senza aver verificato in maniera approfondita la completa compatibilità.
Se invece è stat Microsoft a "Far credere" ad Inmatrix e a TT di esserre compatibili al 100% con i WMV-HD presenti e futuri, allora c'è una grave colpa della casa di Redmond.
Purtroppo questo, non ci è dato di saperlo.
In tutto questo sia Medusa che Eagle c'entrano davvero ben poco.
I titoli sono stati prodotti utilizzato software di authoring "Certificati" Microsoft (anche perchè non c'è altro sul mercato attualmente, o comunque non c'era al momento in cui sono stati prodotti OpenRange e Timeline)
I Dischi WMV-HD, essendo un prodotto Microsoft, devono essere compatibili con WMP e MCE punto. (ricordatevi che non stiamo parlando di uno Standard ratificato da associazioni internazionali come Il DVD-Forum o l' ITU-T, ma di un prodotto "Proprietario").
Entrambi i prodotti rispondono pienamente a questo requisito fondamentale e riportano correttamente sulle rispettive fascette la completa compatibilità con XP-WMP 9/10-MCE.
E' ovvio che se produttori di terze parti vogliono sfruttare la possibilità "Commerciale" di poter riprodurre l'unico supporto preregistrato attualmente disponibile (oltre al D-VHS che è però presente solo in USA e Giappone) in grado di gestire segnali in HD, è un loro problema "Uniformarsi" agli standard Microsoft.
Se poi tale "uniformarsi" risulta troppo Oneroso a causa di royalties troppo "esose" richieste da Microsoft non sò dirlo (non ho idea di quale possa essere il "Giusto" prezzo, ma se penso alla SIAE italiana....credo che i 10,000 dollari richiesti da Mirosoft siano fin troppo pochi...)
Infine, credo che i WMV-HD siano solo un buon assaggio di ciò che l'HD potrà proporci in futuro, con i formati "Standard" ben definiti, (anche se si prepara la dura lotta HD-DVD e BD....) e vadano "presi" per ciò che sono: degli splendidi demo che "preparano" il terreno (e la "cultura") per l'avvento dell'era dell' Alta Definizione.
Ciao
StefanoLG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
09-12-2004, 10:26 #125
@Stefano
Windvd6 opera solo come "interfaccia" come dice Blight.
Zoomplayer vuole essere una reale alternativa ... le sfide mi piaciono.
AC3filter che molti usano quanto lo paghiamo ?
Per il resto daccordissimo , se e' cosi' che venga detto chiaramente.
A quel punto faro' le mie scelte , per adesso rimango in standby.
Ciao
Antonio
-
09-12-2004, 10:42 #126ciuchino ha scritto:
@Stefano
Windvd6 opera solo come "interfaccia" come dice Blight.
Zoomplayer vuole essere una reale alternativa ... le sfide mi piaciono.
AC3filter che molti usano quanto lo paghiamo ?
Per il resto daccordissimo , se e' cosi' che venga detto chiaramente.
A quel punto faro' le mie scelte , per adesso rimango in standby.
Ciao
Antonio)
Ac3filter è un Freeware come lo è (era...) reclock. Ben vengano! Sono scelte Morali, che fanno bene sperare nel futuro e dimostrano che non tutto il mondo è mosso solo dalla "Pecunia"
Però anche WMP è free....
Se un titolo futuro non funzionasse con Ac3filter, credo che nessuno si accanirebbe contro il povero programmatore o contro la casa che lo ha prodotto....
Inoltre vi confermo la reale intenzione da parte di Eagle di permettere comunque la riporduzione di Timeline HD con i player di terze parti.(stò continuando a testare le licenze DRM "vecchie", che per il momento hanno dei problemi di "stabilità", e se tutto và come deve verrranno distribuite a chi ha acquistato il titolo)
Ciao!
StefanoLG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
09-12-2004, 10:50 #127Stedel ha scritto:
Però anche WMP è free....
Ma va tutto bene... basta che MS porti WMP alla qualita' e flessibilità dei vari TT, ZP, etc.; altrimenti ricadiamo nell'abuso di posizione di mercato (IMHO)...TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
09-12-2004, 10:55 #128Stedel ha scritto:
Ac3filter è un Freeware come lo è (era...) reclock..
Reclock non riesco ad usarlo con WMP e WMVHD ... mannaggia.
Purtroppo lo sai che io per quelle cose sono da manicomio.
Ciao
-
09-12-2004, 11:27 #129
Re: Re: bella notizia timeline
Body ha scritto:
Ma tenetevi i vostri dischi in alta definizione che se me ne capita uno lo butto dalla finestra come ho fatto con l' HTPC!!!!
L'home theatre è fatto per godersi come al cinema un film! PUNTO!!
Non per cominciare a cercare codici, software per leggere i dvd e driver aggiornati e queste cagate....
Salutoni! Divertitevi!
Bodhisopratutto e' molto costruttivo
PS: sono daccordo con Erick81 e Cosmopavone in pieno
PSS: hai provato con le VHS?quelle non richiedono codici
Ciao
SalutiIl TV curvo è anti-costituzionale
-
09-12-2004, 11:40 #130ciuchino ha scritto:
Minimo otto episodi di microscatti non "spiegabili" in Timeline , mi hanno rovinato il film.
Reclock non riesco ad usarlo con WMP e WMVHD ... mannaggia.
Purtroppo lo sai che io per quelle cose sono da manicomio.
Ciao
Hai ragionissima Antonio, anche io sono sensibilissimo a "quelle" cose(pensa però che con Bikini Destination, gli scattini, se pur ci sono stati, mi sono sfuggiti...sarà che sono ancor più sensibile ad "Altre" cose ???
)
WMP è Free e non è un componente di windows (puoi disintallarlo senza per questo compromettere l'uso del sitema operativo, come succedeva se disinstallavi Explorer).
Windows è un sistema operativo è ovviamente non è free.
Anche Ac3filter, reclock ecc. ecc. richiedono Windows installato, o sbaglio ?
Ciao!
StefanoLG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
09-12-2004, 11:48 #131Stedel ha scritto:
(pensa però che con Bikini Destination, gli scattini, se pur ci sono stati, mi sono sfuggiti...sarà che sono ancor più sensibile ad "Altre" cose ???)
Se li forzo i filtri poi si infilano da tutte le parti anche dove non voglio.
Grazie della dritta ... forzo forzo.
Ciao
-
09-12-2004, 12:04 #132ciuchino ha scritto:
effettivamente li' non ne ho visti neanchio ... che stia guarendo
Se li forzo i filtri poi si infilano da tutte le parti anche dove non voglio.
Grazie della dritta ... forzo forzo.
Ciao
Non ci posso credere che io possa aver dato una "dritta" al Vate !! Sono felice!!
Ciao!
StefanoLG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
09-12-2004, 15:49 #133
Re: Re: Re: bella notizia timeline
gian de bit ha scritto:
Bell'interventino! complimenti..sopratutto e' molto costruttivo
PS: sono daccordo con Erick81 e Cosmopavone in pieno
PSS: hai provato con le VHS?quelle non richiedono codici
Ciao
Saluti
Ricalco la mano per dire che almeno dal mio punto di vista l'home theatre non deve essere scervellarsi delle ore o peggio dei giorni per trovare driver, codici e cose varie.
Io ho avuto l'home theatre pc per una settimana e pur con l'aiuto di informatici vi assicuro che alla fine i film o non me li prendeva o andava a scatti.
Continuo con i miei cari dvd che spero scendano ancora di prezzo...
Bodhi"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).
-
09-12-2004, 15:56 #134
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Re: Re: Re: bella notizia timeline
Body ha scritto:
Ma che io sia un flamer di tutto punto è risaputo.
Ricalco la mano per dire che almeno dal mio punto di vista l'home theatre non deve essere scervellarsi delle ore o peggio dei giorni per trovare driver, codici e cose varie.
Io ho avuto l'home theatre pc per una settimana e pur con l'aiuto di informatici vi assicuro che alla fine i film o non me li prendeva o andava a scatti.
Continuo con i miei cari dvd che spero scendano ancora di prezzo...
Bodhi
Magari dimostriamo che la media del QI fra appassionati di HT è più alta che nel resto della popolazione!
Ringrazio comunque anche io per l'utile contributo di Bodhi, che non farà altro che far perder tempo a quei poveracci che perdono ore su internet cercando il modo di non far scattare il proprio HTPC!
-
09-12-2004, 16:05 #135
Re: Re: Re: Re: Re: bella notizia timeline
Michele Spinolo ha scritto:
Facciamo la conta di quanti sul forum in un pomeriggio settano un HTPC senza scatti?
Magari dimostriamo che la media del QI fra appassionati di HT è più alta che nel resto della popolazione!
Ringrazio comunque anche io per l'utile contributo di Bodhi, che non farà altro che far perder tempo a quei poveracci che perdono ore su internet cercando il modo di non far scattare il proprio HTPC!
Il mio consiglio a quelli che si passano le ore a cercarsi i driver per l'HTPC è di comprarsi un buon lettore dvd magari con le uscite digitali e così le ore che impiegherebbero a cercarsi i driver le potrebbero usare per vedersi i film. IMHO.
Bodhi"Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).