Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 43
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Super dissipatore per CPU (1Kg di Rame)


    http://news.hwupgrade.it/13420.html

    A questo indirizzo si parla di un nuovo dissipatore Zalman in Cu (e della versione Al/Cu) dal peso di circa 1 Kg, adatto al raffreddamento di northbridge, CPU, scheda video e mosfet in modo silenzioso. Con la ventola alla minima velocità di rotazione, viene dichiarata una rumorosità di 20 db.
    I valori dichiarati vanno sempre presi con beneficio di inventario, IMHO, in quanto, nelle condizioni di funzionamento reale, intervengono altri fattori, quali le vibrazioni indotte sulla struttura metallica dalla rotazione della ventola e il rumore generato dai flussi d'aria circolanti all'interno del case (in particolare quelli che attraversano griglie e/o cavi e componenti vari)
    Inoltre, spesso, nel confronto tra due dissipatori/ventole con la medesima rumorosità (dichiarata), ho notato, nelle stesse condizioni di funzionamento, differenze sorprendenti!
    Un inconveniente potrebbe essere dato dalle dimensioni dell'oggetto, poco compatibili con alcuni case per HTPC

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Porca!

    Ma quanto costa questa bestia?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Non ho ancora trovato il prezzo Michele!!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    erick81 ha scritto:
    Non ho ancora trovato il prezzo Michele!!
    io dico non meno di 80euro!

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Michele Spinolo ha scritto:
    io dico non meno di 80euro!
    Anche secondo me dovremmo essere su quella cifra!

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    20

    Zalman

    Io l'ho pagato 55€ a Genova. Funziona molto bene ed è molto silenziosa. Quella originale del Prescott 3.0 Ghz dopo qualche minuto di utilizzo iniziava a decollare e si sentiva al piano di sopra. Raffredda di più dell'originale ad un numero di giri più basso (con l'apposito variatore di velocità).
    E' un pò ingombrante lateralmente ma sulla P800 Deluxe non ho avuto problemi. Comunque nell'abbinamento con un case desktop+ Radeon 9800 ci vogliono sicuramente anche fan per il case in abbinamento.


    Alcune reviews

    http://www.silentpcreview.com/module...id=92&page=1el

    http://www.digital-daily.com/cooling/zalman-7000/

    Ciao

    Ivo

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Zalman

    get330 ha scritto:
    Io l'ho pagato 55€ a Genova. Funziona molto bene ed è molto silenziosa. Quella originale del Prescott 3.0 Ghz dopo qualche minuto di utilizzo iniziava a decollare e si sentiva al piano di sopra. Raffredda di più dell'originale ad un numero di giri più basso (con l'apposito variatore di velocità).
    E' un pò ingombrante lateralmente ma sulla P800 Deluxe non ho avuto problemi. Comunque nell'abbinamento con un case desktop+ Radeon 9800 ci vogliono sicuramente anche fan per il case in abbinamento.


    Alcune reviews

    http://www.silentpcreview.com/module...id=92&page=1el

    http://www.digital-daily.com/cooling/zalman-7000/

    Ciao

    Ivo
    Si sta parlando del successore del tuo dissipatore, peraltro utilizzato con soddisfazione da molti forumiani
    Il prodotto oggetto del topic è il 7700, non il 7000

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    20

    Già

    Scusate!!! Ho letto la tua descrizione e poi ho aperto il link ed ho visto la foto (senza leggere il nome dell'articolo) e l'ho scambiato per quello. E' identico, se non fosse per i 27 mm in più sul diametro ed i 2 sull'altezza!!! Costerà 65-70 €.
    I dati dichiarati sulla rumorosità sono gli stessi del precedente.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Già

    get330 ha scritto:
    I dati dichiarati sulla rumorosità sono gli stessi del precedente.
    Interessante, visto che i cfm (o i metri cubi/ora) indice della massa d'aria spostata, dovrebbero essere di più

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Re: Già

    erick81 ha scritto:
    Interessante, visto che i cfm (o i metri cubi/ora) indice della massa d'aria spostata, dovrebbero essere di più
    ridisegnando la geometria della girante possono averla resa più efficiente, a parità di dimensioni.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: Già

    Michele Spinolo ha scritto:
    ridisegnando la geometria della girante possono averla resa più efficiente, a parità di dimensioni.
    Proprio così Michele, inoltre la ventola del nuovo modello dovrebbe essere da 120 mm, contro i 92 del precedente!

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Re: Re: Re: Già

    erick81 ha scritto:
    P...inoltre la ventola del nuovo modello dovrebbe essere da 120 mm, contro i 92 del precedente!
    allora hanno lavorato anche di "ignoranza"

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: Re: Re: Già

    Michele Spinolo ha scritto:
    allora hanno lavorato anche di "ignoranza"

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    20
    http://www.anandtech.com/casecooling...spx?i=2090&p=6

    Beh dalla Foto fa impressione...sembra enorme rispetto al 7000. E' la copia in scala più grande. Chissà quante simulazioni con Fluent e con il modulo Thermal di Ansys...Interessante...

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    get330 ha scritto:
    http://www.anandtech.com/casecooling...spx?i=2090&p=6

    Beh dalla Foto fa impressione...sembra enorme rispetto al 7000. E' la copia in scala più grande. Chissà quante simulazioni con Fluent e con il modulo Thermal di Ansys...Interessante...
    Un altro che sta perdendo ore con simulazioni CFD?


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •