|
|
Risultati da 31 a 45 di 223
Discussione: Filtri Dscaler 5
-
28-10-2004, 16:53 #31Neo85 ha scritto:
che test utilizzi pr regolare al meglio luminosità contrasto e gamma?
Eagle project , DVE PAL , THX optimizer e regolo sul proiettore.
A parte la saturazione che vado un po' a piacere poi quello che mi interessa sono le scale dei grigi , quelle fini su bianco grigio nero.
Naturalmente il contrasto che dia un bianco convincente senza sparare.
Non noto grandi differenze tra i software sopra menzionati.
Il tutto considerando i limiti del VPR
-
30-10-2004, 13:44 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Cuneo
- Messaggi
- 544
provato ieri sera.
il codec dscaler è certamente miglire di quello del sonic 1.5
è più dettagliato ed anche più fluido inoltre, ma questo aspetto lo devo approfondire, sembra che i colori siano più saturi.
ottimo.
prossimo tentativo sarà di utilizzare i filtri di dscaler in combinazione con ffshow, soprattutto queeli di sharpen.
-
30-10-2004, 14:29 #33Andige ha scritto:
provato ieri sera.
il codec dscaler è certamente miglire di quello del sonic 1.5
è più dettagliato ed anche più fluido inoltre, ma questo aspetto lo devo approfondire, sembra che i colori siano più saturi.
ottimo.
prossimo tentativo sarà di utilizzare i filtri di dscaler in combinazione con ffshow, soprattutto queeli di sharpen.
Altro difetto che noto con i Dscaler 5 e' che rispetto ai sonic l'audio non riesce sempre ad essere syncro con il video nel senso che ci sono molti piu' scattini durante il film, rispetto alla soluzione sonic cinemaster, con cui io non ho mai avuto problemi di scattini, (MAI)
Purtroppo, debbo ammettere che la superiore qualita' di questi filtri Dscaler rispetto ai cinemaster mi fa' propendere per usare questi, con il compromesso di qualche scattino ogni tanto, per altro non risolvibile con Reclock con cui ho gia' provato.
Poi come piu' volte gia' detto ogni catena e settaggio fa' storia a se, provate e fatemi sapere
Saluti
GianniIl TV curvo è anti-costituzionale
-
31-10-2004, 09:19 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Cuneo
- Messaggi
- 544
anche a me ogni tanto "si scancia" il segnale audio digitale ma si riprende automaticamente senza dover avanzare come nel tuo caso.
non ho invece avuto problemi di mancato sincro con il video.
per quando riguarda reclock farò delle prove. prima usavo il codec audio sonic e scheda audio aureon 5.1fun senza bisogno di reclock.
confido che ottimizzando i parametri audio (non ho ancora smanettato su tutti lasciando la maggior parte sul default) di eliminare la perdita dello stream digitale.
oggi provo e poi posterò la mia esperienza.
ciao
-
31-10-2004, 09:25 #35
pare che in questo week-end dovrebbe uscire la nuova versione che fixa il problema dell'audio e dei sottotitoli.
aspettiamo fiduciosi.
ciao
neo85
-
31-10-2004, 20:14 #36Neo85 ha scritto:
pare che in questo week-end dovrebbe uscire la nuova versione che fixa il problema dell'audio e dei sottotitoli.
aspettiamo fiduciosi.
ciao
neo85
X Andige: in che senso quando ti sgancia l'audio poi lo riprende automaticamente??? Aspetti lasciando in play finche' non si riprende da solo?? Oppure riaggancia quasi subito...?
PS: Neo dov'e' mi dai il link per vedere quand'esce il fix?
Grazie
GianniIl TV curvo è anti-costituzionale
-
31-10-2004, 20:15 #37
eccolo:
http://sourceforge.net/project/showf...kage_id=123423
speriamo esca stasera o domani!
ciao
neo85
-
01-11-2004, 09:36 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Cuneo
- Messaggi
- 544
X Andige: in che senso quando ti sgancia l'audio poi lo riprende automaticamente??? Aspetti lasciando in play finche' non si riprende da solo?? Oppure riaggancia quasi subito...?
ieri come detto ho testato di nuovo dscaler e sorpresa!!!ho guardato troy e il codec non ha MAI perso il segnale!!!
aspetto ancora a cantare vittoria ma non facendo nulla di particolare, solamente settando le varie opzioni audio, mi ritengo molto soddisfatto...se poi come dice Neo85 esce la versione nuova..beh...
per adesso usando codec audio e video Dscaler, ffdshow solo denoise e resize 1280*720 75hz (ho tolto l'unsharpen mask) va molto bene.
ho sentito dire che i filtri di dscaler di sharpen solo moooolto validi.
quello è il mio prossimo obiettivo.
a presto.
-
01-11-2004, 12:39 #39
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- Provincia di Milano
- Messaggi
- 188
gian de bit ha scritto:
Ciao Andige, confermo cio' che hai detto, ma ci sono dei problemi con l'uadio, nel senso che certe volte non aggancia lo stream digitale andando in Pro logic, e per farglielo agganciare devi mandare avanti a mano in un punto qualsiasi il film tramite la barra temporale di ZP, una volta agganciato (unico modo questo con cui son riuscito) poi non ci dovrebbero' essere piu' problemi durante la visione del film.
Altro difetto che noto con i Dscaler 5 e' che rispetto ai sonic l'audio non riesce sempre ad essere syncro con il video nel senso che ci sono molti piu' scattini durante il film, rispetto alla soluzione sonic cinemaster, con cui io non ho mai avuto problemi di scattini, (MAI)
Purtroppo, debbo ammettere che la superiore qualita' di questi filtri Dscaler rispetto ai cinemaster mi fa' propendere per usare questi, con il compromesso di qualche scattino ogni tanto, per altro non risolvibile con Reclock con cui ho gia' provato.
Poi come piu' volte gia' detto ogni catena e settaggio fa' storia a se, provate e fatemi sapere
Saluti
Gianni
in attesa della nuova alpha!!!!
-
01-11-2004, 15:04 #40Neo85 ha scritto:
eccolo:
http://sourceforge.net/project/showf...kage_id=123423
speriamo esca stasera o domani!
ciao
neo85aspettiamo fiduciosi.
Grazie Andige, cmq ripeto (come gia' avevo detto), che i problemi di aggancio audio ci sono solo quando si va' a smanettare con le funzioni del player in uso, e mai durante la visione del film
X Tino: aspettiamo tutti la nuova Rel.
Grazie
GianniIl TV curvo è anti-costituzionale
-
02-11-2004, 07:21 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Cuneo
- Messaggi
- 544
confermo quanto detto da gianni. dscaler da problmi con l'audio solo se si smanetta mentre il film sta andando...però...c'è sempre un però...
ieri ho riscontrato problemi con il dts...in pratica lo aggancia a singhiozzi...e il film diventa inascoltabile.
ho provato con I diari della motocicletta e con Monster, in entrambi i casi il dts viene agganciato e scanciato. se passo al DD l'audio diventa perfetto.
versione alfa se ci sei batti un colpo!!!
-
02-11-2004, 08:00 #42Andige ha scritto:
confermo quanto detto da gianni. dscaler da problmi con l'audio solo se si smanetta mentre il film sta andando...
Non uso pero' i filtri audio di Dscaler ... basta una beta nella catena.
Anche a me', raramente , saltando capitolo/avanti veloce/indietro l'audio continua a funzionare mentre il video fa' un fermo immagine per poi ripigliarsi da solo dopo qualche secondo .
Se non tocco nientel'unico film che ho visto e' filato liscio dall'inizio alla fine.
Ho invece un problema strano nell'accoppiata reclock/overlay ... va' solo la prima volta se poi esco e rientro in zoomplayer freeze assicurato ... xGianni sara' Incagliazoom.
Devo sbloccare il tutto lanciando un altro programma che utilizza l'overlay ... per esempio incagliatek , va be' sara' da fare una pulizia dei registri di zoomplayer.
Daccordo con tINO per sottotitoli e deinterlacciamento.
Ciao
Antonio
-
02-11-2004, 09:37 #43ciuchino ha scritto:
Non l'ho usato molto ma i problemi sull'audio in DTS non li ho , almeno per il momento.
ciuchino ha scritto:
Non uso pero' i filtri audio di Dscaler ... basta una beta nella catena
ciuchino ha scritto:
Anche a me', raramente , saltando capitolo/avanti veloce/indietro l'audio continua a funzionare mentre il video fa' un fermo immagine per poi ripigliarsi da solo dopo qualche secondo .
ciuchino ha scritto:
Ho invece un problema strano nell'accoppiata reclock/overlay ... va' solo la prima volta se poi esco e rientro in zoomplayer freeze assicurato ... xGianni sara' Incagliazoom.
Devo sbloccare il tutto lanciando un altro programma che utilizza l'overlay ... per esempio incagliatek , va be' sara' da fare una pulizia dei registri di zoomplayer.
Daccordo con tINO per sottotitoli e deinterlacciamento.
, a differenza del VMR9 che se provo a toccare delle funzioni durante il film, vado fuori sync, e solo riportando il film indietro di un pelino con la barra temporale riesco a ritornare apposto. Per non parlare che in VMR9 ho a volte il video che mi va' a scatti tipo diapositive
cosa stranissima dato che ho la CPU al 30% e temperatura a 47° max, P4 3,00Ghz.
Ma a parte il problema che ho con il VMR9 (che non capisco ***' poi), con lo ZP io non ho mai avuto blocchi o freeze
PS: curiosita': Antonio che filtri audio usi con i Dscaler in ZP?
[piccolo OT] Ma il SW MBM per testare la temperatura dei vari componenti, quanto e' affidabile?? quanto e' reale??
ciao Grazie
GianniIl TV curvo è anti-costituzionale
-
02-11-2004, 10:55 #44gian de bit ha scritto:
PS: curiosita': Antonio che filtri audio usi con i Dscaler in ZP?
.
Quel problema zoomplayer/overlay/reclock (col VMR9 parte sempre senza problemi) non e' dovuto ai filtri video di Dscaler.
Quello che e' strano e' che se poi lancio TT zoomplayer funziona ancora ... per una volta finche' non esco rientro , bo'.
Ciao
-
02-11-2004, 16:37 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Cuneo
- Messaggi
- 544
l'ho usato molto ma i problemi sull'audio in DTS non li ho , almeno per il momento.