|
|
Risultati da 61 a 75 di 75
Discussione: Problemi AC3 Filter e compagnia.....
-
24-11-2004, 09:53 #61Mac ha scritto:
A questo punto mi viene da pensare che bisogna installare qualche file/dll o plugin presente in qualche altro programma per farlo funzionare.
Non puoi controllare che differenze di impostazioni hai tra le 2 partizioni visto che su una ti funziona e sull'altra no e il PC è lo stesso,cosi' magari riesco a farlo partire anch'io (ormai penso di essere l'unico a cui non funziona!)
ho provato ad installarlo anche nell'altro PC,ma niente !!stessi problemi !
Adesso mi funziona con WMP10 mentre con TT ha sempre il problema di cui sopra, anche se dalla risposta sul forum di TT sembra essere legato ai non-DRM files.
L'unico consiglio che ti posso dare è di smanettare ancora i settaggi audio perchè ho scoperto che influenzano comunque anche l'uscita spdif: ad un certo punto non mi funzionava più nemmeno WMP e prova e riprova avevo modificato per sbaglio la scelta delle uscite analogiche nel menù di configurazione audio della MoBo (ho una MoBo con audio integrato). Non pensavo che tale scelta influenzasse il flusso in uscita su spdif perchè nessuna delle altre opzioni lo modifica (volume, toni, bilanciamento e quant'altro).
Spero di essere stato chiaro.
Nel frattempo una nota positiva: mi è appena arrivato Coral Reef e va che è una meraviglia con WMP10 a 1080: non uno scatto nè un'incertezza, con AC3 e uscita in 5.1.
Va anche con TT e l'usita è in 5.1 però ogni tanto l'audio si "inceppa" per un decimo di secondo, poi riprende. Sarà che dobbiamo aspettare un up di TT.
Unico problema con entrambi: se metto in pausa e poi riparto.... l'audio non c'è +. Devo ricominciare da capo!!!!
Quindi: fare pipì prima di iniziare la proiezione e poi non fermarla +
-
24-11-2004, 10:08 #62Davide64 ha scritto:
Che sono i non-DRM files?
Il DRM , Digital right Management , e' una protezione anticopia.
Nella categoria non-DRM rientrano i file WMV che non hanno tale protezione come molti trailer che trovi sul sito Microsoft.
http://www.tgr.rai.it/news/articolon...,86551,00.htmlUltima modifica di ciuchino; 24-11-2004 alle 10:16
-
24-11-2004, 10:18 #63ciuchino ha scritto:
Mi ero perso la tua domanda.
Il DRM , Digital right Management , e' una protezione anticopia.
Nella categoria non-DRM rientrano i file WMV che non hanno tale protezione come molti trailer che trovi sul sito Microsoft.
http://www.vnunet.it/imprimir.asp?id=20041102010Thank's, sempre rapido ed esauriente!!
Nel frattempo ho smesso d'impazzire come da tuo consiglio e mi sono guardato coral reef con WMP10. Per TT aspetto buone nuove (adesso va ma l'audio scatticchia).
Ti è costato molto darmi quella risposta vero???...?
-
24-11-2004, 10:31 #64Davide64 ha scritto:
Ciao Mac, io ho un'istallazione "pulita", solo XP+SP2 e niente altro, ovviamente driver vari, PWstrip, FFdshow, TT, VMP10 e il benedetto AC3Filter.
Adesso mi funziona con WMP10 mentre con TT ha sempre il problema di cui sopra, anche se dalla risposta sul forum di TT sembra essere legato ai non-DRM files.
L'unico consiglio che ti posso dare è di smanettare ancora i settaggi audio perchè ho scoperto che influenzano comunque anche l'uscita spdif: ad un certo punto non mi funzionava più nemmeno WMP e prova e riprova avevo modificato per sbaglio la scelta delle uscite analogiche nel menù di configurazione audio della MoBo (ho una MoBo con audio integrato). Non pensavo che tale scelta influenzasse il flusso in uscita su spdif perchè nessuna delle altre opzioni lo modifica (volume, toni, bilanciamento e quant'altro).
Spero di essere stato chiaro.
Nel frattempo una nota positiva: mi è appena arrivato Coral Reef e va che è una meraviglia con WMP10 a 1080: non uno scatto nè un'incertezza, con AC3 e uscita in 5.1.
Va anche con TT e l'usita è in 5.1 però ogni tanto l'audio si "inceppa" per un decimo di secondo, poi riprende. Sarà che dobbiamo aspettare un up di TT.
Unico problema con entrambi: se metto in pausa e poi riparto.... l'audio non c'è +. Devo ricominciare da capo!!!!
Quindi: fare pipì prima di iniziare la proiezione e poi non fermarla +
CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
Sala provvisoria
-
24-11-2004, 11:36 #65
Aspetta, aspetta. Tu hai una soundmax sulla P4Pe per caso? Io personalmente ho rinunciato a farla funzionare con ac3filter molto tempo fa, tanto che ho comprato una prodigy perché mi ero rotto le scatole. In pratica credo che il problema sia legato all'upsampling: decide di uscire sempre a 48Khz anche se il flusso è a 44,1 e questo non piace ad ac3filter.
Cambia scheda!!!
ciaoooFletto i muscoli
e sono nel vuoto.
-
24-11-2004, 12:06 #66tecnognomo ha scritto:
Aspetta, aspetta. Tu hai una soundmax sulla P4Pe per caso? Io personalmente ho rinunciato a farla funzionare con ac3filter molto tempo fa, tanto che ho comprato una prodigy perché mi ero rotto le scatole. In pratica credo che il problema sia legato all'upsampling: decide di uscire sempre a 48Khz anche se il flusso è a 44,1 e questo non piace ad ac3filter.
Cambia scheda!!!
ciaooo
Il problema non è questo...
Ciao
StefanoLG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5
-
24-11-2004, 12:23 #67
Io invece ho avuto problemi a non finire, tanto che alla fine ho dovuto comprare una nuova scheda. Magari la mia soundmax era danneggiata, comunque io il problema l'ho potuto risolvere solo così!
ciaoooFletto i muscoli
e sono nel vuoto.
-
24-11-2004, 12:47 #68tecnognomo ha scritto:
Aspetta, aspetta. Tu hai una soundmax sulla P4Pe per caso? Io personalmente ho rinunciato a farla funzionare con ac3filter molto tempo fa, tanto che ho comprato una prodigy perché mi ero rotto le scatole. In pratica credo che il problema sia legato all'upsampling: decide di uscire sempre a 48Khz anche se il flusso è a 44,1 e questo non piace ad ac3filter.
Cambia scheda!!!
ciaooo
Potrebbe magari essere il software soundmax magari con qualche baco ? se è cosi' posso scaricarmi l'aggiornamento da internet(se esiste)CRT: ECP4100-HTPC: Case OnCinema AVF1-SW: Win XP pro,SP2,TheaterTek,PowerStrip -Pre-decoder/Ampli: Yamaha DSP AZ1- Equalizzatori: Behringer DSP8024/DSP1124-Ampli stereo: Rotel RB970bx - Sub attivo:powered by Andrea Aghemo
Sala provvisoria
-
24-11-2004, 14:36 #69
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Io ho una P4P800-VM e utilizzo la scheda un board senza aver mai riscontrato i problemi che molti di voi purtroppo lamentano. Unica cosa: non essendo nella confezione della mobo il kit per l'uscita digitale (schedina aggiuntiva con uscita ottica e coassiale) me ne sono fatto una da solo prendendo il segnale dalla presa spdiff della mobo e mandandolo ad un rca femmina
-
24-11-2004, 14:59 #70
Io ricordo che non riuscivo a liberarmi del upsampling. L'uscita si fissava a 48khz indipendentemente dal segnale applicato. Questo capita anche a voi? Per capirci, se ascoltate un cd audio, i pre legge 44,1 o 48?
ciaoooFletto i muscoli
e sono nel vuoto.
-
01-05-2005, 16:39 #71tecnognomo ha scritto:
Io ricordo che non riuscivo a liberarmi del upsampling. L'uscita si fissava a 48khz indipendentemente dal segnale applicato. Questo capita anche a voi? Per capirci, se ascoltate un cd audio, i pre legge 44,1 o 48?
ciaooo
dopo aver settato per bene il mio HTPC anche per
il WMVA volevo installare l'AC3Filter rc5 anche sul PC da gioco.
Questa malsana idea mi e' venuta in mente perche' a casa di
un mio amico e' riuscito a far uscire il multicanale di Half Life2
in coassiale, cosi' da farlo codificare dall'ampli e sentirselo in
DD5.1... mi chiedevo se con AC3Filter riuscirei ad ottenere
la stessa cosa.
Ma dopo aver installato l'ac3 non riesco a spuntare la voce di
"Use Wave Out as default Audio Render" sotto il menu
System.
La scheda Audio e' una SB-Live 5.1 con ultimi driver
Magari con AC3Filter non si puo propio fare...
Ciao da Fabio
-
02-05-2005, 16:02 #72
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
La spunta può essere inserita...
...Ed è il modo in cui vengono ascoltati i WMV-HD DVD.
Un saluto. Leo!
-
19-10-2005, 01:17 #73
Anch'io ho lo stesso problema, non c'è la scrittina ac3 ma solo quella disabled e quindi si sente tutto in PCM linear. Se invece installo la versione 0.7 sento in 5.1 i DD ma non sento nulla dei DTS...
Non ci capisco nulla!
-
19-10-2005, 03:54 #74
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Puoi provare anche la versione...
...1.02a beta 8, che a me ha dato buoni risultati.
Comunque nel mio caso la casella "Use wave out as default renderer" diventa accessibile solo dopo che ho settato nel player (TheaterTek) l'uscita audio tramite S/PDIF (prima non è selezionabile).
Un saluto. Leo!
-
19-10-2005, 09:27 #75
Ciao grazie x la risposta, ma come si abilita lo spdif su zoomplayer? Posso usare theatertek in alternativa?