Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 103
  1. #61
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117

    BluRay non mi interessa, DVD magari sì e, a quanto leggo, ha problemi di licenza...

    Per l'HDD avrei usato l'USB con un convertitore USB/SATA, quindi dentro sto case avrei messo:

    1. Rasberry Pi
    2. HUB usb alimentato (che dovrebbe alimentare anche il pi)
    3. 2 Convertitori USB/SATA
    4. HDD 2,5" collegato al primo convertitore
    5. DVD player 2,5" collegato al secondo convertitore
    6. USBIIR per telecomando (ha già un uscita IR o no?)


    Il grosso vantaggio rispetto ad un HTPC anche Micro-ATX sarebbe che il sistema è totalmente fanless, ora ho un AsRock Core 100 che all'inizio era silenziosissimo ora quando parte la ventola debbo uscire di casa...

    C'è anche il gusto dello smanettamento, ovviamente

  2. #62
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    854
    Citazione Originariamente scritto da fanoI Visualizza messaggio
    BluRay non mi interessa, DVD magari sì e, a quanto leggo, ha problemi di licenza...
    dove avete letto dei presunti problemi a cui accennate? io non ho alcun problema, ovviamente dopo aver acquistato la licenza per la decodifica hardware del codec MPEG-2 (€2.83) http://www.raspberrypi.com/mpeg-2-license-key/ e del codec VC-1 (€1.41) http://www.raspberrypi.com/vc-1-license-key/
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  3. #63
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    421
    Uso attualmente un raspberry come media center; collegare hd/dvd via usb non è per niente una buona idea per tanti motivi;
    Il raspberry decodifica praticamente tutti i video a patto però di avere un ampli che decodifichi l'audio; Altrimenti inizia ad andare in crisi con filmati 720p!
    Ti consiglio di prendere una itx con amd fm2 oppure una e350/e450.
    1) Ampli A/V: Denon AVR-X3000- ?Q 206 - Subwoofer: JBL ES150P - VPR: ?
    2) Ampli A/V: Yamaha RX-V477 - Diffusori: Indiana Line RD 260 - VPR: Epson TW620
    3) Ampli A/V: Denon AVR-X1200 - Diffusori: Wharfedale DX-1 HCP - TV: Samsung 65KS7000

  4. #64
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Non capisco mica: come puoi mettere i file su SD o su USB puoi anche metterli su DVD/CD o HDD per lui non dovrebbe far differenza, no?
    O forse il problema è che i device son troppo lenti e questo incrementa le possibilità che i filmati si vedano male?

    @gioo il problema è proprio quello: perché devo pagare ancora? Mi chiedo se è un problema solo di questo prodotto o anche gli scatolotti Android o le TV stick hanno lo stesso problema...

  5. #65
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    421
    devi pagare ancora perchè il raspberry non è nato per questo; leggi come dove e perchè è nato e capirai perchè devi pagare le licenze.
    Detto questo, trasferire i file via usb (e anche via eth, visto che l'eth usa il bus usb) fa salire l'uso della cpu.
    Io ti sto dando un consiglio, poi se vuoi usarlo fai pure, ma rischieresti di essere insoddisfatto.
    La cosa migliore è raspberry che legge file su nas remoto via NFS.
    1) Ampli A/V: Denon AVR-X3000- ?Q 206 - Subwoofer: JBL ES150P - VPR: ?
    2) Ampli A/V: Yamaha RX-V477 - Diffusori: Indiana Line RD 260 - VPR: Epson TW620
    3) Ampli A/V: Denon AVR-X1200 - Diffusori: Wharfedale DX-1 HCP - TV: Samsung 65KS7000

  6. #66
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    OK quindi è meglio puntare sugli Android Box o sulle android stick che ho linkato in precedenza, quelle sono "pensate" per essere anche Mediacenter / NMT e partire da quelle per modificarle... dovrebbero essere pure più potente del RasberryPi anche se il prezzo aumenta un po' (ma si arriva max a 99€).

    Direi che, magari apro un thread apposta per parlare di queste bestiole...
    Ultima modifica di fanoI; 03-04-2013 alle 18:12

  7. #67
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Si, direi che è meglio.
    Anche se il meglio in assoluto imho è un e350 ben fatto (si dovrebbe riuscire a farne uno senza ventole)

  8. #68
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Vedi il fatto è che l'HTPC ce l'ho già però, a dire il vero, un po' mi ha annoiato... forse anche perché lo uso anche per altro, ma a volte mi pare di avere a che fare con tecnologie anni '20 ecco in ordine sparso che cosa devo fare per vedere un filmetto:

    01. Dico al mio super fiammante Harmony Remote che voglio "Guardare HTPC"
    02. L'amplificatore Sony supertonante non cambia ingresso
    03. Premo "help"
    04. Il TV è acceso? Sì!
    05. L'ampli è acceso? Sì!
    06. Il TV è su HDMI1?Sì!
    07. ...
    08. Tutto OK, ma non commuta come mai? Ahh sì la GPU integrata nel processore non gradisce l'ampli, infatti ho solo il monitor
    09. Chiedo a scheda video di mettere lo schermo esteso
    10. BSOD (!)
    11. Reboot
    12. Dual Head funziona di nuovo.. Mediaportal parte sul TV in tutta la sua gloria
    13. Vado su "Video"... ma il telecomando non va... riavvio EventGhost che si era impallato
    14. Nonn va ancora, reboot
    15. Finalmente il telecomando va... seleziono il video
    16. Va a scatti... è in H264 e sta usando i codec di Windows almeno usasse FFDSHOW (che mi scatta lo stesso, tra l'altro)
    16. Ri-installo CoreAVC, riregistro i driver brigo, faccio, bestemmio
    17. OK ora va... ma non ha cambiato il refresh Reclock lampeggia triste tra il giallo e il rosso... son triste anch'io
    18. Guardo il filmato... in stereo perché il TV se è messo in mezzo e mi ha disattivo l'AC3... o per meglio dire guardo se i panning sono fluidi e mi incazzo se non lo sono... il Film? Non ricordo di cosa parlava!
    19. Sono le 2.00 AM vado a letto... e NON riesco a dormire ché sono inc@zzato come un'ape!

    Abbiamo anche provato giacottolini come WD Live HUB, ma non leggono il 90% dei file che gli diamo in pasto, per questo che sti "cosi" mi pigliano sembrano il meglio dei 2 mondi, smanetti un po' è vero, ma poi usano XMBC e quindi dovrebbero leggere quasi tutto (spero molto di più di quel baracchino) e allo stesso non sono troppo "computer", capite cosa intendo?
    Ultima modifica di fanoI; 04-04-2013 alle 17:59

  9. #69
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Io invece:
    Faccio partire il pc dal suo comando (solo perché non ho voglia di configurare il wol)
    accendo vpr
    con il tablet o il galaxy wifi faccio partire xbmc

    scelgo il film/serie tv (o dal tablet o su xbmc)

    Finito...

    Hai un problema con il tuo htpc che non è ben configurato o non è perfettamente compatibile con i tuoi apparecchi.

  10. #70
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    421
    io ho sia raspberry che pc.
    Entrambi funzionano perfettamente e li controllo via smartphone (raspberry ha anche supporto CEC quindi uso il telecomando).
    Mai 1 problema, l'amplificatore digerisce tutto senza storie
    1) Ampli A/V: Denon AVR-X3000- ?Q 206 - Subwoofer: JBL ES150P - VPR: ?
    2) Ampli A/V: Yamaha RX-V477 - Diffusori: Indiana Line RD 260 - VPR: Epson TW620
    3) Ampli A/V: Denon AVR-X1200 - Diffusori: Wharfedale DX-1 HCP - TV: Samsung 65KS7000

  11. #71
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101
    Citazione Originariamente scritto da Alby_ao Visualizza messaggio
    Io invece:
    Faccio partire il pc dal suo comando (solo perché non ho voglia di configurare il wol)
    accendo vpr
    con il tablet o il galaxy wifi faccio partire xbmc

    scelgo il film/serie tv (o dal tablet o su xbmc)

    Finito...

    Hai un problema con il tuo htpc che non è ben configurato o non è perfettamente compatibile con i tuoi apparecchi.
    Che programmi usi su Android per fare quelle cose?

    Parli del Raspberry o pc normale?

    Grz
    Ala

  12. #72
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Per xbmc uso l'app ufficiale (xbmc remote) o, yatse (più bella graficamente).

    Per eventuali controlli sul pc (se e quando servono) io uso unfied remote (devi installare il server sul pc e il client su android) ma ce ne sono altre, da scegliere in base ai tuoi gusti.

    Il vpr ovviamente lo accendo il suo telecomando.

  13. #73
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    111
    ciao a tutti,
    Dato che mi servirebbe il Raspberry per un progetto di monitoraggio inverter
    vorrei capire se era possibile utilizzarlo anche come mediaplayer per visionare film 1080p
    e con i relativi audio dolby e via dicendo collegato all'HT di casa e leggendo film via rete,
    e soprattutto se è in grado di leggere senza aver problemi di scattosità i 1080p?

  14. #74
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    13
    Senza alcun problema. Lo uso quotidianamente oramai da mesi, certo, i sistemi operativi sono ancora in piena fase di sviluppo, ma i problemi principali sono stati risolti.
    Per i 1080p nessun problema.

    Attualmente per l'audio uso l'uscita analogica, che non è un granche... a breve mi piacerebbe acquistare un amplificatore in grado di estrarre l'audio digitale dall'hdmi. Se disponi già di un dispositivo di questo tipo, avresti con pochi soldi un buon media player.

    Ah, come sistema operativo ti consiglierei xbian

    Citazione Originariamente scritto da maxpoz Visualizza messaggio
    ciao a tutti,
    Dato che mi servirebbe il Raspberry per un progetto di monitoraggio inverter
    vorrei capire se era possibile utilizzarlo anche come mediaplayer per visionare film 1080p
    e con i relativi audio dolby e via dicendo collegato all'HT di casa e leggendo film via rete,
    e soprattutto se è in grado di leggere senza aver problemi di scattosi..........[CUT]

  15. #75
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    878

    Citazione Originariamente scritto da Alby_ao Visualizza messaggio
    Io invece:
    Faccio partire il pc dal suo comando (solo perché non ho voglia di configurare il wol)
    accendo vpr
    con il tablet o il galaxy wifi faccio partire xbmc

    scelgo il film/serie tv (o dal tablet o su xbmc)

    Hai un problema con il tuo htpc che non è ben configurato o non è perfettamente compatibile con i tuoi apparecchi.
    concordo...

    io con harmony + htpc + + sinto + tv non ho nessun problema
    tutto parte liscio e senza intoppi e nei giusti ingressi
    TV: Oled 55E9 / Kuro 5090 HTPC: nessuno - Ampli: Onkyo nr809
    Speakers: B&W 683+686+HTM61 - Sub: B&W ASW610
    Console: Xbox One X


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •