|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Computer portatile come sorgente HD
-
01-12-2011, 07:53 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 14
Computer portatile come sorgente HD
Buongiorno forum!
ero alla ricerca di un bel lettore bluray da abbinare al mio pana th-pz81e e leggendo nei vari forum ho visto che molte persone utilizzano un PC come "centro" multimediale.
Siccome ho una videocamera fullHD mi occorre anche un masterizzatore bluray per riversare le riprese su supporto ottico.
Allora ho cambiato idea e quello che vorrei fare è sostituire l'attuale masterizzatore DVD che c'è nel mio portatile con un masterizzatore BD, ed utilizzare questo portatile come lettore bluray da collegare alla TV.
Per il video nessun problema, la scheda geforce GT540 fa bene il suo dovere e vedo tranquillamente in 1080P. Il problema è l'audio! perchè il mio portatile non ha uscita SPdif. Però l'audio dovrebbe essere trasferito in digitale via cavo HDMI, ed infatti arriva alla TV ma arriva in modalità STEREO, suppongo perché winzoz vede la tv stereo e quindi manda quel tipo di segnale.
La TV ha un'uscita SPdif collegata ad un amplificatore con impianto 5.1, ma il segnale arriva sempre in PCM 2/0 (quindi stereo) all'ampli.
Volevo sapere se qualcuno ha fatto lo stesso tipo di collegamento ed è riuscito a forzare winzoz a mandare un segnale 5.1 su HDMI e poi tramite uscita SPdif del tv farlo "arrivare" all'ampli.
C'è una possibilità di riuscita o sto pretendendo troppo dal mio hardware?
-
01-12-2011, 08:15 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Mareno di Piave (TV)
- Messaggi
- 496
Il problema probabilmente è la TV che trasforma l'audio multicanale in stereo: se tu connettessi il portatile ad un sintoamplificatore con HDMI non dovresti avere problemi con il multicanale
-
01-12-2011, 09:58 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 14
Il problema è che l'ampli ha solo entrata SPdif ed RCA, ha anche un'uscita HDMI (in quanto si parla di un lettore multimediale/masterizzatore LG) e non ho provato a collegare direttamente il portatile a questa per vedere se gli arriva il flusso audio corretto per gestire il 5.1. Farò una prova, ma comunque non risolverò perchè il portatile ha solo 1 usita HDMI e quella devo per forza collegarla alla TV... però è una prova che farò, giustamente se nemmeno così gli arriva l'audio per poterlo decodificare in 5.1 allora il problema non è la TV che passa l'audio al SPdif in stereo ma è il portatile che non manda il giusto segnale.
Mamma mia che casino.
-
01-12-2011, 10:02 #4
Se l'audio in ingresso alla tv è stereo, anche collegandolo all'ampli avrai sempre un flusso audio stereo. Verifica se puoi uscire in multicanale dalla HDMI del portatile (guarda il pannello di controllo della scheda audio).
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
01-12-2011, 10:03 #5
Potresti anche dare un'occhiata per capire se il tv ha impostazioni che influiscono... Se ad esempio è impostato per fare il downmix o per dare il PCM in uscita dalla digitale ottica, potrebbe anche essere lì il problema.
-
01-12-2011, 10:06 #6
Originariamente scritto da Antarctic
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
01-12-2011, 13:23 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 14
Grazie per aver spostato il topic.
Ho sbirciato nelle impostazioni della tv ma non c'è niente...
Il pannello di controllo audio mi permette solo di scegliere stereo, ma credo sia perchè vede la TV che ha solo 2 canali e pertanto si adegua.
Allora, cercando su internet ho notato che il mio laptop dovrebbe/potrebbe avere l'uscita digitale sull'uscita per le cuffie, quindi a questo punto devo acquistare un adattatore TOSlink-3,5mm e provare se almeno in questo modo riesco a collegarlo correttamente all'amplificatore... dico dovrebbe perchè sul sito ACER non se ne parla di questa uscita.. ( http://www.acer.it/ac/it/IT/content/model/LX.RAZ02.005 )
Oppure devo acquistare uno di quegli aggeggi USB che fanno uscire l'audio in digitale su presa SPDIF.
Però è comunque un rimedio, nel senso che dovrei ogni volta staccare la SPDIF della TV per inserire quella del portatile.. una rottura! cmq vi faccio sapere
-
01-12-2011, 13:42 #8
Se sul TV la scelta è tra "Stereo" e "Auto", metti su "Auto". Proprio perché c'è scritto Stereo potrebbe essere il TV ad intervenire...
-
02-12-2011, 09:46 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 14
Niente, le ho provate tutte ma tramite HDMI non riesco a far arrivare il flusso 5.1 all'ampli. O la scheda audio vede la TV come stereo e manda quel tipo di segnale su HDMI, oppure la TV non effettua un pass-through sull'uscita spdif.
Non mi resta che sperare di avere l'uscita mini SPDIF su audio-out, la ACER non risponde ma non ci conto troppo. E sinceramente visto che il pannello di controllo della scheda audio non mi fa vedere nessuna uscita digitale ma solo analogica, o c'è anche un problema di driver che non la abilita o non c'è proprio l'uscita. Ma è troppo strano, un portatile progettato nel 2011 che non prevede l'uscita ottica quando il chipset (arc269) è capace di gestire 2 uscite digitali non lo comprendo proprio...
-
02-12-2011, 09:52 #10
Quindi per risolvere dovrai comprare una scheda audio esterna...