|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Miglior modo per vedere i prgrammi tv:dite la vostra
-
13-09-2004, 23:55 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
Miglior modo per vedere i prgrammi tv:dite la vostra
salve; tra breve mi dotero' di tutto il necessario per avere videoproiettore pta700 e home t. Ok la visione dei DVD da HTPC, lo farò anke io. MA che metodo usate per vedere i canali televisivi sul VPR?
In pratica con quale metodo si ottiene la visione migliore:
-scheda Dtt nel PC
-decoder Dtt con presa SCART collegata direttamente alla scart del VPR pta500
-sintonizzatore esterno Magnex(ma non credo che ci siano DTT)
-altro?????
Detto ciò vorrei sapere come posso fare a usare il mio bel monitor CRT da 19'(VGA DVI) come televisione gestita dal decoder DTT(mi rompo ad accendere il pc ogni volta che devo vedere la tv).
Tutti questi collegamenti mi fanno impazzire!
ABBASSO l'analogico, W il digitale!!!
-
14-09-2004, 07:38 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Decoder esterno DTT collegato in svideo al Cinemateq POP collegato a sua volta in RGBHV al Nec/Benq
Dal Cinemateq esci contemporaneamente anche in DVI per quindi collegare anche il monitor
-
14-09-2004, 11:48 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 229
...
Un saluto a quel gran guru di Romano, a Bobtrap, e a Pasquale.
-
14-09-2004, 13:49 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
questo dovrebbe essere la soluzione qualitativamente miglioro vero?
e per qualcosa di piu' economico come si puo' fare? quell'aggeggio costa troppo.
Ad esempio ho visto che si vendono cavi VGA-SCART: potrebbe essere una soluzione? come vedrei?Ultima modifica di BigLivius; 14-09-2004 alle 14:09
-
14-09-2004, 15:28 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
La prima è la soluzione da me adottata. La soluzione più economica ed insieme più performante potrebbe essere, considerando comunque che userai un HTPC per la visione di dvd, di aggiungere una scheda PCI. Usando le uscite VGA/DVI della scheda video potrai visualizzare contemporaneamente sul proiettore e sul monitor. Lato negativo da te già evidenziato la necessità di accendere/spegnere un PC. Un piccolo scotto, ma un grosso risparmio se rapportato al primo suggerimento.
-
14-09-2004, 19:11 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
del resto lo avevo immaginato. Pero' vorrei sapere se nessuno adotta un semplice collegamento SCART-VGA. Funge? Qualità?
-
15-09-2004, 07:32 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Diamo per assodato che il decoder che intendi utilizzare esca in rgb.
Devi innanzitutto capire se il proiettore che acquisti accetta i segnali RGB analogici sulla presa vga. In questo caso acquistando un cavo scart(RGB)/vga otterrai la qualità RGB.
-
15-09-2004, 16:00 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
grazie mille per le risposte, sei di aiuto. Il vpr da collegare è il PTA500 oppure lo Z2(a giorni l'acquisto)
In ogni caso il discorso che mi hai fatto sui vpr vale anche per il collegamento SCART-VGA relativamente al monitor Crt del PC?
-
15-09-2004, 16:08 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
BigLivius ha scritto:
grazie mille per le risposte, sei di aiuto. Il vpr da collegare è il PTA500 oppure lo Z2(a giorni l'acquisto)
In ogni caso il discorso che mi hai fatto sui vpr vale anche per il collegamento SCART-VGA relativamente al monitor Crt del PC?
-
15-09-2004, 16:23 #10
scusate l'intromissione, ma, spesso si scoprono delle "verità" che ti sconvolgono la già pur triste vita:
ma il segnale proveniente da una uscita vga di una qualsiasi scheda video per pc non è un segnale rgb analogico? ergo: qualsiasi monitor crt per pc accetta segnali rgb analogici...
perchè se altrimenti così non fosse o sempre capito poco di quello che mastico...
Bye
-
15-09-2004, 17:31 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Mi addentro in argomentazioni a me un pò ostiche (uso un eufemismo), ma comunque ci provo, in attesa di utenti più "smaliziati".
La scheda video che utilizzo esce in RBGHV, quindi con sincronismi digitali separati. Il mio decoder satellitare esce in RGB con sincronismo analogico sul verde, se non mi ricordo male, ed infatti in questo caso la sigla esatta dovrebbe essere RGsB. Deve essere il proiettore e/o monitor ad accettare sia un segnale digitale che analogico, il che non dovrebbe essere scontato.
Aspettiamo conferme o ( possibili ) smentite in merito.Ultima modifica di Raffaele; 16-09-2004 alle 12:38
-
16-09-2004, 11:53 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
Raffaele ha scritto:
Mi addentro in argomentazioni a me un pò ostiche (uso un eufemismo), ma comunque ci provo, in attesa di utenti più "smaliziati".
SMALIZIATI del forum fatevi avanti che qui ci sono dubbi!
-
17-09-2004, 18:46 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
...gravissimo!!!! I cervelloni del forum non sono in grado di rispondere!!!
-
21-09-2004, 10:37 #14
...come mi sono permesso di dire su un'altro 3d, spesso la gente preferisce le chiacchere da "bar dello sport" che essere magari d'aiuto a dei poveri forumisti...
del tipo: "aiutati che il ciel ti aiuta"!!!
-
21-09-2004, 12:54 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
frcantat ha scritto:
...come mi sono permesso di dire su un'altro 3d, spesso la gente preferisce le chiacchere da "bar dello sport" che essere magari d'aiuto a dei poveri forumisti...
del tipo: "aiutati che il ciel ti aiuta"!!!
Quoto!!!!