Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20

Discussione: Parhelia meglio di ati

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073

    Parhelia meglio di ati


    cito per cronaca la mia esperienza personale con , prima una ATI Radeon 9600 poi passato ad una Matrox Parhelia..
    ..Precisamente noto una migliore performance della Matrox ai danni della Radeon sopratutto sui colori basse luci ed in generale un maggior realismo nella riproduzione delle sfumature fermo restando anche una maggior precisione nella definizione dei passaggi bruschi tra zone più chiare a zone più scure
    Con HTPC ben configurato su DLP Marant VP12S2...

    meditate meditate.....

    giona

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626

    Re: Parhelia meglio di ati

    gionaz ha scritto:
    cito per cronaca la mia esperienza personale con , prima una ATI Radeon 9600 poi passato ad una Matrox Parhelia..
    ..Precisamente noto una migliore performance della Matrox ai danni della Radeon sopratutto sui colori basse luci ed in generale un maggior realismo nella riproduzione delle sfumature fermo restando anche una maggior precisione nella definizione dei passaggi bruschi tra zone più chiare a zone più scure
    Con HTPC ben configurato su DLP Marant VP12S2...

    meditate meditate.....

    giona
    Matrox e' sempre meno utilizzata, ma non mi stupisco di quello che dici perche' in un'ipotetica scala qualitativa dell'encoder video Matrox e' sempre stata la numero uno, seguita da ATI.

    Sicuramente la cosa sarebbe ancora piu' evidenziabile con un tritubo.

    Saluti
    Marco

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073
    credo che tu abbia perfettamente ragione...
    ti assicuro che sono rimasto sorpreso e non di poco!! nel vedere come la scheda canadese riportasse in maniera più naturale e con un numero maggiore di sfumature !!!! il messaggio digitale che in ogni dvd è riposto..

    giona

    effettivamente sul mio dlp si possono notare maggiormente (come in un tritubo)questo incremento di qualità ma credo che anche in un proiettore più "terreno" i risultati siano comunque visibili !!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    gionaz ha scritto:
    credo che tu abbia perfettamente ragione...
    ti assicuro che sono rimasto sorpreso e non di poco!! nel vedere come la scheda canadese riportasse in maniera più naturale e con un numero maggiore di sfumature !!!! il messaggio digitale che in ogni dvd è riposto..

    giona

    effettivamente sul mio dlp si possono notare maggiormente (come in un tritubo)questo incremento di qualità ma credo che anche in un proiettore più "terreno" i risultati siano comunque visibili !!
    Se ne trovo una a "quattro soldi" provero' ad affiancarla alla HOLO-3D

    Saluti
    Marco

    Ps. sicuramente il tuo DLP e' tra i migliori, pero' come sfumature, almeno per il momento, il tritubo e' potenzialmente superiore: e' proprio una questione tecnologica.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073
    anche su questa tua ultima affermazione non ti poso dare torto
    il tubo catodico è sempre il tubo catodico
    ma ti inviterei per una visione da me di qualche dvd..

    giona

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    gionaz ha scritto:
    anche su questa tua ultima affermazione non ti poso dare torto
    il tubo catodico è sempre il tubo catodico
    ma ti inviterei per una visione da me di qualche dvd..

    giona
    Non metto in dubbio che si veda bene, pero' anche io non mi posso lamentare con il mio BG808 collegato tramite Holo-3D in SDI.

    Saluti
    Marco

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073
    ha si l'ho visto il barco BG808 ottimo proiettore e collegato con la holo dava una risposta veramente notevole ! complimenti

    giona

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    gionaz ha scritto:
    ha si l'ho visto il barco BG808 ottimo proiettore e collegato con la holo dava una risposta veramente notevole ! complimenti

    giona
    Certo e' molto piu' impegnativo da installare/regolare rispetto ad un digitale, pero' come qualita' mi soddisfa.

    Oltretutto l'ho pagato molto poco, rischiando ovviamente, ma mi e' andata bene

    Oltre alla Holo-3D vorrei anche provare il Crystalio, di cui tutti parlano molto bene.

    Saluti
    Marco

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997
    Che versione hai della Parhelia e da dove l'hai presa? a silenziosità come si comporta?
    Salutoni.

    CATVLLO

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073
    l'ho presa su un sito americano a circa 400 dollari
    rumore molto contenuto puoi sempre fare upgrade con sistemi di silenziamento esterni..

    giona

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Il paragone non regge

    Ragazzi, paragoniamo i prodotti per fascia di prestazioni e prezzo.
    Lo stesso risultato (e un notevole incremento anche di luminosità) si ottiene passando da una 9600 (fascia medio-bassa) a una 9800pro (fascia medio alta) o a una X800 (fascia alta).
    Guardate anche le foto delle schede: la 9600 è una scheda spoglia, solo GPU e RAM, al contrario delle sorelle dalla 9800 in su (o la vecchia 9700pro, nettamente superiore alle 9600) che avevano bei condensatori, generose sezioni di alimentazione e filtri etc.
    Per quelche riguarda il VideoImmersion, algoritmo di decodifica ATI, francamente avendo provato la Parhelia non sono d'accordo con chi dice che è superiore.
    Ma come qualità di immagine, certo che una Parhelia da 400 Euro è superiore a una ATI9600 da 90 Euro.
    Ciao, Peter

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626

    Re: Il paragone non regge

    Peter ha scritto:
    Ragazzi, paragoniamo i prodotti per fascia di prestazioni e prezzo.
    Lo stesso risultato (e un notevole incremento anche di luminosità) si ottiene passando da una 9600 (fascia medio-bassa) a una 9800pro (fascia medio alta) o a una X800 (fascia alta).
    Guardate anche le foto delle schede: la 9600 è una scheda spoglia, solo GPU e RAM, al contrario delle sorelle dalla 9800 in su (o la vecchia 9700pro, nettamente superiore alle 9600) che avevano bei condensatori, generose sezioni di alimentazione e filtri etc.
    Per quelche riguarda il VideoImmersion, algoritmo di decodifica ATI, francamente avendo provato la Parhelia non sono d'accordo con chi dice che è superiore.
    Ma come qualità di immagine, certo che una Parhelia da 400 Euro è superiore a una ATI9600 da 90 Euro.
    Ma se la usi solo come "uscita" per pc+HOLO-3d vedi che i conti tornano ..........

    Saluti
    Marco

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073
    per la verità non credevo che la 9800 fosse superiore rispetto alla 9600 e parenti...
    pensavo avessero la stessa qualità
    ritornando a matrox volevo prendermi per sostituirla una bella 3DLABS WILDCAT 4 7110

    che ne pensate?????
    qualcuno l'ha provata?

    giona

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Peter hai ragione, ma la 9600pro è più spoglia di una 9800pro anche perche consuma quasi un quarto della potenza di quest'ultima, per cui la circuitazione di alimentazione e di stabilizzazione delle tensioni è gioco forza minore!

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    gionaz ha scritto:
    ritornando a matrox volevo prendermi per sostituirla una bella 3DLABS WILDCAT 4 7110
    Non ho capito bene (e andiamo OT): ma ci devi fare CAD/CAM/modellazione 3D?
    Le 3DLabs e le altre schede 3D professionali implementano a livello HW alcune funzioni direttamente supportate dai software tipo ArchiCAD, Autodesk AutoCAD etc, altrimenti per il resto non vedo la ragione di spendere quelle cifre.
    E ad ogni modo.... che c'entra con l'HT e gli HTPC?
    Ciao, Peter


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •