Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20

Discussione: Parhelia meglio di ati

  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073

    per la verità c'entra con htpc
    in primis si la userei anche per programmi 3d ma per la verità ero anche interessato alle sue notevoli doti di uscita con implementazione di 10 bit su ogni canale (come la matrox)
    chiedevo se qualcuno l'avesse già utilizzata ..
    avrà senza dubbio una sezione D/A molto curata..

    giona

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    gionaz ha scritto:
    ritornando a matrox volevo prendermi per sostituirla una bella 3DLABS WILDCAT 4 7110

    che ne pensate?????
    qualcuno l'ha provata?

    giona
    Fino a qualche anno fa le producevamo.
    Quella che è diventata 3DLabs (poi comprata da Creative) era prima la business unit Intergraph di schede grafiche.

    Purtroppo nell'ultimo riordino dei magazzini abbiamo fatto fuori gli ultimi cadaveri di schede e workstation che giravano... ne avevo promessa una anche a Michele Spinolo.

    Comunque gran schede... molto specifiche per usi dedicati su workstation grafiche e poco adatte ai programmi comuni. Sicuramente una qualsiasi scheda attuale ottimizzata con le direct-x è più adatta ad un uso misto. Solo con una wildcat anche i menù di XP vi sembreranno lenti, ma avviate un'applicazione che contenga i suoi driver e decolla!

    Per le matrox ho avuto modo di provarle insieme al distributore italiano e sono rimasto assolutamente affascinato dalla resa cromatica e dalla qualità delle immagini.
    Purtroppo il fatto che le prestazioni in direct-x 3D siano assolutamente scandalose fanno si che queste schede siano relegate solo ad alcuni ambiti di utilizzo abbastanza specifici dove qualità dell'immagine e della resa cromatica sono più interessanti dei frame rate.
    Ultima modifica di Kilo; 27-08-2004 alle 00:57

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073
    la producevamo???
    le face tu ???

    giona

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.073
    aah le producevano... forse volevi scrivere
    ma per la verità sono ancora a listino

    giona

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396

    no..no... le producevaMo.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •