Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    ANCONA
    Messaggi
    394

    giusta spalla htpc per barco 808


    ho appena acquistato un barco 808, signora macchina d'accordo ..a cui però ora devo affiancare un signor schumacher..un grande pilota insomma...
    volevo farmi un htpc...ma da ignorantone informatico quale sono non ho la + pallida idea di che fare...di che comperare..di queli caretteristiche abbia bisogno un pc per dare il suo mejo al mio barco.
    innanzi tutto...il titanium g4 lo conoscete? potrebbe andar bene per htpc?
    2° qual'è la configurazione ideale che in questo momento mi consigliereste?
    devo acquistare qualcosa al + presto seno il bambinello piange e scalpita perchè vuole immagini!

  2. #2
    Decibel Guest
    Butto li la mia:

    CPU: Pentium4 a 3.0 ghz e relativa motherboard
    Scheda grafica: almeno una ATI Radeon 9600
    RAM 512 mb

    WinXp, ultimi Directx, ATI Catalyst, TT, Zoomplayer e la solita altra roba

    Per i DVD sei a posto

    p.s. con molta invidia: avevo visto un 808 "francese" su ebay, e' quello che ti sei accattato? Perche' non posti qualche foto del bambinello?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    ANCONA
    Messaggi
    394
    si dovrebbe esser proprio lui Deci! le foto ve le manderei ma non sono come mettere gli allegati qui porca zozza! se hai un link con le istruzioni linkamelo che me lo studio e stasera o al massimo domani mando!

    ps: ma come scheda audio che consigli? come faccio a far arrivare l'audio al'amplificatore??

    pps: almeno una ati radeon? non mme dire sti almeno...dimmi quale sarebbe la migliore o giù di lì...me lo faccio assemblare..ci metto ciò che va mejo..dato che ci sono....ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Athlon XP-M 2500+, 90 €
    Asus A7N8X-Deluxe, 100 €

    Ottieni le stesse prestazioni, con una piccola modifica, (anche per HDTV via SAT e WMVHD) della configurazione proposta prima, con un risparmio di 170 €, con i quali puoi comprare 1 GB (2x512 MB) di DDR 400, da far lavorare in dual channel!

    P.S. Riporto il prezzo trovato per i componenti proposti da Decibel:

    Pentium 4 Northwood C, 230 €

    Asus P4C800 Deluxe (confrontabile come dotazione accessoria e prestazioni top con la mb proposta per AMD), 130 €

    Come scheda audio utilizzi l'uscita SP/DIF coassiale della Asus (oltretutto hai anche un encoder DD integrato se vai su piattaforma AMD)

    LA scheda video è OK IMHO!

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    erick81 ha scritto:
    Athlon XP-M 2500+, 90 €
    Asus A7N8X-Deluxe, 100 €

    Ottieni le stesse prestazioni, con una piccola modifica, (anche per HDTV via SAT e WMVHD) della configurazione proposta prima, con un risparmio di 170 €, con i quali puoi comprare 1 GB (2x512 MB) di DDR 400, da far lavorare in dual channel!

    P.S. Riporto il prezzo trovato per i componenti proposti da Decibel:

    Pentium 4 Northwood C, 230 €

    Asus P4C800 Deluxe (confrontabile come dotazione accessoria e prestazioni top con la mb proposta per AMD), 130 €

    Come scheda audio utilizzi l'uscita SP/DIF coassiale della Asus (oltretutto hai anche un encoder DD integrato se vai su piattaforma AMD)

    LA scheda video è OK IMHO!



    Che vantaggio se ne trarrebbe con 2 moduli da 512mb anzichè 1 da 512Mb considerato che 1 Gb di ram in HTPC non servono?
    In altre parole che vantaggi apporta il dual channel in termini di prestazioni?
    Ciao, Rino

  6. #6
    Decibel Guest
    Martin Riggs ha scritto:
    si dovrebbe esser proprio lui Deci! le foto ve le manderei ma non sono come mettere gli allegati qui porca zozza! se hai un link con le istruzioni linkamelo che me lo studio e stasera o al massimo domani mando!
    Io uso euploader: www.euploader.com nella pagina principale si puo' inviare cliccando su "browse" e selezionando "put the file in the archive" una immagine in jpg
    Nella schermata successiva all'avvenuto upload ti danno il link diretto alla foto.
    Lo inserisci in forum cliccando il pulsante "IMG" nel pannello di composizione del post (o del reply).
    Controlli l'avvenuto inserimento in forum facendo un'anteprima prima di postare il tutto, facile no?
    Martin Riggs ha scritto:

    ps: ma come scheda audio che consigli? come faccio a far arrivare l'audio al'amplificatore??
    La mia scheda audio la leggi in signature ma almeno per l'inizio puoi acquistare una mobo con audio e uscita spdif integrata.
    Magari sei fortunato e ti funziona tutto bene da subito senza la necessita' di schede specifiche.
    Martin Riggs ha scritto:
    pps: almeno una ati radeon? non mme dire sti almeno...dimmi quale sarebbe la migliore o giù di lì...me lo faccio assemblare..ci metto ciò che va mejo..dato che ci sono....ciao
    La migliore? Boh!
    Io ho preso una Sapphire ATI Radeon 9600 con 256 mega di memoria. Ho scelto questa per l'assenza della ventolina sul chip (possibile rumore) e perche' costa poco

    p.s. ma sei di Roma?

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    rinorho ha scritto:
    Che vantaggio se ne trarrebbe con 2 moduli da 512mb anzichè 1 da 512Mb considerato che 1 Gb di ram in HTPC non servono?
    In altre parole che vantaggi apporta il dual channel in termini di prestazioni?
    Ciao, Rino
    Il dual channel in pratica raddoppia la banda tra memoria e fsb (con memorie pc 3200, dove pc 3200 sta per 3,2 GB/s) si arriva, in dual channel, ad una banda teorica di 6,4 GB/s, grazie al doppio canale
    Consideravo l'acquisto di due moduli come possibile impiego dei soldi risparmiati andando su piattaforma AMD, cmq con la memoria è sempre meglio abbondare, che non si sa mai (poi con i bassi prezzi attuali...). Cmq vedo tutto ok, anche i WMVHD 1080p, con 512 MB, però le prestazioni sono migliori quando uso 1 GB in dual channel!Certo se si deve usare solo per i DVD è un altro discorsoSe si vuole rimanere su 512 MB totali, 2x256 in dual channel hanno prestazioni migliori del singolo modulo da 512 MB
    Ultima modifica di erick81; 21-08-2004 alle 15:33

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    erick81 ha scritto:
    Il dual channel in pratica raddoppia la banda tra memoria e fsb (con memorie pc 3200, dove pc 3200 sta per 3,2 GB/s) si arriva, in dual channel, ad una banda teorica di 6,4 GB/s, grazie al doppio canale
    Consideravo l'acquisto di due moduli come possibile impiego dei soldi risparmiati andando su piattaforma AMD, cmq con la memoria è sempre meglio abbondare, che non si sa mai (poi con i bassi prezzi attuali...). Cmq vedo tutto ok, anche i WMVHD 1080p, con 512 MB, però le prestazioni sono migliori quando uso 1 GB in dual channel!Certo se si deve usare solo per i DVD è un altro discorsoSe si vuole rimanere su 512 MB totali, 2x256 in dual channel hanno prestazioni migliori del singolo modulo da 512 MB


    Vale la pena allora fare qualche considerazione supplementare.

    Non acquistando il doppio modulo si risparmiano circa ottanta euro che potrebbero essere investiti, ad esempio, acquistando un Prescott 3.2 in luogo di un Northwood 3.0. In linea di principio il Prescott avendo tecnologia a 0,09 micron si dovrebbe prestare meglio ad un overclock dell'ordine max del 10% ed inoltre il Prescott avendo più cache L2 dovrebbe essere "statisticamente" più performante.
    Quindi con quegli 80 euro risparmiati per un modulo PC3200 DDR400, ci si ritrova con un Pentium P4 Prescott a circa 3.4 Ghz che potrebbe assicurare prestazioni migliori rispetto alla "teorica" configurazione dual channel della memoria.
    E' così o mi sbaglio?
    Ciao, Rino

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Hai presente la dissipazione termica del Prescott?E' un forno, detto Prescotto o precotto, per cui in campo HTPC non sarebbe il massimo!!Poi è vero che si overclocca meglio di un Northwood, ma con temperature da incendio (e poi a parità di clock il Northwood C è più veloce del Prescott, e non di poco!)
    E poi gli XP-M arrivano comodamente a 200x10, come XP 3200+, che non è male per una cpu da meno di 100 € (certo sarà un po' più lento di un P4 3,2 GHz, ma come prezzo prestazioni è in vantaggio
    Inoltre, come ben saprai, i P4 hanno il moltiplicatore bloccato, per cui, per arrivare a 3,4 GHz e per ottenere buone prestazioni (1:1 tra FSB e RAM), dovresti alzare il bus QDR, per cui, per mantenere le RAM in sincrono dovresti avere moduli superperformanti e costosi, diversamente, con normale DDR 400 non si raggiungono tali frequenze stabilmente, per cui, con CPU e RAM non in sincrono gli stalli della pipeline del Prescott (31 stadi!!!), non consentirebbero un incremento prestazionale proporzionato all'aumento di frequenza!
    P.S. ho scritto teorico per il dual channel in quanto in pratica non si arriva a 6,4 GB/s, ma c'è cmq un incremento sostanziale rispetto alla soluzione single channel
    Ultima modifica di erick81; 21-08-2004 alle 16:03

  10. #10
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    erick81 ha scritto:
    Hai presente la dissipazione termica del Prescott?E' un forno, detto Prescotto o precotto, per cui in campo HTPC non sarebbe il massimo!!Poi è vero che si overclocca meglio di un Northwood, ma con temperature da incendio (e poi a parità di clock il Northwood C è più veloce del Prescott, e non di poco!)
    E poi gli XP-M arrivano comodamente a 200x10, come XP 3200+, che non è male per una cpu da meno di 100 € (certo sarà un po' più lento di un P4 3,2 GHz, ma come prezzo prestazioni è in vantaggio

    Come mai il Northwood C è più veloce di un Prescott?

    Ciao, Rino

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    rinorho ha scritto:
    Come mai il Northwood C è più veloce di un Prescott?

    Ciao, Rino
    A parità di frequenza è così (si dice che NW C (20 stadi) ha un'efficenza clock for clock maggiore), ciò avviene perchè se la pipeline a 31 stadi del Precotto, in presenza di codice non sequenziale, ha uno stallo, deve essere svuotata e ricaricata per intero (per cui più è lunga la pipe, caratteristica che consente cmq una maggiore scalabilità in frequenza, più uno stallo porterà peggioramenti in prestazioni)

    Sono le classiche sole di Intel:o

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Comunque puoi leggere qui , c'è una bella prova comparativa tra diversi processori Intel alla stessa frequenza!

  13. #13
    Decibel Guest
    Erick81
    Vedo che sei molto ferrato in materia, la mia configurazione e' in signature e, in previsione di un upgrade, vorrei alcuni lumi:
    Non ho intenzione di rivoluzionare tutto prendendo in considerazione gli ottimi consigli che hai datto in questo stesso 3ad, la mia modifica riguarderebbe il processore e, immagino, la ram.
    Come vedi la mia mobo ha un bus di 533 mhz e quindi non posso installare gli ultimi processori di Intel (i Precotti di cui parli?) ma solo i precedenti Northwood (ovviamente correggimi se sbaglio).
    La cosa proprio in considerazione del fattore "temperatura" e' quindi da considerare positiva?
    Mi sembra che il processore piu' potente in questo caso sia un 3.0 ghz.
    E che mi dici della Ram?
    Grazie

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Decibel ha scritto:
    Erick81
    Vedo che sei molto ferrato in materia, la mia configurazione e' in signature e, in previsione di un upgrade, vorrei alcuni lumi:
    Non ho intenzione di rivoluzionare tutto prendendo in considerazione gli ottimi consigli che hai datto in questo stesso 3ad, la mia modifica riguarderebbe il processore e, immagino, la ram.
    Come vedi la mia mobo ha un bus di 533 mhz e quindi non posso installare gli ultimi processori di Intel (i Precotti di cui parli?) ma solo i precedenti Northwood (ovviamente correggimi se sbaglio).
    La cosa proprio in considerazione del fattore "temperatura" e' quindi da considerare positiva?
    Mi sembra che il processore piu' potente in questo caso sia un 3.0 ghz.
    E che mi dici della Ram?
    Grazie
    Il Northwood C ha un FSB di 200 MHz (800 MHz QDR), per cui sulla tua non dovrebbero andare (ci sono delle schede madri che accettano anche un incremento di FSB dai 533 MHz agli 800, ma mi sembra proprio che la tua non lo permetta)!
    Dovresti cercare dei processori con FSB a 533 MHz (non è molto facile perchè la maggior parte sono fuori produzione)!Il più potente installabile sulla tua scheda è il P4 3,06 GHz, che però ha un costo di oltre 250 €, per cui potresti cercare le versioni inferiori, anche andando sull'usato La tua mb non permete il dual channel, anzi penso che consenta frequenze delle memorie fino a 333 MHz DDR, per cui se il tuo modulo è già a 333 MHz, potresti prenderne un'altro con tale capacità!

  15. #15
    Decibel Guest

    mumble mumble
    Sapevo che dovevo cercare un processore con bus a 533 mhz anche se non sapevo che talune mobo possono elevare questo parametro ... sicuro che la mia non possa?
    Ad ogni modo volevo prendere un processore almeno a 3.0 ghz ... non meno perche' mi piacerebbe provare un po' l'HDTV e ora il piccoletto a 1.7 ghz proprio non ce la fa.

    Per quanto riguarda la ram ... be' .... ho ancora le dimm non ddr, la mia P4XP-X ha infatti due slot per questo tipo di memoria e sembra andare molto bene, pensi che l'adozione di memorie piu' recenti possa migliorare le prestazioni del sistema?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •