Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 34 di 34

Discussione: 9800se vs. 9600xt

  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Infatti Peter
    Ormai siamo già alle nuove GPU, la nuova X700 dovrebbe essere un best buy in campo HTPC, in quanto è derivata dalla X800 (per cui prima o poi sfrutteranno l'accelerazione HW mpeg4) ed è costruita a 110 nm (contro i 130 della X800), per cui promette di dissipare pochissimo calore!La X600 è una 9600xt con interfaccia PCI-Express, per cui non dovrebbe dare niente di nuovo per ora!

    Staremo a vedere, anche se Ciuchino ci ha messo la pulce nell'orecchio con la storia di TT2 e NVidia (nel qual caso c'è la 6600 PCI-Express, ma utilizzabile anche su AGP con un bridge)

    Per finire il discorso sulle 9800 e derivate, ATi utilizza tale sistema per utilizzare anche i core R350 che presentano dei problemi (raggiungimento di certe frequenze o altro) ed aumentare le rese produttive!E' un po' quello che fanno Intel con i Celeron ed AMD con i Duron, disabilitando porzioni di cache non sempre funzionanti a dovere

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224
    ciuchino ha scritto:
    Sarebbe stato interessante il dato di consumo CPU , stesse condizioni.

    Comunque gli scatti non sono dovuti solo al consumo CPU , si puo' scattare anche con 0,1 % di consumo.
    Potrebbe essere dovuto ad una combinazione migliore hardware/software/driver.
    Soprattutto per me' rimane valida la regola - frequenza di refresh multipla degli fps ... 50 o 75hz per i DVD PAL per intenderci.

    Ottima la verifica con i "propri" occhi.
    Ciao
    A distanza di tempo sono riuscito a fare un confronto purtroppo un po' diverso!
    geforce4 mx440 vs. ati 9800pro
    consumo cpu con theatretek ffdshow(4/5filtri)
    geforce 100%
    ati 89%
    teoricamente dovrebbe essere lo stesso come mai non lo è?

  3. #33
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    kevinlomax ha scritto:
    A distanza di tempo sono riuscito a fare un confronto purtroppo un po' diverso!
    geforce4 mx440 vs. ati 9800pro
    consumo cpu con theatretek ffdshow(4/5filtri)
    geforce 100%
    ati 89%
    teoricamente dovrebbe essere lo stesso come mai non lo è?
    Be' dai un 10% in piu' per una scheda di "classe molto inferiore" non mi sembra poi tanto.
    Ci sta' di tutto , velocita' colloquio AGP utilizzo dell'overlay driver and so on.
    La mia 9600 liscia rispetto alla 9700 pro in questo utilizzo se la gioca al punto.

    Come qualita' immagine piuttosto come ti sembra ?

    Ciao
    Antonio

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    cavaion v.se
    Messaggi
    1.224

    ciuchino ha scritto:
    Be' dai un 10% in piu' per una scheda di "classe molto inferiore" non mi sembra poi tanto.
    Ci sta' di tutto , velocita' colloquio AGP utilizzo dell'overlay driver and so on.
    La mia 9600 liscia rispetto alla 9700 pro in questo utilizzo se la gioca al punto.

    Come qualita' immagine piuttosto come ti sembra ?

    Ciao
    Antonio
    Ci credi se ti dico che devo ancora testarla?l'ho collegata al proiettore solo 20 min per vedere un pezzo di open range(che scatta)
    e non ho avuto il tempo per risistemare la scala dei grigi che con i settaggi nvidia era completamente diversa!
    Il test della cpu l'ho fatto con il monitor del pc.Non appena posso sicuramente la testerò!anche perchè son curioso di vedere la differenza vga /dvi

    Ciao


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •