| 
 |  | 
				Risultati da 3.496 a 3.510 di 6924
			
		Discussione: [KODI - XBMC] Thread Ufficiale
- 
	07-04-2015, 09:31 #3496 Member Member- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 41
 Kodi DSPlayer su Helix 14.2 vi funziona? Perchè sul mio PC è molto poco fluido rispetto alla versione "normale". Nel caso esisterebbero altri modi per implementare madvr+LAVfilter o bisogna ricorrere ad un player esterno come MPC-HC? perchè mi dispiacerebbe perdere la GUI di Kodi.. Grazie! 
 
- 
	07-04-2015, 11:49 #3497Questa versione DSPlayer potrebbe interessarmi in futuro (hardware upgrade), per evitare l'utilizzo di un player esterno. Credo che sia possibile utilizzare madvr, senza essere costretti ad utilizzare filtri esterni per il reparto audio, dove mi trovo benissimo con quelli interni. 
 O sbaglio?"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
 
- 
	07-04-2015, 15:06 #3498 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
 ammetto di usare DSPlayer dalle sue prime versioni quindi probabilmente do per scontato alcune cose, però non mi sembra poi cosi difficile, se si desidera usare la migliore catena video ovvero lavfilters, madvr, xysubfilter e non perdere l'interfaccia di kodi questa è l'unica possibilità 
 
 la guida oltre a mostrare le opzioni di DSPlayer si occupa anche delle impostazioni dei più importanti filtri esterni e render, che si possono caricare in DSPlayer, ovviamente questo tipo di conoscenza approfondita richiede del tempo che cmq è uguale nel caso si utilizzi mpc-hc, jriver o qualsiasi altro programma, insomma se volete sapere cosa fa ogni singola voce di madVR non può accadere tutto per magia in un attimo 
 
 per un primo setup è stato fatto un video dimostrativo che parte con il download dei programmi, il tutto si esaurisce in qualche minuto https://www.youtube.com/watch?v=2fgO...ature=youtu.be
 
 se si decide di usare DSPlayer per tutta la catena di visione sarà necessario impostare filtri esterni, onestamente non rinuncerei mai a reclock e lav audio, oltretutto la versione originale di kodi trasforma gli audio 2 canali in 5.1 copiando cassa destra e sinistra nei surround, se non si ha un amplificatore esterno è un bel pasticcio Originariamente scritto da Cappella Originariamente scritto da Cappella
 
- 
	07-04-2015, 18:37 #3499Intendi in una configurazione 5.1 collegata alla motheboard?  Sinceramente non ho mai provato, ma con l'audio "che conta" (ht dedicato) non mi da alcun problema! Sinceramente non ho mai provato, ma con l'audio "che conta" (ht dedicato) non mi da alcun problema!
 Tornando al discorso filtri esterni, secondo me il vantaggio principale (e poi a seguire gli eventuali altri filtri) è madvr. Poco tempo fa ho voluto provare madvr con JRiver, ed anche in modalità standard, il mio hardware non ce la faceva. Quindi in ogni caso con DSP non credo cambi la musica; mi toccherà aspettare.Ultima modifica di Cappella; 07-04-2015 alle 18:43 "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
 
- 
	07-04-2015, 19:04 #3500 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 400
 ciao a tutti, 
 ma con mac mini si possono usare questi filtri?
 l'hardware è sufficiente?mac mini - EPSON TW7400 - ampli marantz SR 7012 - casse frontali dali zensor 6-centrale b&W CMW cinema 6 -sub B&W PV-1-
 
- 
	07-04-2015, 22:24 #3501TV: Panasonic P50VT60 AVR: Marantz NR1504 Diffusori: Indiana Line Tesi 260 (front), Indiana Line Basso 850 (sub) Sorgenti: Raspberry Pi 2 Openelec/kodi, Panasonic DMP-BDT360, Logitech Squeezebox Touch & Radio, Marantz CD 5001 Nas: Synology DS413 4x3Tb WD red
 
- 
	08-04-2015, 00:31 #3502DSPlayer supporta l'uso di DRC e la lettura di file DSD? La prima direi è cosa fondamentale in tempi in cui finalmente si incomincia a rendersi conto della necessità della correzione acustica ambientale (specialmente se è gratis  ), per la seconda possibilità direi che anche la gestione di tutta la "musica liquida" assume ormai carattere di rilevanza.
				"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013). ), per la seconda possibilità direi che anche la gestione di tutta la "musica liquida" assume ormai carattere di rilevanza.
				"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
 
 
- 
	08-04-2015, 10:43 #3503Ciao Ragazzi, 
 
 ho un dubbio in merito alla visione di contenuti.
 
 Ogni tanto noto dei micro scatti, solo in alcune scene, diciamo nel panning.
 
 Credo che riguardi solo i contenuti 50Hz (serie TV). Ma non ne sono sicuro...
 
 Possiamo fare qualcosa?
 
 Le impostazioni video sono quelle indicate da un utente noto in zona (Cappella).. (Cappella)..
 
 stiamo parlando della 13.xUltima modifica di l4sty; 08-04-2015 alle 10:54 "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
 
- 
	08-04-2015, 12:01 #3504
 
- 
	08-04-2015, 12:24 #3505 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 114
 anche a me non parte chi puo dare dei consigli grazie 
 
- 
	08-04-2015, 13:03 #3506Solitamente i microscatti nei panning sono tipici del materiale a 24 fps (BD o mkv derivati senza conversione) quando vengono visionati su un display con frequenza di refresh impostata su un valore diverso. 
 
 In ogni caso vale sempre la regola che la frequenza del display dovrebbe sempre essere uguale a quella del materiale che si sta riproducendo, che non va cambiata, ossia, se un filmato è a 24 fps deve essere inviato al display (che deve essere in grado di riprodurlo) sempre a 24 fps, senza effettuare conversioni, stesso discorso per i 50 fps ed i 60 fps: nessuna conversione, sarà il display a doverli visualizzare cambiando la propria frequenza."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
 
 
- 
	08-04-2015, 13:10 #3507Grazie per la spiegazione!  
 
 infatti il display riconosce la frequenza corretta: quando guardo un film 24p segna correttamente. Questo materiale è 50Hz e segna 50hz...lascio il setting "rileva la cadenza in automatico.."
 
 non capisco proprio la causa...
 
 Le impostazioni video, come già detto, sono quelle consigliate. L'HW è più che sufficiente...
 
 Sarà un problema del contenuto o di qualche impostazione...?
 
 OPS, mi hai fatto venire il dubbio e sono andato a vedere il report di quando l'ho rippato:
 
 ID : 1
 Format : AVC
 Format/Info : Advanced Video Codec
 Format profile : High@L4.1
 Format settings, CABAC : Yes
 Format settings, ReFrames : 4 frames
 Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
 Duration : 49mn 15s
 Bit rate : 6 492 Kbps
 Width : 1 920 pixels
 Height : 960 pixels
 Display aspect ratio : 2.000
 Frame rate : 25.000 fps
 Original frame rate : 23.976 fps
 Color space : YUV
 Chroma subsampling : 4:2:0
 Bit depth : 8 bits
 Scan type : Progressive
 Bits/(Pixel*Frame) : 0.141
 Stream size : 2.23 GiB (88%)
 
 C'è qualcosa che non mi torna...essendo 25hz il framerate dovrebbe essere giusto il fatto che lo vedi a 50hz....Ultima modifica di l4sty; 08-04-2015 alle 13:20 "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
 
- 
	08-04-2015, 14:03 #3508Il problema sta proprio in quel report. 
 
 Il materiale ora è 25 fps, pertanto va bene il 50 Hz, ma in origine era a 24 fps (23xxxx), quando è stata fatta la conversione qualche fotogramma è andato per forza perso (o ripetuto) e quello provoca gli scattini.
 
 E' la stessa cosa che capita se si riproduce il 24 fps direttamente a 50 Hz od anche a 60.
 
 E' buona regola, come ho scritto in precedenza, lasciare sempre invariato il frame rate, anche facendo eventuali conversioni."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
 
 
- 
	08-04-2015, 14:18 #3509"Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S
 
- 
	08-04-2015, 14:38 #3510@l4sty 
 Quindi è un problema di rip fatto male; i setting vanno bene e tutto funziona come deve! "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo." "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			

