|
|
Risultati da 3.466 a 3.480 di 6924
Discussione: [KODI - XBMC] Thread Ufficiale
-
25-03-2015, 20:37 #3466SMART TV: Samsung EU48H6400 - HTPC: Windows 10 + Kodi - DAC: Denafrips Ares - Avr: Denon Avr X3300w - Switch: Dynavox Amp S - Integrato: Roksan K3 - Frontali: B&W Cm6 s2 - Centrale: Yamaha CS-444 - Sourround: Indiana Line Nano 2 - Sub: In cerca di SVS SB1000 o B&W Asw610 - Cavi di potenza Wireworld Oasis 7 - Cavo di segnale: Chord c-line - USB: Wireworld Starlight 7 - Cavo di alimentazione: Wireworld Stratus 7 + Aurora 7
-
25-03-2015, 22:15 #3467
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 18
Ragazzi esiste un modo per attivare il blur come post processing con kodi?
Io uso due programmi per la visione dei film, Kodi e PotPlayer. PotPlayer mi permette di attivare blur e motion blur mentre nelle impostazioni di Kodi non trovo il modo.
Qualcuno sa dirmi se esiste un metodo? Oppure se è proprio impossibile?
Uso Kodi su Windows 8.1 e scheda video Nvidia Gtx 970.
-
25-03-2015, 22:30 #3468
Se vuoi fare le cose in modo serio ed avere una qualità al di sopra di ogni sospetto devi usare uno dei soliti mediaplayer esterni, quali MPCE-BE+MADvr (l'optimum), Jriver (se ti interessano i BD con menu) od anche quello citato da te, comunque ora non più molto usato,il lettore interno va bene per un uso semplice ed immediato e non permette l'uso d filtri esterni.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-03-2015, 09:38 #3469
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 18
Grazie della risposta
.
A dire il vero non mi interessa vedere dvd o bluray, uso Kodi solo con mkv in fullHD, idem PotPlayer.
Di Kodi mi piace la sua ricerca automatica di sottotitoli. Ci sono film, ad esempio lo hobbit, con scene nella lingua degli orchi e i sottotitoli in inglese, per me non è un problema, ma capita di guardare film con persone che non parlano una parola di inglese e mi tocca tradurre a me XD, mentre Kodi ci piazza sopra i sottotitoli in italiano... credo li vada a pescare su internet.
Di PotPlayer invece mi piace la possibilità di applicare blur e motion blur al film. Non riesco a farne a meno XD .
Allora mi chiedevo se c'era il modo di applicare questi due filtri anche su Kodi, così da avere sia i sottotitoli che il blur che tanto adoro.
Se non è possibile questo pensavo al contrario, ovvero se esiste un media player software che faccia l'una cosa e l'altra.
-
26-03-2015, 10:27 #3470
cosa serve il blur ??
TV LG 55e8 AMPLI Yamaha RX-D485 Android Box Nvida Shield TV Pro Game PS 5 VR Meta quest 2
-
26-03-2015, 13:38 #3471
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
-
26-03-2015, 14:02 #3472SMART TV: Samsung EU48H6400 - HTPC: Windows 10 + Kodi - DAC: Denafrips Ares - Avr: Denon Avr X3300w - Switch: Dynavox Amp S - Integrato: Roksan K3 - Frontali: B&W Cm6 s2 - Centrale: Yamaha CS-444 - Sourround: Indiana Line Nano 2 - Sub: In cerca di SVS SB1000 o B&W Asw610 - Cavi di potenza Wireworld Oasis 7 - Cavo di segnale: Chord c-line - USB: Wireworld Starlight 7 - Cavo di alimentazione: Wireworld Stratus 7 + Aurora 7
-
26-03-2015, 14:14 #3473
Mi sembra che fosse una vecchia versione di XBMC il cui sviluppo era statoi interrotto e poi portato avanti da un russo, ma ho visto che le ultime cose risalgono a 5 anni fa, quindi, comunque, in epoca pre-Kodi.
Quelli citati da me sono player in aggiornamento costante e, sopratutto, non richiedono interventi su Kodi, quindi anche con qualsiasi versione futura, se non le solite poche righe nel file corefactory, riportare un po' ovunque e in rete si trova tantissimo riguardo alle configurazioni migliori anche per uso con le ultime novità di MADvr o DRC."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-03-2015, 14:26 #3474
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=154534&page=84
il titolo del thread fa riferimento ad una vecchia build xbmc frodo, ma dsplayer è ancora molto vivo, tutti gli aggiornamenti sono applicati sulle ultime build di kodi Helix...
mi sa che a molti amanti di xbmc/kodi a causa del "vecchio" thread sono sfuggite queste cose :\Ultima modifica di turulli; 26-03-2015 alle 14:28
-
26-03-2015, 14:35 #3475
Non credo, conoscevo ed ho usato diverso tempo fa DSplayer, da solo, ma non mi sembra offra la qualità degli altri due, parere anche condiviso da moltissimi altri utenti della rete; ora come ora, in termini di qualità video ritengo che MPC tra quelli gratuiti sia il migliore, così come Jriver che però è a pagamento, che però offre la possibilità di lettura dei file DSD, cosa molto interessante.
Ci sono tanti altri lettori esterni che si possono usare con Kodi, direi quasi tutti, ma il punto sono la qualità e la versatilità, nonchè la presenza di documentazione in rete."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-03-2015, 14:47 #3476
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.504
-
26-03-2015, 14:54 #3477
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 1.248
si ma si perde la GUI di kodi durante la riproduzione, con tutti i suoi vantaggi dalla bellezza della grafica al poter intervenire su qualche settings direttamente con il telecomando
ci sono dei screenshots recenti che dimostrano come dsplayer lavfilters+madvr e mpc lavfilters+madvr diano lo stesso identico risultato, anche perche dsplayer è basato sul codice di mpc, entrambi eseguono solo un grafico, a generare l'immagine sono i render, decoder etc etc, se si usa qualche post processing proprietario di mpc allora certo ci possono essere differenze, con dsplayer si può sempre inserire qualche postprocessing di ffdshow
cmq ovviamente è un fatto di abitudine e di comodità verso il programma che si conosce meglio e si ritiene più affidabile
-
26-03-2015, 16:05 #3478
-
26-03-2015, 19:27 #3479
Hai ragione, ho scritto che le supporta?
In effetti per questo scopo precipuo si usa Arcsoft TMT (o PowerDVD), personalmente il primo.
Jriver l'ho citato ora per quanto riguarda i SACD (DSD)Ultima modifica di Nordata; 26-03-2015 alle 19:29
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
27-03-2015, 14:20 #3480
Qualcuno sa spiegarmi come mai Kodi non mi vede i file audio WAV?
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."