|
|
Risultati da 3.436 a 3.450 di 6924
Discussione: [KODI - XBMC] Thread Ufficiale
-
08-03-2015, 17:04 #3436TV: Oled 55E9 / Kuro 5090 HTPC: nessuno - Ampli: Onkyo nr809
Speakers: B&W 683+686+HTM61 - Sub: B&W ASW610
Console: Xbox One X
-
08-03-2015, 19:29 #3437
-
09-03-2015, 07:18 #3438
@marck120
mi spiace non ricordo, sarà stato un anno e mezzo fa, ed era giusto una prova
cmq se non ricordo male avevo seguito la guida sulla wiki di xbmcTV: Oled 55E9 / Kuro 5090 HTPC: nessuno - Ampli: Onkyo nr809
Speakers: B&W 683+686+HTM61 - Sub: B&W ASW610
Console: Xbox One X
-
09-03-2015, 12:04 #3439
Va bene ti ringrazio, penso sia questo il sito, vedo se trovo la guida: http://forum.kodi.tv/index.php
-
09-03-2015, 13:50 #3440
ora che ci penso, dai un occhiata qui
http://kodi.wiki/view/PVR
http://lifehacker.com/5981757/how-to...c-media-centerTV: Oled 55E9 / Kuro 5090 HTPC: nessuno - Ampli: Onkyo nr809
Speakers: B&W 683+686+HTM61 - Sub: B&W ASW610
Console: Xbox One X
-
09-03-2015, 16:06 #3441
Grazie mille, bene il primo passo l'ho fatto, ho installato Next Pvr ed' ho eseguito la scansione dei canali, ora viene la parte difficile, vediamo se riesco ad' integrare Next pvr su xbmc.
EDIT:
Ok ho attivato l'addon, ora cerco di capire come funziona sopratutto per riordinare i canali, non ho capito se devo riordinarli da xbmc o direttamente dal software Next Pvr:
Avevo anche IPTV attivato quindi i canali si sono mescolati con quelli del digitale terrestre, spero non vadano in conflitto.
Tra Argus TV, DVBLink, DVBViewer, Next PVR, MediaPortal, ServerWMC quale è il backend migliore ? Posso attivarne più di uno contemporaneamente ?
http://kodi.wiki/view/PVR_backend
EDIT 2:
Finito, grazie mille le guide mi sono state utilissime, non avevo proprio la minima idea su come fare, comunque ho riordinato i canali, funziona tutto abbastanza bene, il cambio dei canali è un pò lento ma mi accontento:
La lista dei canali è possibile riordinarla sia da xbmc che dal software next pvr, precedentemente avevo già dei canali caricati tramite l'addon IPTV PVR in formato m3u, quindi per mantenere l'ordine scelto da me ho dovuto togliere la spunta sull'impostazione usare sempre l'ordine dei canali backend, altrimenti mi mescolava sempre i canali del DTT con quelli di IPTV;
Next PVR l'ho scaricato da qui: http://www.nextpvr.com/, http://forums.nextpvr.com/showthread...(25th-October)
A parte questo avevo un problemino con l'addon di youtube, non mi apriva alcuni filmati, se qualcuno ha lo stesso problema ho risolto con il plugin aggiornato: http://ftp.vim.org/ftp/mediaplayer/x...video.youtube/, io ho xbmc 13.2, ho provato anche kodi ma mi trovo meglio con questo, su xbmc la riproduzione veloce avanti e indietro dei filmati e più veloce è fluida, su kodi è decisamente più lenta, anche voi avete notato questo problema ?Ultima modifica di marck120; 10-03-2015 alle 00:11
-
14-03-2015, 00:16 #3442
Un po' di tempo fa (ancora con XBMC) avevo provato un po' di skin, mi ricordo che in una c'era la possibilità d far comparire in basso a sinistra una custodia di DVD/BD da cui poi fuoriusciva parzialmente il disco, ma con impressa una grafica ricavata dalla fanart (o dal poster, ora non ricordo).
Qualcuno si ricorda di quale skin si tratta, ora ho provato Aeon MQ5 e BackRow (per Kodi)., ma mi sembra di non aver visto questa possibilità, eppure a suo tempo mi ero soffermato in particolare su queste due."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
14-03-2015, 10:42 #3443
aeon mq5 lo fa... anche se non in tutte le visualizzazioni
idem per ace e mi pare anche la aeon noxTV: Oled 55E9 / Kuro 5090 HTPC: nessuno - Ampli: Onkyo nr809
Speakers: B&W 683+686+HTM61 - Sub: B&W ASW610
Console: Xbox One X
-
14-03-2015, 10:56 #3444
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Milano
- Messaggi
- 109
Ciao, non ho il link ma se cerchi Kodi AEon mq5 sul forum Kodi c'è la procedura. Viene spiegata l'installazione che prevede anche uno spostamento di Files in cartelle. Dopo basta scegliere la vista giusta tra le disponibili per far apparire il disco che rotola.
CiaoJVC RS 49 - Radiance 2041 - Sony 46W905A - Yamaha CX-A5200 - 3 Atoll AM-200 a ponte per L R C - 1 Atoll AM50 per surround - 1 Fosi Audio per Atmos - B&W CM6 S2 - B&W CM Center 2 S2 - Cambridge Audio Minx 22 - Cambridge Audio Minx 11- Sunfire HRS8 - HTPC - Opportunity 203 - SkyQ - QNAP TS670pro
-
14-03-2015, 12:24 #3445
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 10
Ragazzi ho installato Kodi, ma pur impostando la risoluzione full HD sul secondo monitor (HDMI) ottengo questo.
Ho una sapphire r9 270x
Sapete che può essere?
-
14-03-2015, 18:31 #3446
Non sò se può esservi di aiuto ma ho trovato questa comparazione tra le varie skin
http://xbmc-skins.com/
@ manfre90
quando usavo il pc sulla scheda video impostavo clona schermo pc e mi veniva creata una copia identica del deskktop del pc sulla tv, prova a vedere se tra le impostazioni della tua scheda video c'è un qualcosa di simile.Ultima modifica di RynCooper; 14-03-2015 alle 18:35
TV: SAMSUNG Crystal UHD 4K 55” - SINTO A/V: DENON AVR X2300W - FRONTALI: Klipsch RP 5000F - CENTRALE: Klipsch RC 42 MKII - SURROUND: RS 41 MKII - SUBWOOFER: Klipsch R-10SW - MEDIA PLAYER: OSMC VERO 4K - RASPBERRY PI 3 - OPEN HOUR CHAMELEON COMBO - LACIE CINEMA CLASSIC HD 1TB – NAS: N° 02 LACIE MINIMUS 2TB - LETTORE BD: Sony Bdp S790 - DAC: CAMBRIDGE AUDIO DACMAGIC 100 – CONSOLE: PS3 250 GB - MULTIPRESA: Belkin Pure AV Isolator 8 - CAVI: Monster Cable; G&Bl; Lindy - Firmware OHC: 1.0.41 - Apps: Spmc 16.2.1; Kodi 16.0.
-
14-03-2015, 18:54 #3447
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
Si c'è da duplicare gli schermi, basta fare clic destro sul desktop e nelle proprietà c'è l'opzione
2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
HT:L'ANGOLO DI STEFANO
-
23-03-2015, 10:57 #3448
Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Messaggi
- 88
ciao a tutti, mi inserisco nella discussione xbmc perchè non ne so molto, anche se a grandi linee ho letto un po' di materiale in giro, ma vorrei cercare di capire come funzione tutto questo bel mondo, vi elenco i miei dubbi/domande:
- Ho un nas dlink che nonostante supporti il protocollo upnp non mi permette di leggere i filmati su una tv sony, e da qualche problema anche su di una panasonic.
- pensavo di installare su un pc xbmc che dovrebbe creare un server dlna, quindi dovrei vederci tutto senza problemi, ed avere anche l informazioni complete sui files e serie tv.
- pensavo inoltre di usare un raspberry per realizzare il tutto, in modo da avere uan piattaforma a bassissimo consumo, che mi sembra funzionare bene per lo scopo.
che ne pensate della mia idea? è realizzabile facilmente?
p.s.: ma dopo aver impiegato tutto questo tempo in tentativi e varie, ve ne rimane un po' per vedere la tv almeno?
-
23-03-2015, 13:06 #3449
@Bibolo
con kodi/xbmc + raspberry non serve creare il server dlna, perchè usi il raspberry come media player invece del player interno del tv
il raspberry ha accesso diretto al file system del nas tramite samba o nfc, per cui dlna diventa inutileTV: Panasonic P50VT60 AVR: Marantz NR1504 Diffusori: Indiana Line Tesi 260 (front), Indiana Line Basso 850 (sub) Sorgenti: Raspberry Pi 2 Openelec/kodi, Panasonic DMP-BDT360, Logitech Squeezebox Touch & Radio, Marantz CD 5001 Nas: Synology DS413 4x3Tb WD red
-
23-03-2015, 14:04 #3450
Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Messaggi
- 88
si questo lo sapevo, ma mi serviva che venisse creato un server dlna in ogni caso, perchè magari il raspberry lo useri sulla tv principale, mentre le altre tv di casa che sono tutte cablate e compatibili dlna le userei con il palyer interno della tv, senza andare a dover acquistare tanti raspberry quante sono le tv da attrezzare per la riproduzione.