Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 184 di 462 PrimaPrima ... 84134174180181182183184185186187188194234284 ... UltimaUltima
Risultati da 2.746 a 2.760 di 6924
  1. #2746
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842

    Aggiungo solo che Open elec si può benissimo installare su chiavetta o disco esterno se il bios permette il boot da periferica esterna (oramai è qualche anno che lo permettono tutti)
    Sala: TV: Panasonic 50VT60 // Mediaplayer: Chromebox + Openelec (finalmente mi sono liberato del popcorn hour!!! )
    Powered by Fastweb Fibra

  2. #2747
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    878
    sono molto tentato da openlec...
    ho solo paura della mancanza di driver e configurazioni varie :|
    TV: Oled 55E9 / Kuro 5090 HTPC: nessuno - Ampli: Onkyo nr809
    Speakers: B&W 683+686+HTM61 - Sub: B&W ASW610
    Console: Xbox One X

  3. #2748
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da jamal Visualizza messaggio
    sono molto tentato da openlec...
    ho solo paura della mancanza di driver e configurazioni varie :|
    Ma in realtà come drivers va piuttosto bene, non ho avuto problemi, è andato su tutto (il mio consiglio è provarlo, al max lo disinstalli).

    Come già detto qualche post fa, l'unico "problema" che ho avuto è stato far si che allo startup andasse direttamente il video su hdmi, cosa che ho dovuto configurare via riga di comando modificando un file di configurazione (non ricordo quale fosse).

    Se non sbaglio ho seguito queste istruzioni --> http://wiki.openelec.tv/index.php/Co...stom_xorg.conf
    Home Theatre: TV: LG OLED 65C7V // Sinto: Yamaha RX-A2030 // Frontali: B&W 685 // Centrale: B&W HTM 61 // Surround: B&W DS3 // Subwoofer: Paradigm Ultracube 10 // Mediacenter: Kodi(xbmc) // NAS: Synology DS410j (8TB) // Lettore: BD-S673
    HiFi: Ampli: Rotel RA 12 // Diffusori: Paradigm Studio 20 v5

  4. #2749
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    46
    Ragazzi scusate.. io ho provato ad installare una di queste versioni su pen drive da 4 Gb, ma si blocca la momento della configurazione.
    Vi chiedo gentilmente di indicarmi quale versione è la migliore per il mio portatile:

    Toshiba Satellite A300
    Intel Inside Centrino DUE 4 Gb
    ATI Mobility Radeon 3650 con 2Gb di Memoria dedicata
    Windows 7 64 bit

    Questo il sito del DownLoad

    http://openelec.tv/get-openelec/view...generic-builds

    Grazie
    Ultima modifica di Redallarm; 11-06-2014 alle 09:14

  5. #2750
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    59
    ragazzi ho goglato un po ma non ho trovato nulla. Ieri ho installato gotham 13.1 ed e' andato tutto a meraviglia, tutte le impostazioni come le avevo lasciate e nessun problema di compatibilita' ma se tento di installare una QUALSIASI skin mi dice "dipendenze non soddisfatte" , avete idea del perche'?

  6. #2751
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da ponciarello81 Visualizza messaggio
    ragazzi ho goglato un po ma non ho trovato nulla. Ieri ho installato gotham 13.1 ed e' andato tutto a meraviglia, tutte le impostazioni come le avevo lasciate e nessun problema di compatibilita' ma se tento di installare una QUALSIASI skin mi dice "dipendenze non soddisfatte" , avete idea del perche'?
    Prova questo --> http://wiki.xbmc.org/index.php?title...#Force_refresh
    Home Theatre: TV: LG OLED 65C7V // Sinto: Yamaha RX-A2030 // Frontali: B&W 685 // Centrale: B&W HTM 61 // Surround: B&W DS3 // Subwoofer: Paradigm Ultracube 10 // Mediacenter: Kodi(xbmc) // NAS: Synology DS410j (8TB) // Lettore: BD-S673
    HiFi: Ampli: Rotel RA 12 // Diffusori: Paradigm Studio 20 v5

  7. #2752
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    Ho sempre mantenuto separati gli impianti HT e hi-fi ma sono molto ingolosito dalla facilità di gestione della musica (soprattutto hd) in xbmc e sto pensando di realizzare un'uscita analogica per la musica da collegare al mio impianto stereo "serio" (ora vado direttamente in hdmi all'ampli AV).
    Prima di sprecare denaro volevo capire da chi ha provato, quali problemi sorgono ad installare una scheda audio semipro tipo asus essence stx per uscire in analogico mantenendo l'attuale uscita hdmi ATI per cinema e codifiche multicanale. Sorgono problemi in xbmc ? Si può dalle impostazioni di xbmc gestire due tipi di uscite audio ? E in realtà funzionano bene ?
    Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-

  8. #2753
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    Citazione Originariamente scritto da astigmatico Visualizza messaggio
    Ho sempre mantenuto separati gli impianti HT e hi-fi ma sono molto ingolosito dalla facilità di gestione della musica (soprattutto hd) in xbmc e sto pensando di realizzare un'uscita analogica per la musica da collegare al mio impianto stereo "serio" (ora vado direttamente in hdmi all'ampli AV).
    Prima di sprecare denaro volevo capire da c..........[CUT]
    Ci sono 2 modi:

    PRIMO (grossolano)

    impostare la asus essence (la uso come esempio) in uscita audio principale, mentre in audio passthrough imposti wasapi amd hdmi o quello che hai in funzione della tua scheda video.

    Otterresti che il menù e tutto ciò che non porta con se un codec multicanale tipo dolby e dts verrebbe riprodotto dall'asus (quindi anche la musica), mentre il resto dalla scheda video. Il contro è che se accendi solo il sinto multicanale non avresti l'audio nel menù, nei trailer e in tutto ciò che porta un segnale stereo.

    SECONDO (raffinato )

    Crei 2 utenti xbmc e li chiami ad esempio: 2CH e MULTICANALE, all'accesso potrai selezionare uno dei due con le relative impostazioni personalizzate, volendo anche il menù uno ottimizzato per la musica e uno per i film.

    L'utente 2CH in impostazioni->sistema->uscita audio avrà:
    Dispositivo d'uscita audio: "nome della tua scheda audio"
    numero di canali: 2.0
    configurazione output: miglior corrispondenza oppure fissa se hai tutto materiale audio di qualità
    abilita passthrough: disattivato

    L'utente MULTICANALE in impostazioni->sistema->uscita audio avrà:
    Dispositivo d'uscita audio: wasapi "nome della tua scheda video"
    numero di canali: numero di canali del tuo sistema multich
    configurazione output: ottimizzato
    abilita passthrough: attivo
    dispositivo d'uscita passthrough:wasapi "nome della tua scheda video"
    e attiverai tutti i codec compatibili con il tuo sintoav

    in questa seconda opzione l'unico svantaggio è fare login e logout in funzione dell'ascolto di musica o della visione di un film.
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  9. #2754
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    Sembra tutto molto semplice ... Possibile che fili tutto liscio ?!?
    La soluzione grossolana mi sembra la piú praticabile (in casa xbmc é usato come un elettrodomestico...), non uso i trailers e l'audio dei menu é spento.
    Grazie
    Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-

  10. #2755
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    Citazione Originariamente scritto da astigmatico Visualizza messaggio
    Sembra tutto molto semplice ... Possibile che fili tutto liscio ?!?
    La soluzione grossolana mi sembra la piú praticabile (in casa xbmc é usato come un elettrodomestico...), non uso i trailers e l'audio dei menu é spento.
    Grazie
    se vuoi fare delle prove puoi settare le cuffie come audio principale e wasapi il passthrough così senza dover collegare tutto ti rendi conto di come risponde il sistema a questa configurazione.
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  11. #2756
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    Buona idea, stasera ci provo, anche se scheda, driver, ecc. sono un'altra cosa come complicazione rispetto all'uscita cuffia.
    Rimane da scegliere una scheda audio 2ch con ottima uscita analogica, senza andare sull'"esoterico", la essence stx II vi sembra un componente serio? O ci sono altri concorrenti?
    Ultima modifica di astigmatico; 24-06-2014 alle 12:24
    Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-

  12. #2757
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da astigmatico Visualizza messaggio
    facilità di gestione della musica (soprattutto hd) in xbmc
    In questo periodo sto appunto provando un po' di possibilità in campo audio solo con file FLAC (16@44) o HD (p.es.: 24@96/192) e DSD, però XBMC di suo gestisce solo i primi due per l'ultimo ci si deve rivolgere a player esterni, tipicamente Foobar (non ancora provato praticamente) o Jriver.

    Le mie attuali perplessità riguardano due punti:

    Primo: la qualità del player interno rispetto a player esterni, ad esempio quelli citati (qualcuno dice che sia ottimo altri assersocono il contrario), che dite?

    Secondo: usando i player esterni (provato Jriver) il tutto funziona, ma si passa dall'interfaccia di XBMC a quella del player, cosa che scombussola un po', che sappiate esiste una possibilità di usare questi player (o altri equivalenti) ma in modo rtasparente, ovvero mantenenbdo la GUI di XBMC?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #2758
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.147
    So che dsd non é supportato, ma quel poco che ho sentito nelle atre codifiche da xbmc é veramente ottimo, secondo me, ed in genere le mie orecchie sono abituate "bene". Sto salvando una considerevole collezione di cd, ma gli stessi pezzi presi da hdtracks in flac non hanno paragone, per questo vorrei veicolarli verso l'AR.
    Per scelta, non voglio utilizzare un altro player, ho rinunciato anche a mpc per il video, sono per la semplicitá e poi meno software c'é meglio é, giâ una scheda audio ho paura mi complichi la vita ...
    Sony85XG85-SonyX800m2-ATV-

  14. #2759
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    580
    Citazione Originariamente scritto da astigmatico Visualizza messaggio
    Buona idea, stasera ci provo, anche se scheda, driver, ecc. sono un'altra cosa come complicazione rispetto all'uscita cuffia
    è la stessa cosa perchè selezionando la cuffia usi il driver integrato della scheda madre hdaudio oppure AC o altri dipende dal modello mentre quando selezioni wasapi passi al driver della scheda video

    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Primo: la qualità del player interno rispetto a player esterni, ad esempio quelli citati (qualcuno dice che sia ottimo altri assersocono il contrario), che dite?[CUT]
    nella mia catena la differenza non è apprezzabile per questo uso sempre il player interno, ma di base il player integrato è già nella fascia eccellente e non mi fa rimpiangere per nulla foobar2000

    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Secondo: usando i player esterni (provato Jriver) il tutto funziona, ma si passa dall'interfaccia di XBMC a quella del player, cosa che scombussola un po', che sappiate esiste una possibilità di usare questi player (o altri equivalenti) ma in modo rtasparente, ovvero mantenenbdo la GUI di XBMC?
    Primo: ..........[CUT]
    se parli delle incertezze del sistema nella chiusura del player esterno e della possibile riduzione della finestra di xbmc al momento non c'è rimedio, il problema si attenua molto su configurazioni "spinte" e se la configurazione audio video di windows è identica a quella di XBMC.

    Di base la GUI resta quella del player esterno salvo voler realizzare degli script per ogni singolo comando le player e forzare XBMC in primo piano. Sarebbe un lavorone!

    In alternativa puoi provare (ma non sono certo del funzionamento) ad aggiungere al codice per l'avvio del player esterno il codice per riportare XBMC in primo piano:

    ;Brings XBMC to front
    ^o::WinActivate, XBMC Media Center
    return


    a questo punto però non so se il tuo telecomando controllerà il player o il menù di xbmc.
    HTPC: Xbmc Gotham 13.2 Console: PS3 Giradischi: Pro-ject Elemental VPR: Benq w1070 + DIY wallscreen + vidimensio Blu Sky SintoAV: Onkyo 929 Front: DF-8 Center: DC-5 Surround: DM-6 Subwoofer: SVS Pb1000 Cavi: 2x DIY TNT audio FFRC mod + 1x InLine Premium 75 mod + 3x Lcs Orion hdmi Stuff: Chromecast + APC P5B + APC P1 + Cisco WRT54GL
    Sito personale: www.stefanodangelo.altervista.org

  15. #2760
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    genova
    Messaggi
    161

    scusate la domanda stupida ma voi avete un pc sempre collegato in hdmi o altro ad una tv ?


Pagina 184 di 462 PrimaPrima ... 84134174180181182183184185186187188194234284 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •