|
|
Risultati da 496 a 510 di 6924
Discussione: [KODI - XBMC] Thread Ufficiale
-
13-06-2011, 15:56 #496
@Baudaffi Pasquale
Ti quoterei integralmente ma non si può!
Comunque io ho scelto proprio XBMC per questo.
Non ti complica la vita.
Lo installi in 20 minuti.
Lo cofiguri in altri 20 e scariche tutte le info dei film serie e musica in un oretta.
E non c'è più niente da fare!
Certe volte vorrei avere qualche problema per smanettare un po!SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.
-
13-06-2011, 16:01 #497
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 20
Originariamente scritto da giskard
Ricapitolando la cosa che più mi interessa è l'avvio di xbmc in automatico.
Adesso che ho messo ubuntu, e mi ha trovato tutti i driver (mi mancano quelli dell'Lcd sul frontale ma per quelli aspetto) quasi quasi mi tengo ubuntu (parte in un attimo, saranno 40 secondi).
La cosa che più mi interessa è che avviato il pc, anche passando da ubuntu si avvii in automatico xbmc così stacco le periferiche e lascio solo il telecomando!
-
13-06-2011, 16:14 #498
Sul forum di xbmc consigliano di rimanere con la 10.10 o la 10.04 , per la 11 bisogna girarci intorno, la cosa strana che non mi spiego è più che altro che la versione xbmc live non va , solitamente capita che non ti riconosce la rete o il video ma di facile soluzione.
Su ubuntu desktop c'è una sezione apposita per l'avvio in automatico , io usando quella server non desktop , ho eseguito un comando da ssh , l'ho preso sempre dal wiki , lo cerco e lo postoUltima modifica di Dax_80; 13-06-2011 alle 16:19
LCD: Sony Bravia KDL 46x4500 , Multimedia: Sony PS 3, Sony BDP 370, Mediacenter UbuntuXBMC, Popcorn Hour A110 hdd 2Tb, Netgear ReadyNAS DUO hdd 2X 2Tb , Sintoampli: Denon AVR 3310 , Diffusori: Polk Audio RTi A 7, Sub Kef psw 2500,Centrale Polk Audio CSi A 6, Surround Polk Audio TSi 300
New Entry:
Ready Nas NV+ 6TB (4x2tb) , Foxconn NT330ion +XbmcFreak , AppleTV+ broadcon crystal hd +Crystalbuntu + xbmc ..........
Work in progress
-
13-06-2011, 16:41 #499
estratto dal wiki , per avviare xbmc in automatico con sistemi desktop
Autostart XBMC (optional alternative)- From the desktop click System -> Administration -> Login Screen
- From the "Security" tab choose "Enable Automatic Login" and select your username.
- Click "OK" to exit.
- From the desktop click System -> Preferences -> Startup Applications
- Click "Add"
- Name: XBMC
- Command: XBMC
- Comment: XBMC
- Click "OK"
- Your DONE, Ubuntu will now load gnome first then xbmc straight after, slightly slower but it keeps your gnome session avalible
Edit the following line in /etc/default/grub to appear as:
xbmc:$ sudo vi /etc/default/grub Change the cmd line default to look like this:
GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT="quiet splash xbmc=autostart,noredir loglevel=0" Then update grub:
xbmc:$ sudo update-grubUltima modifica di Dax_80; 13-06-2011 alle 16:46
LCD: Sony Bravia KDL 46x4500 , Multimedia: Sony PS 3, Sony BDP 370, Mediacenter UbuntuXBMC, Popcorn Hour A110 hdd 2Tb, Netgear ReadyNAS DUO hdd 2X 2Tb , Sintoampli: Denon AVR 3310 , Diffusori: Polk Audio RTi A 7, Sub Kef psw 2500,Centrale Polk Audio CSi A 6, Surround Polk Audio TSi 300
New Entry:
Ready Nas NV+ 6TB (4x2tb) , Foxconn NT330ion +XbmcFreak , AppleTV+ broadcon crystal hd +Crystalbuntu + xbmc ..........
Work in progress
-
13-06-2011, 16:42 #500(parte in un attimo, saranno 40 secondi).
E lo chiami un attimo!!!!!!!
Il mio sistema molto meno performante del tuo( un semplice ion2) con disco normale fa boot in 16 sec, con SSD siamo intorno ai 9 sec!!SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.
-
13-06-2011, 17:11 #501
se usi openelec il boot è velocissimo, con ubuntu è un pò più lento considerando che carica molti più servizi ( inutili ) , nel mio caso il boot impiega circa un minuto a tirar su tutti i servizi ma poi chi lo spegne....
System hostname xbmc Operating system Ubuntu Linux 10.10 Webmin version 1.550 Kernel and CPU Linux 2.6.35-22-generic on x86_64 Processor information Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E7500 @ 2.93GHz, 2 cores System uptime 19 days, 22 hours, 01 minutes CPU load averages 0.05 (1 min) 0.05 (5 mins) 0.07 (15 mins) CPU usage 10% user, 0% kernel, 0% IO, 91% idle
comunque pensiamo ad aiutare darkLCD: Sony Bravia KDL 46x4500 , Multimedia: Sony PS 3, Sony BDP 370, Mediacenter UbuntuXBMC, Popcorn Hour A110 hdd 2Tb, Netgear ReadyNAS DUO hdd 2X 2Tb , Sintoampli: Denon AVR 3310 , Diffusori: Polk Audio RTi A 7, Sub Kef psw 2500,Centrale Polk Audio CSi A 6, Surround Polk Audio TSi 300
New Entry:
Ready Nas NV+ 6TB (4x2tb) , Foxconn NT330ion +XbmcFreak , AppleTV+ broadcon crystal hd +Crystalbuntu + xbmc ..........
Work in progress
-
13-06-2011, 19:51 #502
E' proprio li che volevo arrivare!
Gli servono tutti questi servizi?
Se si ben venga, ma se non servono meglio mettere l'essenziale.
@dark.s
Se mi dai il tuo indirizzo in pm ti spedisco una chiavetta con openelec funzionante!SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.
-
14-06-2011, 07:43 #503
Junior Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 20
Nel week-end provo a fare l'avvio automatico come spiego da dax_80.
@giskard
poi ti invio un pm, ho solo un dubbio adesso che stò utilizzando ubuntu, anzi due.
I driver ati, che spero openlec prenda, e la chiavetta usb wi-fi per connettermi al router (al momento il sistema non è completo) che ubuntu vede da solo...chissà se così è anche per openlec!
Comunque qualche prova andrà pur fatta no?
Devo dire comunque che 40 sec per avviarsi sono sì tanti ma alla fine, prendo il telecomando dal tavolino, accendo, mi siedo, mi sistemo i cuscini, arriva la donna (e che nessuno dica che non è vero) e ora che si sistema lei altro che 40 secondi, quindi in definitiva può anche andarmi bene visto che mi vede tutti i driver!
-
14-06-2011, 07:54 #504
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Mareno di Piave (TV)
- Messaggi
- 496
@dark.s: non ho capito, ma ubuntu lo hai installato su una usb? In tal caso, è normale un boot di una 40na di secondi ma possono esserci vari problemi "random" nel funzionamento del tutto.
-
14-06-2011, 12:51 #505
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 204
Premetto che ognuno è libero di fare ciò che vuole, ma io mi tengo stretto il mio Win7 ridotto al minimo con xbmc che parte all'avvio...ci vorranno una 40a di secondi in meno, ma almeno evito tutto lo sbattimento...sarà che sono pigro
-
14-06-2011, 13:08 #506
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 53
Chi c'è riuscito?
Ciao a tutti.
Qualcuno è riuscito a installare openelec 0.99.5 su una scheda Sapphire Pure fusion E350, mi da errore e non parte l'installazione, capita solo a me
-
14-06-2011, 16:14 #507
Con quale BUILD di OPENELEC???
La generic dovrebbe funzionare!SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.
-
14-06-2011, 20:44 #508
Originariamente scritto da dark s.
Partiamo dal presupposto che hai gia installato la 11.04 desktop , e i driver video sono già installati.....
avviare il gestore pacchetti:
sistema > amministrazione > gestione pacchetti
oppure da terminale questo è il comando:
gksu --description /usr/share/applications/synaptic.desktop /usr/sbin/synaptic
seleziona nel menù impostazioni > repository <altro software>
clicca aggiungi ed inserisci: ppa:team-xbmc
vedrai aggiunte due repo, devi modificarle soustituendo natty con maverick
aggiorna le repo e al termine chiudi il gestore pacchetti
apri il terminale e digita
sudo apt-get install xbmc
ti chiederà di installare delle dipendenze digita s
al termine xbmc è installato
ora dobbiamo configurare il login automatico e poi l'avvio di xbmc
login automatico:
sistema>amministrazione>schermata di accesso
oppure da terminale: gdmsetup
selezionare > accedere come (tuo utente) automaticamete <
togliere il ceck su attendere xx sec
chiudere
riavviare il pc e verificare che effettui il login automatico
Avvio automatico di xbmc
Nel menu spegni > impostazioni di sistema
selezionare applicazioni d'avvio
oppure da terminale :
gnome-session-properties
aggiungere:
nome : xbmc
comando: xbmc
salvare e uscire
riavviare il pc e a questo punto xbmc partirà ad ogni avvio in automatico
Spero di esserti stato di aiuto fammi sapereLCD: Sony Bravia KDL 46x4500 , Multimedia: Sony PS 3, Sony BDP 370, Mediacenter UbuntuXBMC, Popcorn Hour A110 hdd 2Tb, Netgear ReadyNAS DUO hdd 2X 2Tb , Sintoampli: Denon AVR 3310 , Diffusori: Polk Audio RTi A 7, Sub Kef psw 2500,Centrale Polk Audio CSi A 6, Surround Polk Audio TSi 300
New Entry:
Ready Nas NV+ 6TB (4x2tb) , Foxconn NT330ion +XbmcFreak , AppleTV+ broadcon crystal hd +Crystalbuntu + xbmc ..........
Work in progress
-
15-06-2011, 12:49 #509
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 53
Grazie giskard per la risposta.
Si ho utilizzato proprio quella, durante l'avvio dell'installazione mi da un errore che secondo me riconduce al reparto grafico, allora chiedevo se qualcuno con quella scheda o comunque con una mobo Zacate aveva risolto
-
15-06-2011, 14:45 #510
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 165
C'è un metodo per aggiornare XBMC senza dover disinstallare e rifare tutte le impostazioni? Ho dei bug, vorrei vedere se un aggiornamento può risolverli.