|
|
Risultati da 196 a 210 di 6924
Discussione: [KODI - XBMC] Thread Ufficiale
-
06-04-2011, 12:31 #196
lo devi mettere in
-C:\Users\...........\AppData\Roaming\XBMC\UserData
e vedrai che funziona...Sharpens pulls them away from CRT,
Film like image always brings them back...
-
06-04-2011, 13:52 #197
Originariamente scritto da gagias
Ho corretto leggermente lo script eliminando la condizione 720p e 1080p, sempre nel percorso C:\Program Files\XBMC\system
Codice:<playercorefactory> <players> <player name="MPC-HC" type="ExternalPlayer" audio="false" video="true"> <filename>C:\Program Files\Media Player Classic - Home Cinema\mpc-hc.exe</filename> <args>"{1}" /fullscreen /close</args> <hidexbmc>false</hidexbmc> <hideconsole>false</hideconsole> <warpcursor>none</warpcursor> </player> </players> <rules action="prepend"> <rule video="true" player="MPC-HC"/> </rules> </playercorefactory>
Inoltre per leggere i BD da lettore ottico ho utilizzato il Plugin Advanced Launcher, per lanciare PWDVD10.
Per adesso sono in questa condizione "grezza", spero di migliorare.Ultima modifica di DMD; 06-04-2011 alle 14:10
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
06-04-2011, 15:28 #198
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 108
Ciao Raga,
ma come faccio a cambiare la visualizzazione delle locandine dei film?
Cambio nelle impostazioni il tipo di visualizzazione ma nn cambia...
-
06-04-2011, 15:49 #199
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 53
Noooo
mi è arrivata la nuova scheda Sapphire Pure fusion E350 e openelec 0.99.5 non si installa, ho dovuto ripiegare si MCE
speriamo in un aggiornamento per queste nuove schede
-
06-04-2011, 16:08 #200
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Località
- Mareno di Piave (TV)
- Messaggi
- 496
Originariamente scritto da paranco
Provato con Mediaportal?
.. OT off
-
07-04-2011, 11:12 #201
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 43
OPENLEC
Ciao a tutti,
Sono alle prime armi. Da una settimana posseggo un tv samsung 46C670. Viste le mie basse pretese, ingenuamente pensavo di poter utilizzare il media player incorporato nel tv.
Purtroppo, per i film e foto andrebbe anche bene ma per la musica è un totale disastro. Non parliamo poi di tentare la condivisione di contenuti su di un NAS: un incubo. Quindi vorrei passare a un media center avanzato.
Ero orientato alla boxee box ma per fortuna ho avuto modo di provarla a casa di un amico e... il gioco non vale la candela.
Ieri ho approfondito le varie feature sul sito XBMC e ho trovato un paio di thread (in inglese) imperdibili per chi si affaccia a questo prodotto ed è un neofita del tema come me:
Il mio primo HTPC, ma da dove inizio
http://forum.xbmc.org/showthread.php?t=94199
Poofyhairguy's HTPC Recommendation Thread
http://forum.xbmc.org/showthread.php?t=94268
Passando alle domande:
Sul sito XBMC per quanto riguarda la versione live, a cui sarei interessato, si fa riferimento a LILI, un tool windows per creare una live.
Mi spiegate la differenza con OPENLEC?
Altra domanda su OPENLEC: una volta installata su chiavetta o hdd o ssd, salva comunque le configurazioni e metadati sul supporto di installazione o una volta spenta amen?
Ciao e grazieDavide
-
07-04-2011, 12:21 #202
Benvenuto tra noi!!!
Per quanto riguarda la seconda domanda:
Sia la versione live che openelec salvano tutto, quindi non ti preoccupare.
Per la domanda numero 1:
La differenza è che la live è basata su ubuntu con tanti servizi che non servono a nulla per XBMC. Openelec è una distribuzione fatta ad HOC per XBMC quindi nuda e cruda con tutto quello che serve.
La versione di xbmc è la medesima cambia solo il S.O.
Consiglio:
Usa Openelec:
Sistema snello
Boot in pochi secondi
Se c'è un aggiornamento, questo avviene in automatico e in maniera indolore.Ultima modifica di giskard; 07-04-2011 alle 13:36
SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.
-
07-04-2011, 13:27 #203
Originariamente scritto da giskard
ACTA NON VERBA
HT: Sintoampli: Harman Kardon AVR-255; Frontali: JBL E60 Northridge; Centrale: JBL EC35 Northridge; Surround: Wharfedale WH-2; SW: Indiana Line HC808
-
07-04-2011, 13:36 #204
Ops!! Scusate l'orrore!
SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.
-
07-04-2011, 13:36 #205
Originariamente scritto da giskard
(si fa per ridere, ovviamente...)
ACTA NON VERBA
HT: Sintoampli: Harman Kardon AVR-255; Frontali: JBL E60 Northridge; Centrale: JBL EC35 Northridge; Surround: Wharfedale WH-2; SW: Indiana Line HC808
-
07-04-2011, 13:52 #206
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 43
Originariamente scritto da giskard
Usa Openelec:
Sistema snello
Boot in pochi secondi
Se c'è un aggiornamento, questo avviene in automatico e in maniera indolore.
Invece di pranzare l'abbiamo provata al volo sul mio pc dell'ufficio a cui ho collegato un disco portatile con un po di film musica e foto.
XBMC parte in dieci secondi, abbiamo configurato ad occhio un po' di cose (non avevo a portata di mano un altro pc per consultare la guida). Xbmc parte ma purtroppo non riusciamo a visualizzare i video. Quando cerco di farli partire, sento solo l'audio che va avanti senza problemi ma xbmc si congela e devo resettare. Ho provato con HD e SD ma il risultato è lo stesso
Forse dipende dalla scheda video che è una Atiradeon HD 4350 collegata con due monitor.
Mo leggo un po' di doc sul sito xbmc e openlec.
Nel frattempo il mio collega è partito con la chiavetta di installazione e prova sul suo pc. Una drogaDavide
-
07-04-2011, 17:06 #207
ATI e versioni live sono una rogna.
In windows funziona bene con ati, ma in Live, Openelec e linux sono una rogna.
Forse il problema è proprio quello.
Comunque la bellezza di xbmc è l'hardware.
Un ion e atom sono un accoppiata sotto i 120 € e vano che è una meraviglia!SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.
-
07-04-2011, 17:36 #208
Originariamente scritto da DMD
Ora siamo nella stessa situazione, quella che tu definisci "grezza"... La cosa a me non è piaciuta, e sono tornato al player interno di default di xbmc... Spero anch'io che si trovi presto il sistema per poter usare un player esterno, ma integrandolo perfettamente in xbmc. Il visibile abbassamento sulla barra delle applicazioni di xbmc, lasciando scoperto il desktop,e la successiva apertura di mpc - hc, proprio non mi piacciono...
-
07-04-2011, 19:36 #209
Originariamente scritto da Baudaffi Pasquale
Con i film HD viene voglia di spingere di più "sull'accelleratore" sharpness di ffdshow, può sembrare una cavolata ma provate a vedere la differenza.
Inoltre lo script playcore può essere adattato a qualsiasi player (es.TMT, PWDVD etc.) e senza inserirlo nella root principale C:\Program files, ma nella root utente C:\Users\NOME UTENTE\AppData\Roaming\XBMC\userdata come spiegato da gagias.
Quindi se vogliamo "trasferire" le impostazioni personalizzate su altre macchine, possiamo trasferire l'intero contenuto della cartella XBMC localizzata in C:\Users\NOME UTENTE\AppData\Roaming portandoci dietro tutti i setting e gli addon personalizzati, o meglio creandoci un'autoestraente che punti a quella root.
Comunque spero di capirci qualcosa di più, in quanto mi sembra abbia un'infinità di opzioni. Credevo che fosse MeediOS ad essere più ostico
Un salutoUltima modifica di DMD; 07-04-2011 alle 19:48
Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X
-
07-04-2011, 22:13 #210
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 204
Ho una vecchia scheda di acquisizione usb Pinnacle PCTV 330e e tramite applicativo della Pinnacle, TV Center, riesco a ricevere i canali analogici e digitale terreste.
Questo è il dispositivo:
E' possibile integrarlo in qualche modo sotto XBMC?
Uso Win7 64bit...