Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 462 PrimaPrima ... 7891011121314152161111 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 6924
  1. #151
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    123

    Citazione Originariamente scritto da gioo
    ...o aggiungendo il repository che contiene l'addon (stessa procedura del file zip e con quest'ultimo metodo si ha il vantaggio pero' di avere gli aggiornamenti automatici).
    Scusa l'ignoranza, ma come dovrei fare nello specifico?
    Grazie.
    Ci vorrebbe una guida a xbmc con linux...

  2. #152
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da gioo
    @maxim2000spa: che modello di scheda video nvidia possiedi? Se non sbaglio se l'algoritmo di deinterlacciamento è impostato su "auto" l'algoritmo utilizzato è lo spatial/temporal, che risulta essere abbastanza pesante in termini di risorse richieste: con una gts450 la GPU sale al 65% durante un filmato. Con l'algoritmo bob il carico gpu è minore (per accedere alle impostazioni video, durante la riproduzione bisogna premere il tasto "m")
    E' la 9500 GT, non uso l'automatico, perchè mi serve solo per questi video in interlacciato, di solito provo con i vari metodi, però a volte mi si impalla oppure si blocca il video e sento solo l'audio andare avanti...
    Grazie !

  3. #153
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    72
    Citazione Originariamente scritto da robbynaish
    Ragazzi, qualcuno ne sa qualcosa di piu della possibilità di utilizzo come PVR?

    Qui

    ciao

    Ale
    Ho avuto per un po di tempo la versione PVR-TESTING che si agganciava a VDR (da utilizzare come server) non era malvagia, però si bloccava un po troppo spesso, quindi ho preferito disinstallarla e passare alla versione ufficiale (senza PVR). Sto parlando della versione linux, Adesso ho rispolverato l'installazione di VDR, sempre da utilizzare come server (con plug-in streamdev-server), poi con una semplice lista canali scaricabile sempre con l'interfaccia web di streamdev-server, posso caricarla come una play-list su XBMC e funziona ! non hai però tutte le funzioni di un vero PVR... A me basta !

  4. #154
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Ciao da qualche giorno sto utilizzando xbmc per visionare file di film blu ray...mi sto trovando benissimo avndo notato un'ottima fluidità coi filmati 24p. Sono anche riuscito a mettere la locandina per ogni film..il tutto é appagante...sembra quasi di noleggiare un film dalla videoteca e vederlo subito comodi comodi sul divano.

    Vorrei capire una cosa: quali vantaggi pratici ci sono a vedere i filmati abilitando il DXVA? Ho un pc di ultima generazione e anche se il carico se lo accolla la cpu,i5 650,vedo che durante un filmato lavora a meno del 20%...che vantaggi avrei a far lavorare la gpu?
    Inoltre,facendo lavorare la cpu quindi dxva non abilitato posso ritoccare luminosità e contrasto dalle opzioni video quindi col merighi test regolo questi parametri mentre se abilito il dxva non posso più regolare lum e contr dalle opzioni ma dal pannello catalist della scheda video...ma come faccio a vedere"in diretta"i cambiamenti su un filmato se per cambiare i valori di questi parametri devo uscire da xbmc?

    ultima cosa: visiono solo file m2ts di blu ray,voi il post processing lo tenete attivato o no?

    Ciao grazie

  5. #155
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    72
    Perchè dici che devi uscire da XBMC ? lo puoi tenere in modalità finestra, non a tutto schermo, con la tastiera passi da mod. finestra a mod. tutto schermo con il tasto "\"

    ciao

  6. #156
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Molto utile per me come info...non lo sapevo,grazie!

    E si ci vorrebbe proprio una guida per utilizzare al meglio questo media center, fino a qualche giorno fa pensavo che avrei utilizzato splash pro come player per blu ray rippati..ma ho notato che col 24p xbmc é più fluido, splash funziona bene col motion attivato(interpolazione frame...al minino) ma xbmc col 24p é vistosamene più fluido...poi dare gli imput col mio galaxy s android. ...non ha prezzo

  7. #157
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    108
    Ciao,

    sto smanettando adesso con xbmc, mi sono sparite le immagini di sfondo sui collegamenti FILM e SERIE TV. Eppure sono andato in impostazioni, menu e li ho controllato gli sfondi. Ci sono tutti ma quei due non li visualizzo..

    HELP HELP..


    Grazie mille a tutti

  8. #158
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    204
    trovato finalmente il software che ha editato in modo efficace i tasti del mio MCE Remote...
    ora con il tasto verde parte XBMC e non wmc e con il tasto "info" vedo i dettagli del film (tasto "i" sulla tastiera)

  9. #159
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da Picard#16
    trovato finalmente il software che ha editato in modo efficace i tasti del mio MCE Remote...
    ora con il tasto verde parte XBMC e non wmc e con il tasto "info" vedo i dettagli del film (tasto "i" sulla tastiera)

    quale'è?

    anche io vorrei impostare i tasti come i tuoi..

  10. #160
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    851
    Citazione Originariamente scritto da maxim2000spa
    di solito provo con i vari metodi, però a volte mi si impalla oppure si blocca il video e sento solo l'audio andare avanti...
    Qualunque sia l'algoritmo selezionato? Con l'algoritmo bob e la 9500GT non dovrebbe mai accadere... ma la sorgente è direttamente collegata ad xbmc o ci accedi via rete?
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  11. #161
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    851
    @stecapo, no vabbè in questo caso i repository di xbmc non vanno confusi con i repository di una distribuzione linux. Tale peculiarità è di xbmc, quindi disponibile per tutte le piattaforme. Cioè si scarica il file zip che contiene il repository, lo si installa da sistema>addons>installa da file zip e dopodiché sempre da sistema>addons dovrebbe esserci nell'elenco, oltre che xbmc.org, il nuovo repository installato. Andando successivamente dentro il repository installato si trovano i nuovi addon.
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  12. #162
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    204
    Citazione Originariamente scritto da cyber201
    quale'è?

    anche io vorrei impostare i tasti come i tuoi..
    scusate avevo dimenticato il link

    LM Remote KeyMap 7.2

    http://www.lmgestion.net/@en-us/4/22/60/article.asp

  13. #163
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    851
    Per l'utilizzo come PVR suggerisco di dare un occhio a questo thread dello sviluppatore che si sta occupando del ramo PVR (attualmente le funzionalità PVR non sono incluse nel codice master di XBMC, stanno lavorando per l'inserimento del ramo PVR nel ramo ufficiale): [LINUX] HOW-TO watch Live TV in XBMC for Linux with Tvheadend, the easy way!.

    Consiglio assolutamente l'utilizzo di tvheadend, in quanto l'ho configurato in 10 minuti (ha l'interfaccia web di setup) ed è solido come una roccia.

    Dopo aver scelto il proprio server TV preferito (non c'è solo tvheadend) è possibile aggiungere il supporto live TV in XBMC in due modi:
    - Utilizzando XBMC ufficiale, versione 10.1, si aggiunge come sorgente video htps://<ipserverTV>:<portaserverTV>, ed a questo punto accedendo a tale sorgente si ha l'elenco dei canali raggruppati così come si erano configurato attraverso l'interfaccia di tvheadend. Con questo metodo si accede alla visione dei canali e viene visualizzato nell'elenco dei canali accanto al nome canale la programmazione corrente. Nessun altra funzionalità PVR per adesso.
    - Utilizzando una versione di XBMC del ramo PVR, su Lars Op den Kamp xbmc-pvr per dei pachetti ubuntu, oppure su XBMC Main PVR Development Repository si trovano i sorgenti per essere compilati. Con tale versione si ha accesso a funzionalità tipiche di un PVR, ossia EPG (corrente/prossimo/timeline) e registrazioni (sia dirette che programmate).

    Nota: tvheadend possiede la capacità di programmare delle registrazioni a prescindere da XBMC.
    UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)

  14. #164
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804

    xbmc---> 2 monitor

    ho il pc collegato a tv e vpr e chiaramente hanno bisogno di settaggi di luminosità e contrasto personalizzati.
    E' possibile con xbmc salvare 2 settaggi differenti da selezionare in base all'uso del tv o vpr di volta in volta?

  15. #165
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    108

    Citazione Originariamente scritto da Picard#16
    scusate avevo dimenticato il link

    LM Remote KeyMap 7.2

    http://www.lmgestion.net/@en-us/4/22/60/article.asp

    Ottimo..sto editando il profilo, ma non riesco ad associare il tasto windows che mi lanci l'applicazione.

    In Customize your remote, imposto il tasto windows come launch application, gli do il path dell'eseguibile, ma niente..nn parte.
    Il telecomando l'oh impostato giusto, HAUPPAUGE. Infatti se clicco sui bottoni impostati di default, funziona tutto..

    Hai qualche suggerimento da darmi?

    Grazie mille

    ciao


Pagina 11 di 462 PrimaPrima ... 7891011121314152161111 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •