|
|
Risultati da 151 a 165 di 6924
Discussione: [KODI - XBMC] Thread Ufficiale
-
29-03-2011, 16:12 #151
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 123
Originariamente scritto da gioo
Grazie.
Ci vorrebbe una guida a xbmc con linux...
-
29-03-2011, 19:53 #152
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 72
Originariamente scritto da gioo
Grazie !
-
29-03-2011, 20:04 #153
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 72
Originariamente scritto da robbynaish
-
29-03-2011, 20:21 #154
Ciao da qualche giorno sto utilizzando xbmc per visionare file di film blu ray...mi sto trovando benissimo avndo notato un'ottima fluidità coi filmati 24p. Sono anche riuscito a mettere la locandina per ogni film..il tutto é appagante...sembra quasi di noleggiare un film dalla videoteca e vederlo subito comodi comodi sul divano.
Vorrei capire una cosa: quali vantaggi pratici ci sono a vedere i filmati abilitando il DXVA? Ho un pc di ultima generazione e anche se il carico se lo accolla la cpu,i5 650,vedo che durante un filmato lavora a meno del 20%...che vantaggi avrei a far lavorare la gpu?
Inoltre,facendo lavorare la cpu quindi dxva non abilitato posso ritoccare luminosità e contrasto dalle opzioni video quindi col merighi test regolo questi parametri mentre se abilito il dxva non posso più regolare lum e contr dalle opzioni ma dal pannello catalist della scheda video...ma come faccio a vedere"in diretta"i cambiamenti su un filmato se per cambiare i valori di questi parametri devo uscire da xbmc?
ultima cosa: visiono solo file m2ts di blu ray,voi il post processing lo tenete attivato o no?
Ciao grazie
-
29-03-2011, 20:27 #155
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 72
Perchè dici che devi uscire da XBMC ? lo puoi tenere in modalità finestra, non a tutto schermo, con la tastiera passi da mod. finestra a mod. tutto schermo con il tasto "\"
ciao
-
29-03-2011, 22:25 #156
Molto utile per me come info...non lo sapevo,grazie!
E si ci vorrebbe proprio una guida per utilizzare al meglio questo media center, fino a qualche giorno fa pensavo che avrei utilizzato splash pro come player per blu ray rippati..ma ho notato che col 24p xbmc é più fluido, splash funziona bene col motion attivato(interpolazione frame...al minino) ma xbmc col 24p é vistosamene più fluido...poi dare gli imput col mio galaxy s android. ...non ha prezzo
-
29-03-2011, 22:44 #157
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 108
Ciao,
sto smanettando adesso con xbmc, mi sono sparite le immagini di sfondo sui collegamenti FILM e SERIE TV. Eppure sono andato in impostazioni, menu e li ho controllato gli sfondi. Ci sono tutti ma quei due non li visualizzo..
HELP HELP..
Grazie mille a tutti
-
30-03-2011, 07:13 #158
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 204
trovato finalmente il software che ha editato in modo efficace i tasti del mio MCE Remote...
ora con il tasto verde parte XBMC e non wmc e con il tasto "info" vedo i dettagli del film (tasto "i" sulla tastiera)
-
30-03-2011, 08:47 #159
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 108
Originariamente scritto da Picard#16
quale'è?
anche io vorrei impostare i tasti come i tuoi..
-
30-03-2011, 09:12 #160
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 851
Originariamente scritto da maxim2000spa
UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
30-03-2011, 09:31 #161
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 851
@stecapo, no vabbè in questo caso i repository di xbmc non vanno confusi con i repository di una distribuzione linux. Tale peculiarità è di xbmc, quindi disponibile per tutte le piattaforme. Cioè si scarica il file zip che contiene il repository, lo si installa da sistema>addons>installa da file zip e dopodiché sempre da sistema>addons dovrebbe esserci nell'elenco, oltre che xbmc.org, il nuovo repository installato. Andando successivamente dentro il repository installato si trovano i nuovi addon.
UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
30-03-2011, 09:41 #162
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 204
Originariamente scritto da cyber201
LM Remote KeyMap 7.2
http://www.lmgestion.net/@en-us/4/22/60/article.asp
-
30-03-2011, 10:00 #163
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 851
Per l'utilizzo come PVR suggerisco di dare un occhio a questo thread dello sviluppatore che si sta occupando del ramo PVR (attualmente le funzionalità PVR non sono incluse nel codice master di XBMC, stanno lavorando per l'inserimento del ramo PVR nel ramo ufficiale): [LINUX] HOW-TO watch Live TV in XBMC for Linux with Tvheadend, the easy way!.
Consiglio assolutamente l'utilizzo di tvheadend, in quanto l'ho configurato in 10 minuti (ha l'interfaccia web di setup) ed è solido come una roccia.
Dopo aver scelto il proprio server TV preferito (non c'è solo tvheadend) è possibile aggiungere il supporto live TV in XBMC in due modi:
- Utilizzando XBMC ufficiale, versione 10.1, si aggiunge come sorgente video htps://<ipserverTV>:<portaserverTV>, ed a questo punto accedendo a tale sorgente si ha l'elenco dei canali raggruppati così come si erano configurato attraverso l'interfaccia di tvheadend. Con questo metodo si accede alla visione dei canali e viene visualizzato nell'elenco dei canali accanto al nome canale la programmazione corrente. Nessun altra funzionalità PVR per adesso.
- Utilizzando una versione di XBMC del ramo PVR, su Lars Op den Kamp xbmc-pvr per dei pachetti ubuntu, oppure su XBMC Main PVR Development Repository si trovano i sorgenti per essere compilati. Con tale versione si ha accesso a funzionalità tipiche di un PVR, ossia EPG (corrente/prossimo/timeline) e registrazioni (sia dirette che programmate).
Nota: tvheadend possiede la capacità di programmare delle registrazioni a prescindere da XBMC.UNIX is user friendly. It's just very selective about who its friends are. (anonymous)
-
30-03-2011, 11:41 #164
xbmc---> 2 monitor
ho il pc collegato a tv e vpr e chiaramente hanno bisogno di settaggi di luminosità e contrasto personalizzati.
E' possibile con xbmc salvare 2 settaggi differenti da selezionare in base all'uso del tv o vpr di volta in volta?
-
30-03-2011, 12:20 #165
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 108
Originariamente scritto da Picard#16
Ottimo..sto editando il profilo, ma non riesco ad associare il tasto windows che mi lanci l'applicazione.
In Customize your remote, imposto il tasto windows come launch application, gli do il path dell'eseguibile, ma niente..nn parte.
Il telecomando l'oh impostato giusto, HAUPPAUGE. Infatti se clicco sui bottoni impostati di default, funziona tutto..
Hai qualche suggerimento da darmi?
Grazie mille
ciao