Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 62
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Michele Spinolo ha scritto:
    Ciao erick,

    io in realtà pensavo ad una cosa diversa!
    Non so se il 3805 di Alberto accetta in ingresso anche stream WMA-Pro presenti nei DVD WMV-HD, in caso negativo potrebbe comprare una di quelle schede madri tipo la mia Asus a7n8x deluxe (ovviamente con chipset nforce3 o 4 o quello che sarà e ralativo socket...) e sfruttarel'encoder DD hardware per trasformare il WMA-PRO prima decodificato in DD da mandare al Denon 3805 che lo accetta senza problemi.

    Tutto questo per evitare di far fare la conversione D/A alla scheda audio e bypassarne i penosi stadi di uscita

    Ho fatto qualche prova con Coral Reef Adventure e il giochino sembra funzionare!
    Scusami, ho capito male Sarebbe un'ottima possibilità quella da te prospettata, poi, visto che hai fatto dei test con NForce 2 ed è tutto ok, il tutto dovrebbe essere possibile anche con soundstorm 2 (presente su NForce 4, non ho trovato notizie dell'implementazione di questa APU anche su NForce 3). Le schede madri NForce 4 sembra integreranno due slot PCI-Express (x8 e x16), ma non AGP, per cui, nel caso Alberto volesse passare a questa piattaforma (sempre che esca a breve), bisognerebbe pensare anche ad un cambio di scheda video

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Ciao Michele,
    una piccola aggiunta prendendo spunto da un post di abstrakt, la conversione al volo WMA Pro 5.1 a DD 5.1 è possibile, via software, con
    AC3Filter 1.01a rc5. Con la potenza di calcolo di cui disporrà Alberto, non credo che avrà dei problemi ad usare questa utility, oltre a tutte le altre cose di cui ha parlato nel thread
    Di certo la soluzione in HW sarebbe la migliore, ma se poi le schede madri NF4 tardano ad arrivare...

  3. #48
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669

    Purtroppo

    il mio Denon non accetta lo stream audio Microsoft (forse c'è solo un Pioneer in questo momento sul mercato che te lo permette), ma se questo diventerà il terzo standard (come è probabile, viste le premesse) credo che i futuri lettori DVD stand alone (che potrei sempre moddare in SDI) ed i futuri Pre A/V ne saranno dotati.

    Ha detto giustamente Erick , aspettiamo un attimo, le novità non tarderanno ad arrivare (ed i prezzi a scendere un pochino ), con una vasta gamma di proposte dalle quali attingere a piene mani.

    Che dire .... sono come un bambino che smania per avere il suo giocattolino nuovo .... , non vedo l'ora di iniziare a lavorarci!!

    Mandi e sempre grazie a tutti naturalmente.

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Michele Spinolo ha scritto:
    Ciao erick,

    io in realtà pensavo ad una cosa diversa!
    Non so se il 3805 di Alberto accetta in ingresso anche stream WMA-Pro presenti nei DVD WMV-HD, in caso negativo potrebbe comprare una di quelle schede madri tipo la mia Asus a7n8x deluxe (ovviamente con chipset nforce3 o 4 o quello che sarà e ralativo socket...) e sfruttarel'encoder DD hardware per trasformare il WMA-PRO prima decodificato in DD da mandare al Denon 3805 che lo accetta senza problemi.

    Tutto questo per evitare di far fare la conversione D/A alla scheda audio e bypassarne i penosi stadi di uscita

    Ho fatto qualche prova con Coral Reef Adventure e il giochino sembra funzionare!
    Ho fatto anche io qualche test con i vari trailer WMVHD(ho la tua stessa scheda madre), confermo che tutto funziona egregiamente (con gli ultimi driver audio prelevati dal sito NVidia) e l'ampli aggancia correttamente il flusso DD via SP/DIF. In particolare gli effetti di "Robotica" sono spettacolari e confermano la bontà dell'encoder hardware dell'MCP-T, montato sulla nostra Asus

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    erick81 ha scritto:
    Ho fatto anche io qualche test con i vari trailer WMVHD(ho la tua stessa scheda madre), confermo che tutto funziona egregiamente (con gli ultimi driver audio prelevati dal sito NVidia) e l'ampli aggancia correttamente il flusso DD via SP/DIF. In particolare gli effetti di "Robotica" sono spettacolari e confermano la bontà dell'encoder hardware dell'MCP-T, montato sulla nostra Asus
    confermi il funzionamento anche in 5.1?

    Io avevo provato in semplice stereo...

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Si funziona anche in 5.1, "encodando" il WMA Pro in DD!!
    L'ampli aggancia correttamente l'ingresso SP/DIF e visualizza DOLBY DIGITAL

    Prima di fare il test ho aggiornato i driver audio NVidia, perchè su qualche sito avevo letto che c'erano dei problemi con il volume del centrale; poi ho impostato nel pannello di controllo dei driver 5.1 ed ho fatto il breve setup guidato per verificare che tutti i diffusori fossero ok!
    Nei test con i trailer WMVHD è tutto ok

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    erick81 ha scritto:
    Si funziona anche in 5.1, "encodando" il WMA Pro in DD!!
    L'ampli aggancia correttamente l'ingresso SP/DIF e visualizza DOLBY DIGITAL

    Prima di fare il test ho aggiornato i driver audio NVidia, perchè su qualche sito avevo letto che c'erano dei problemi con il volume del centrale; poi ho impostato nel pannello di controllo dei driver 5.1 ed ho fatto il breve setup guidato per verificare che tutti i diffusori fossero ok!
    Nei test con i trailer WMVHD è tutto ok
    se ti sbriciolo le scatole chiedendoti il link dell'ultimo driver mi mandi a quel paese?

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Michele Spinolo ha scritto:
    se ti sbriciolo le scatole chiedendoti il link dell'ultimo driver mi mandi a quel paese?
    Certo Figurati Michele, il forum serve proprio a questo

    Vai qui , scarichi tutto (è un insieme di driver per NForce) e poi installi NVMixer

    Se hai altre domande sulla configurazione fai pure

  9. #54
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Emilia Romagna
    Messaggi
    507
    Occhio che per NVMixer ci vogliono le direct X 9
    [FONT="Verdana"][SIZE="1"]MiB Theater: >VIDEO :MySKY HD via HDMI>Microsfot XBOX 360 via HDMI>ASUS O!Play Plus via HDMI>Panasonic DMP-BDT500 via HDMI>NAS QNAP 112 via ethernet>Digitus 5-Port HDMI 1.3 >SAMSUNG LE37B530 AUDIO:Marantz SR5300>Chario Syntar100+Dialogue>Jamo Omega One> FOCAL Dome SW HIFI SET: SURFACE PRO3>MAGNAT MA 600>Mission MXS

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Riporto in auge questo 3ad per dare la notizia che sono cominciate le vendite di Athlon 64 su socket 939 (anche se solo in Giappone per ora:o)

    I nuovi modelli venduti sono integrati in 90 nm e sono il 3000+ ed il 3200+, ad un prezzo intorno ai 200 €

    Buona notizia quindi, per chi ha intenzione di upgradare (senza spendere 500 € per la sola CPU) ad una scheda madre 939 (che si preannuncia più longevo del 754, visto che i dualcore prossimi venturi saranno compatibili con il 939)

    Si potrebbe comprare adesso una mb 939 ed un processore, cmq più performante degli XP in modalità 32 bit (a parità di PR, predisposto inoltre per il passaggio ai 64 bit), upgradando in futuro ad un dualcore o ad un A64 4700+, se si necessita di maggior potenza di calcolo

  11. #56
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    239
    veramente si trovano gia' i 3500 a 335 euro, e la Asus A8V a 105...

  12. #57
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    239
    comunque sono 130 nm.

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    La A8V è un pezzo che c'è (basta guardare sul sito Asus), ma non ha lo slot PCI-Express, per cui non è da considerare un upgrade abbastanza longevoQui si stava parlando (è il titolo del 3ad) di NForce 4
    Ultima modifica di erick81; 26-09-2004 alle 21:49

  14. #59
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    In GIAPPONE, come ho scritto, sono cominciate le vendite dei processori a 90 nm, presto saranno in Italia

    Mi autoquoto, cmq

    Riporto in auge questo 3ad per dare la notizia che sono cominciate le vendite di Athlon 64 su socket 939 (anche se solo in Giappone per ora)

    I nuovi modelli venduti sono integrati in 90 nm e sono il 3000+ ed il 3200+, ad un prezzo intorno ai 200 €
    Inoltre girano in rete delle recensioni di 3500+ a 90 nm, per cui si spera arriveranno presto anche qui da noi

  15. #60
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.633

    erick81 ha scritto:
    In GIAPPONE, come ho scritto, sono cominciate le vendite dei processori a 90 nm, presto saranno in Italia
    Su Anandtech, c'e' un interessante post, dove si evidenzia che stranamente i 90 nm. sottoposti ai primi test risultano leggerissimamente meno performanti nella maggioranza dei test ( e in alcuni un poco piu' performanti ) come pure un po piu' ingordi di corrente ( e conseguentemente scaldano qualche grado di piu' ) rispetto ai modelli a 0,13 micron.

    Insomma si ripete, anche se in proporzioni molto minori quanto successo ad intel con i Prescott.

    Evidentemente questa nuova tecnologia non e' ancora ottimizzata ....

    Saluti
    Marco


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •