|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
-
03-11-2010, 22:26 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 43
Convertitore da Toslink (digitale) ad analogico : alcuni chiarimenti per il mio HTPC
Salve a tutti,
Vi spiego la mia situazione ed i miei dubbi su cosa acquistare per risolvere i miei problemi spendendo meno.
Ho una tv lcd (LG 42LH400 con uscita AUDIO OTTICA (toslink) DIGITALE )a cui sono collegati tramite 2 hdmi:
1) Xbox 360
2) HTPC ATOM - ION
Successivamente, alla scheda audio dell 'HTPC ho attaccato delle casse 5.1 creative Inspire 6100.
Quindi con questa configurazione Quando uso l'htpc, il suo esce dalle 6 casse creative.
Quando guardo la TV o gioco con la 360 il suono esce dalle 2 CASSE della TV
Ora oggi pomeriggio ho piazzato tutte e 6 le casse in posizione ideale attaccandole sul muro, per un ottima esperianza surround (Una faticaccia non potete capì).
E quindi vorrei trovare un modo per usarle in tutti i casi escludendo quelle della tv, e mi sono chiesto:
1) Ma dagli ingressi hdmi della TV il segnale audio è già decodificato, sia per la 360 che per il PC? Perchè in questo caso mi basterebbe un convertitore TOSLINK-ANALOGICO (senza spendere un botto in ampli costosissimi) a cui attaccare in ingresso nella presa toslink l'uscita ottica dell'audio della mia TV, ed in uscita ci attacco le mie casse
2) Ma l'uscita audio ottica della mia tv, farà uscire il segnale audio che gli arriva senza decodificarlo o downmixarlo giusto?
3) L'HDMI che viene dalla 360, porta l'audio 5.1? Oppure riconosce che la tv è stereo e successivamente nell'uscita audio ottica mi ritrovo il segnale stereo???
Quindi se alla fine tutte le condizioni sono favorevoli...(cioè audio già decodificato, ed uscita ottica della tv che si comporta come si deve), dove lo trovo un convertitore digitale-analogico che uscita analogica 5.1?? Non ne ho trovati in giro...
Non vorrei spendere piu' di 100 euro per risolvere il problema...
Cmq grazie a chiunque mi vorrà dare una mano, sn davvero in alto mare :/
Wing
-
04-11-2010, 10:52 #2
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 43
upupupupup
-
04-11-2010, 11:00 #3
Originariamente scritto da Wing_Zero
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
04-11-2010, 11:11 #4
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 43
aaaaaaaaaaaaaaaah!
non è possibile!!!
Quindi uscità un segnale stereo già decodificato???
Davvero? per quale motivo lo downmixa?? Ma quindi scusate, uno che ha una 360 con uscita hdmi, come deve fare per usare un set di casse 5.1?
Si deve comprare un amplificatore da 300 euro per forza??
E la stessa domanda per la TV: come faccio a collegarla ad un set di casse esterne?? Io ho il decoder DTT integrato, e spesso ci sn trasmissioni in 5.1...se il segnale dal'uscita ottica è stereo come posso collegarla ad un set di casse esterno??
-
04-11-2010, 11:20 #5
Originariamente scritto da Wing_Zero
Originariamente scritto da Wing_Zero
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
04-11-2010, 11:26 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 43
vediamo se ho capito bene:
Nel digital audio output del TV il segnale esce:
1)Sempre e cmq già decodificato
2)Se la fonte audio è interna (sintonizzatore tv o digitale terrestre integrato) l'audio uscirà con la qualità originale già decodificato.
3)Se la fonte audio è esterna (tipo 360 o PC over hdmi) uscità un segnale stereo già decoficato
corretto?
P.S.:
Per la 360 c'è il cavo component HD che ha anche l'uscita ottica dell'audio.:
Però dall'immagine questo ha 6 spinotti rc. Ora 2 dei quali sono sicuro dell'audio che io nn utilizzerò perchè userò nel caso l'uscita ottica. Ce ne sono quindi 4 (penso) per il video. Il mio tv ha 3 ingressi component per il video... quale è la differenza?
Inoltre, il component dovrebbe essere sempre digitale giusto?
P.P.S.:
Il pioneer vsx 519 dovrebbe fare al caso mio giusto? l'ho trovato a 189 euro...
(Si lo so che sicuramente per gli standard che avete su questo forum direte che fa schifo...pero' per me è di sicuro sufficente come qualità)
Grazie mille dave per l'enorme aiuto che mi stai dando. Stavo per buttare inutilmente 50 euro per una sound blaster extigy usata -.-"Ultima modifica di Wing_Zero; 04-11-2010 alle 11:49
-
04-11-2010, 11:57 #7
Originariamente scritto da Wing_Zero
Originariamente scritto da Wing_Zero
Originariamente scritto da Wing_Zero
Originariamente scritto da Wing_Zero
Originariamente scritto da Wing_Zero
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
04-11-2010, 12:58 #8
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 43
Dave ti devo fare una statua!!
Mi hai salvato da un acquisto sbagliato!
Ora mi devo chiarire l'ultimo dubbio...sull'uscita audio digitale del mio tv.
Leggevo che il pioneer che ti ho indicato in precedenza, non decodifica l'audio da hdmi O_o... ma diciamo che funge solamente da DAC.
Ma sta cosa è vera anche per ingresso ottico? Penso di no dovrebbe decodificare da ingresso ottico vero?
Cmq nella mia tv posso scegliere se l'uscita ottica è PCM o auto...quindi se scelgo PCM l'audio è già decodificato giusto?
Mi confermi che l'hdmi porta sempre un segnale audio GIA' decodificato?
Ecco dopo queste 3 domande non ti rompo piu' le scatole e ti do il permesso di bannarmi ^^Ultima modifica di Wing_Zero; 04-11-2010 alle 13:10
-
04-11-2010, 13:32 #9
Originariamente scritto da Wing_Zero
Originariamente scritto da Wing_Zero
Originariamente scritto da Wing_Zero
Originariamente scritto da Wing_Zero
Originariamente scritto da Wing_Zero
No dai...scherzo...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
04-11-2010, 13:39 #10
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 43
Originariamente scritto da Dave76
Mi sembra impossibile...
Se fosse così sarebbe inutile :/
Qui c'è la spunta "PCM VIA HDMI"
http://www.hd.ca/pioneerreceivers/vsx519vk.php
-
04-11-2010, 13:48 #11
Originariamente scritto da Wing_Zero
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
04-11-2010, 13:54 #12
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 43
Ottimo! Grazie mille!
Che dire...hai risposto a tutti i miei dubbi!!
Penso che propenderò per l'acquisto di questo ampli...
Sul mercatino ho guardato ma tutto da 200 euro in su :/
P.S.:
Vai banna pure! Me lo merito!
-
04-11-2010, 13:55 #13
Meglio di no...ti potrebbe servire ancora il forum...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
04-11-2010, 14:16 #14
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 43
Mi servirà SICURAMENTE ^^
Grazie ancora di tutto.
-
04-11-2010, 20:25 #15
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 43
EDIT, sorry
.Ultima modifica di Wing_Zero; 06-11-2010 alle 10:37