Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    43

    Convertitore da Toslink (digitale) ad analogico : alcuni chiarimenti per il mio HTPC


    Salve a tutti,
    Vi spiego la mia situazione ed i miei dubbi su cosa acquistare per risolvere i miei problemi spendendo meno.

    Ho una tv lcd (LG 42LH400 con uscita AUDIO OTTICA (toslink) DIGITALE )a cui sono collegati tramite 2 hdmi:

    1) Xbox 360

    2) HTPC ATOM - ION


    Successivamente, alla scheda audio dell 'HTPC ho attaccato delle casse 5.1 creative Inspire 6100.

    Quindi con questa configurazione Quando uso l'htpc, il suo esce dalle 6 casse creative.
    Quando guardo la TV o gioco con la 360 il suono esce dalle 2 CASSE della TV

    Ora oggi pomeriggio ho piazzato tutte e 6 le casse in posizione ideale attaccandole sul muro, per un ottima esperianza surround (Una faticaccia non potete capì).
    E quindi vorrei trovare un modo per usarle in tutti i casi escludendo quelle della tv, e mi sono chiesto:

    1) Ma dagli ingressi hdmi della TV il segnale audio è già decodificato, sia per la 360 che per il PC? Perchè in questo caso mi basterebbe un convertitore TOSLINK-ANALOGICO (senza spendere un botto in ampli costosissimi) a cui attaccare in ingresso nella presa toslink l'uscita ottica dell'audio della mia TV, ed in uscita ci attacco le mie casse

    2) Ma l'uscita audio ottica della mia tv, farà uscire il segnale audio che gli arriva senza decodificarlo o downmixarlo giusto?


    3) L'HDMI che viene dalla 360, porta l'audio 5.1? Oppure riconosce che la tv è stereo e successivamente nell'uscita audio ottica mi ritrovo il segnale stereo???

    Quindi se alla fine tutte le condizioni sono favorevoli...(cioè audio già decodificato, ed uscita ottica della tv che si comporta come si deve), dove lo trovo un convertitore digitale-analogico che uscita analogica 5.1?? Non ne ho trovati in giro...
    Non vorrei spendere piu' di 100 euro per risolvere il problema...

    Cmq grazie a chiunque mi vorrà dare una mano, sn davvero in alto mare :/

    Wing

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    43
    upupupupup

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Wing_Zero
    2) Ma l'uscita audio ottica della mia tv, farà uscire il segnale audio che gli arriva senza decodificarlo o downmixarlo giusto?
    Sbagliato. Uscirà un PCM stereo dall'uscita ottica della tv.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    43
    aaaaaaaaaaaaaaaah!
    non è possibile!!!

    Quindi uscità un segnale stereo già decodificato???

    Davvero? per quale motivo lo downmixa?? Ma quindi scusate, uno che ha una 360 con uscita hdmi, come deve fare per usare un set di casse 5.1?

    Si deve comprare un amplificatore da 300 euro per forza??

    E la stessa domanda per la TV: come faccio a collegarla ad un set di casse esterne?? Io ho il decoder DTT integrato, e spesso ci sn trasmissioni in 5.1...se il segnale dal'uscita ottica è stereo come posso collegarla ad un set di casse esterno??

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Wing_Zero
    Si deve comprare un amplificatore da 300 euro per forza??
    Si.

    Citazione Originariamente scritto da Wing_Zero
    E la stessa domanda per la TV: come faccio a collegarla ad un set di casse esterne?? Io ho il decoder DTT integrato, e spesso ci sn trasmissioni in 5.1...se il segnale dal'uscita ottica è stereo come posso collegarla ad un set di casse esterno??
    No, in questo caso, il segnale uscirà in DD 5.1, ma solo se il flusso audio arriva dall'interno del tv (quindi dal decoder integrato o da un eventuale lettore multimediale on board).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    43
    vediamo se ho capito bene:

    Nel digital audio output del TV il segnale esce:

    1)Sempre e cmq già decodificato

    2)Se la fonte audio è interna (sintonizzatore tv o digitale terrestre integrato) l'audio uscirà con la qualità originale già decodificato.

    3)Se la fonte audio è esterna (tipo 360 o PC over hdmi) uscità un segnale stereo già decoficato

    corretto?


    P.S.:

    Per la 360 c'è il cavo component HD che ha anche l'uscita ottica dell'audio.:



    Però dall'immagine questo ha 6 spinotti rc. Ora 2 dei quali sono sicuro dell'audio che io nn utilizzerò perchè userò nel caso l'uscita ottica. Ce ne sono quindi 4 (penso) per il video. Il mio tv ha 3 ingressi component per il video... quale è la differenza?

    Inoltre, il component dovrebbe essere sempre digitale giusto?

    P.P.S.:

    Il pioneer vsx 519 dovrebbe fare al caso mio giusto? l'ho trovato a 189 euro...
    (Si lo so che sicuramente per gli standard che avete su questo forum direte che fa schifo...pero' per me è di sicuro sufficente come qualità)

    Grazie mille dave per l'enorme aiuto che mi stai dando. Stavo per buttare inutilmente 50 euro per una sound blaster extigy usata -.-"
    Ultima modifica di Wing_Zero; 04-11-2010 alle 11:49

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Wing_Zero
    Nel digital audio output del TV il segnale esce:

    1)Sempre e cmq già decodificato
    No. Può uscire in bitstream (DD 5.1) o decodificato dal decoder del tv. Puoi scegliere tu l'impostazione di solito...

    Citazione Originariamente scritto da Wing_Zero
    3)Se la fonte audio è esterna (tipo 360 o PC over hdmi) uscità un segnale stereo già decodificato
    Corretto.

    Citazione Originariamente scritto da Wing_Zero
    Però dall'immagine questo ha 6 spinotti rc. Ora 2 dei quali sono sicuro dell'audio che io nn utilizzerò perchè userò nel caso l'uscita ottica. Ce ne sono quindi 4 (penso) per il video. Il mio tv ha 3 ingressi component per il video... quale è la differenza?
    No, sono sempre 3 per il video. L'ultimo che vedi (giallo) credo sia il coassiale digitale.

    Citazione Originariamente scritto da Wing_Zero
    Inoltre, il component dovrebbe essere sempre digitale giusto?
    No, il component è un segnale video analogico.

    Citazione Originariamente scritto da Wing_Zero
    Il pioneer vsx 519 dovrebbe fare al caso mio giusto? l'ho trovato a 189 euro...
    (Si lo so che sicuramente per gli standard che avete su questo forum direte che fa schifo...pero' per me è di sicuro sufficente come qualità)
    Se non hai grosse pretese, può andare benone. Puoi anche guardare sull'usato...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    43
    Dave ti devo fare una statua!!
    Mi hai salvato da un acquisto sbagliato!

    Ora mi devo chiarire l'ultimo dubbio...sull'uscita audio digitale del mio tv.
    Leggevo che il pioneer che ti ho indicato in precedenza, non decodifica l'audio da hdmi O_o... ma diciamo che funge solamente da DAC.
    Ma sta cosa è vera anche per ingresso ottico? Penso di no dovrebbe decodificare da ingresso ottico vero?

    Cmq nella mia tv posso scegliere se l'uscita ottica è PCM o auto...quindi se scelgo PCM l'audio è già decodificato giusto?

    Mi confermi che l'hdmi porta sempre un segnale audio GIA' decodificato?

    Ecco dopo queste 3 domande non ti rompo piu' le scatole e ti do il permesso di bannarmi ^^
    Ultima modifica di Wing_Zero; 04-11-2010 alle 13:10

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Wing_Zero
    Leggevo che il pioneer che ti ho indicato in precedenza, non decodifica l'audio da hdmi O_o... ma diciamo che funge solamente da DAC.
    Sicuramente non è così. Il pioneer che hai indicato probabilmente non invia ai diffusori il flusso audio in ingresso HDMI (quindi l'HDMI è solo uno switch video e non un repeater).

    Citazione Originariamente scritto da Wing_Zero
    Ma sta cosa è vera anche per ingresso ottico? Penso di no dovrebbe decodificare da ingresso ottico vero?
    Assolutamente no. In ingresso ottico potrà decodificare il DD ed il DTS 5.1 (credo anche le relative estensioni, ma non ne sono certo).

    Citazione Originariamente scritto da Wing_Zero
    Cmq nella mia tv posso scegliere se l'uscita ottica è PCM o auto...quindi se scelgo PCM l'audio è già decodificato giusto?
    Giusto.


    Citazione Originariamente scritto da Wing_Zero
    Mi confermi che l'hdmi porta sempre un segnale audio GIA' decodificato?
    Non necessariamente. Dipende dalle impostazioni sul lettore o sulla console.


    Citazione Originariamente scritto da Wing_Zero
    Ecco dopo queste 3 domande non ti rompo piu' le scatole e ti do il permesso di bannarmi
    Ok.




    No dai...scherzo...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Sicuramente non è così. Il pioneer che hai indicato probabilmente non invia ai diffusori il flusso audio in ingresso HDMI (quindi l'HDMI è solo uno switch video e non un repeater).
    ...quindi mi stai dicendo che se attacco , ad esempio, l'xbox 360 tramite hdmi al pioneer lui non mi trasporta l'audio ad i diffusori attaccati? Anche se è PCM?

    Mi sembra impossibile...

    Se fosse così sarebbe inutile :/

    Qui c'è la spunta "PCM VIA HDMI"

    http://www.hd.ca/pioneerreceivers/vsx519vk.php

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Wing_Zero
    Mi sembra impossibile...
    Ho controllato al link che hai messo ed effettivamente è provvisto di un HDMI Repeater, quindi no problem. Puoi collegare tranquillamente l'xbox via HDMI...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    43
    Ottimo! Grazie mille!
    Che dire...hai risposto a tutti i miei dubbi!!

    Penso che propenderò per l'acquisto di questo ampli...
    Sul mercatino ho guardato ma tutto da 200 euro in su :/

    P.S.:

    Vai banna pure! Me lo merito!

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089


    Meglio di no...ti potrebbe servire ancora il forum...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    43
    Mi servirà SICURAMENTE ^^

    Grazie ancora di tutto.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    43

    EDIT, sorry
    .
    Ultima modifica di Wing_Zero; 06-11-2010 alle 10:37


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •