Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 69

Discussione: DVBViewer per Sky

  1. #16
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616

    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    C'è il thread stickato in questo forum...
    Ore 3.25 del mattino: appena finita la lettura delle 81 pagine del thread...

    A parte un pochino di confusione su alcuni parametri contenuti negli script di config (e di terminologia usata, dato che non conosco assolutamente il mondo satellitare), ma che dovrei essere in grado di risolvere, mi sembra di aver capito che sia necessario utilizzare anche oscam (ovvero DVBViewer + acamd da soli non bastano): puoi almeno confermarmi ciò, così saprò se dovrò andare a studiare anche questo software?
    Un saluto. Leo!

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    74
    Ciao a tutti,
    @PynkyZ : ho provato a spegnere completamente il decoder di Sky ma niente. Lo spezzone di Milan R.M. che hai postato lo vedo; penso che debba fare qualcosa anche per quanto riguarda i codec perchè ho dei piccoli microscatti ma la parte di riproduzione sembra a posto.
    Non rimane che la parte di ricezione e decrittazione.
    Proverò a preparare un'installazione di Win7-32b e vediamo come va.
    In parallelo provo i consigli di lordsnk, in effetti il disco è parecchio frammentato...

    @YPGMOLE : confermo che Oscam+Acamd funzionano, a meno dei miei problemi di cui sopra.

    grazie

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Dal pezzo di registrazione che hai postato, direi che è un problema codec-(driver)scheda video. Oppure hai davvero problemi di ricezione segnale (ma è strano allora che non risultino discontinuità, con una registrazione simile me ne aspetterei parecchie se fosse quello il problema).

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    683
    Citazione Originariamente scritto da stephil
    @lordsnk : i procedimenti che mi hai descritto sono automatici o bisogna configurare qualcosa? In questo caso cosa dovrei ottimizzare?
    Il PC è addirittura in standby visto che mi partono delle registrazioni programmate.
    I procedimenti sono automatici.
    Ricorda che è IMPORTANTISSIMO avere l'HDD perfettamente formattato.

    Piccolo OT
    Ma voi avete ricevuto le nuove credenziali per dvbviewer 4.5
    Io ho seguito la procedura ma sto aspettando la loro mail da più di due settimane
    Ultima modifica di lordsnk; 05-11-2010 alle 20:39

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Per il nuovo login di Dvbviewer: non ho avuto alcun problema, ho ricevuto i nuovi dati nel giro di pochi minuti.

  6. #21
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Non ho usato OSCAM, perchè ancora non mi è chiaro se sia obbligatorio usarlo insieme a DVBViewer+Acamd e perchè non ho avuto tempo di studiarlo. Mi sto cimentando, abbiate pazienza...

    Questo è il log di Acamd con DVBViewer 4.2.1.0:

    23:20:22.685: Ch: 1108 - SKY Sport 1 (ita)
    23:20:22.685: Programm crc: E85EA7F4
    23:20:24.711: PMT not found...
    23:20:26.721: CAT not found...
    23:20:26.721: PMT: ACamd_PMT.txt, search, not found PMT=0454 (AND SID=2AA8)
    23:20:26.721: 0x0454 0x2AA8 0x0000 0x00000000 0x0000 0x0000 11111110
    23:20:26.721: Exit, no channel data, posible no [PMT Scan] or [PMT not found]...

    Aiutino??!?
    Un saluto. Leo!

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    Aiutino??!?
    Quel canale non è effettivamente sintonizzato (channel list vecchia? Problemi con la parabola? LNB occupato già da un decoder Sky?).
    Quando dà " Exit, no channel data, posible no [PMT Scan] or [PMT not found]..." questo significa.

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da lordsnk
    Ricorda che è IMPORTANTISSIMO avere l'HDD perfettamente formattato.
    Il PC lo rifatto qualche settimana fa ed avendo aggiunto RAM sono passato ai 64bit, quindi suppongo che il disco sia formattato bene. Tuttavia ci ho copiato sopra un mondo di files ed ora è molto frammentato.
    Ma tu usi Win7 Ultimate x64?
    Se si, aspetto che tu riesca a far funzionare Sky HD così vediamo.

    Per DvbViewer, no problem. Ricevuto in pochi minuti

    @PynkyZ : ho staccato il decoder SkyHD ma la situazione è la stessa

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Hai provato a disabilitare l'accelerazione hardware della ATI se e' attiva? A me SKY HD va comunque sempre a scatti con la DVXA abilitata (con i Powerdvd), senza va fluidamente, pero' ho Win7 32 bit.

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE
    Non ho usato OSCAM, perchè ancora non mi è chiaro se sia obbligatorio usarlo insieme a DVBViewer+Acamd
    Aiutino??!?
    Se imposti ACAMD come cardclient ti serve anche un cardserver e questo e' OSCAM quindi la risposta e' si, e' obbligatorio.
    In passato si poteva utilizzare ACAMD da solo facendo leggere la card direttamente ma mi risulta non sia possibile da tempo. Uitlizzare OSCAM non e' difficile e una volta impostato sei a posto tuttavia ti consiglio di evitare vari copia ed incolla delle configurazioni trovate su internet, fanno spesso casini.

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    683
    Citazione Originariamente scritto da stephil
    Ma tu usi Win7 Ultimate x64?
    Se si, aspetto che tu riesca a far funzionare Sky HD così vediamo.
    Si uso Win7 Ultimate x64 e ho risolto con la procedura su indicata.
    Vedo e registro perfettamente SkyHD
    Ti posso assicurare che anche dopo pochi giorni l'HDD incomincia ad essere frammentato, quindi deframmenta spesso

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    74
    Citazione Originariamente scritto da lordsnk
    Si uso Win7 Ultimate x64 e ho risolto con la procedura su indicata.
    Vedo e registro perfettamente SkyHD
    Grazie, sto deframmentando ma impiega GIORNI !!
    Questo spiegherebe in effetti che il disco è conciato; tuttavia mi sembra strano che vedo anche canali HD free su Astra mentre Sky no solo per la frammentazione del disco.
    Comunque, una volta deframmentato faccio girare anche quell'altro programma di ottimizzazione poi vediamo.
    Tu per curiosità hai scaricato lo spezzone che ho messo io ?
    Magari mi puoi dire se il problema è lo stesso che avevi tu.

    Grazie

  13. #28
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Comunque al momento anche Acamd da solo funziona con le card di Sky (almeno quelle 0919).

  14. #29
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Quel canale non è effettivamente sintonizzato (channel list vecchia? Problemi con la parabola? LNB occupato già da un decoder Sky?).
    Non ho altri decoder in casa, mentre la parabola è quella condominiale (con 2 LNB), quindi non credo sia quella il problema (altri vedono sky con il decoder senza problemi).

    Proverò a rifare una sintonizzazione canali, sia su Astra (DVD-T) che Hotbird (Satellitare): c'è qualche parametro in particolare da impostare nei campi per la ricerca (ce ne sono una marea e non so neanche cosa significhino...)??!?

    Di solito provo (come indica DVBViewer) con Diseq = "nessuno", poi prima faccio una "ricerca frequenza", poi una "ricerca intervallo" approfondita...
    Un saluto. Leo!

  15. #30
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    74

    @Lordsnk : ho passato due giorni a deframmentare e giocare con A.S.Care ma niente da fare; la visione dei canali HD di Sky (e solo quelli) è scubettatissima. Mi potresti dire che accoppiata codec+renderer usi sotto DvbViewer? Poi non mi resta che la scheda video e lo smartmouse....
    Appena ho tempo ripartiziono e provo Win7-32....


    @YGPMOLE : parabola con due LNB è 'devi' usare Diseq, normalmente pos.A è Hotbird e pos 'B' si mette Astra (o altro).
    Se vuoi fare la sintonia manuale vai su Lyngast.com e verifica quali frequenze usa Sky.
    Per la cronaca Astra è DVB-S, non DVB-T.


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •