Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 17 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 249
  1. #91
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    168

    Quindi? Tutto in MP4?
    Cosa e' che ti fa dire che la ATV e' splendida? Sono la e la per comprarla ma avendo gia' una PS3 per il momento l'investimento vale?

  2. #92
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da stealth82

    1. Ripping DVD in mp4 mediante Handbrake (no sottotitoli, AC-3 e AAC)
    2. Ripping subtitles (tutti quelli che voglio) mediante SubRip
    3. Muxing mp4/subtitles mediante subler


    Risultato? Uno scintillante file mp4 multi audio/subtitles.
    Tempo di esecuzione per DVD: 4-5 ore
    Ciao uso HandBrake da quasi 2 anni ed e' un tool per me eccezionale. Uso PC con WIN7 e non MAC.
    La mia idea era quella di di avere un media jukebox portatile per mio figlio di 3 anni. Viaggiamo spesso, per cui in auto lettore DVD ed un'infinità di film. Soluzione IPOD Classic 120GB.
    Con HB ho ricodificato oltre 80 DVD con due lingue ed oggi con + tracce di sottotitoli. Ovviamente è obbligatorio il taggare i file con le rispettive copertine, in quanto mio figlio ancora non sapeva leggere.
    Risultati ottimi con qualità simil DVD. Ho anche comprato il cavo video per Ipod, tanto era il mio entusiasmo.

    Uso anche io SubRip per i sottotitoli (convertiti in formato srt) e li uso direttamente con Handbrake. Come mai usi un tool dedicato come subler?

    Sia chiaro vorrei che esistesse un programma del genere per Windows, dato che faccio tutto manualmente (copertina, titoli dei capitoli, sottotitoli)

  3. #93
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da Shipoftrip
    Quindi? Tutto in MP4?
    Cosa e' che ti fa dire che la ATV e' splendida? Sono la e la per comprarla ma avendo gia' una PS3 per il momento l'investimento vale?
    Col tempo tutto in mp4. Per il momento rippo i DVD subito in ISO e quelli più "importanti" li converto in mp4.

    La ATV è splendida intesa come giocattolino da salotto. La cosa che me lo fa dire è il prezzo. Portata a casa da un amico per 83€ dagli US credo sia l'oggetto più conveniente su cui si possa puntare per "connettere" il salotto.

    Poi avendo un'ampia liberia iTunes, iPhone, Flick, etc. è eccezionale avere instantaneamente e ripeto instantaneamente qualunque contenuto multimediale sulla TV. Non parliamo poi della funzione AirPlay che è "magica" e di un solido framework per lo streaming.

    Poi se conosci bene l'inglese, non basta altro che impostare un account americano e le offerte si moltiplicano per films, tvshows acquisti e noleggi.

    Davvero, per quei soldi lì è magica. Chiaro che se non si ha un background Apple è difficile accettare il fatto che non sappia fare altro. Fortunatamente non è il mio caso.

    Qualità dei materiali leggendaria, il telecomando è davvero un pezzettino d'arte, un po' scomodo per scrivere quando serve però. Solo perché si sa cosa vuol dire scrivere con una tastiera.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  4. #94
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da Paz
    Uso anche io SubRip per i sottotitoli (convertiti in formato srt) e li uso direttamente con Handbrake. Come mai usi un tool dedicato come subler?
    Subler lo uso per muxare i subtitles e ora anche per aggiungere le informazioni come ho fatto vedere nei post precedenti.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  5. #95
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101
    Stealth,

    quando hai qlc minuto, riesci a fare un piccolissimo pezzetto (anche 1 min) di video in BR, MP4 e Mkv? Mi hai quasi convinto ))

    Ciao e grazie

    Ale

  6. #96
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Stealth, ma la AppleTV2 non necessita sempre e comunque di un PC/Mac con iTunes attivo per poter fare streaming/play dei contenuti?
    Parlo ovviamente di film/foto, perchè sono quasi certo che per la musica potrebbe bastare mettere i file su un NAS iTunes-compatibile.

    O mi sbaglio?

  7. #97
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Con AirPlay puoi fare streaming da iPhone, iPad chiaramente richiamando i contenuti del device stesso. Ora è da vedere se AirPlay si aprirà anche ad applicazioni terze.

    Per quanto riguarda il discorso iTunes attivo chiaramente si parla della funzionalità "Home Sharing", per cui non solo il Mac/PC deve essere accesso ma anche iTunes stesso deve essere avviato.

    Attualmente sul NAS avrei un server Firefly, che viene correttamente visto da iTunes, ma che non sono riuscito a far vedere ad Apple TV. Con non sono riuscito intendo che non ho dato la minima occhiata e speravo venisse visto automaticamente. Per cui vorrei ipotizzare in positivo ciò che hai detto ma all'atto pratico attualmente non posso dare conferme.

    In queste ore ho molti servizi da tirare su, copie dati dal vecchio NAS al nuovo home server e ricompilazione pacchetti. Con calma riuscirò a capire quanto Apple TV può essere realmente sfruttata.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  8. #98
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da robbynaish
    quando hai qlc minuto, riesci a fare un piccolissimo pezzetto (anche 1 min) di video in BR, MP4 e Mkv? Mi hai quasi convinto ))
    Parli di ripping blu-ray se ho capito bene, compressi in mp4/mkv?
    Per quello ci vuole la messa a punto di un altro iter
    Aggiungo alla coda.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  9. #99
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Ok. Attendo fiducioso.

    Credo che non sia possibile, se non con il computer+iTunes acceso.
    Il che mi sembra comunque una sciocchezza...
    A questo punto ci metto direttamente un MacMini: l'interfaccia è la stessa, per i contenuti posso averli sul suo HD, su uno esterno o anche su un NAS.

    Mi sbaglio?

  10. #100
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Teoricamente non sbagli. Una cosa però di cui mi devo assolutamente accertare è cosa accade quando acquisti un film: se realmente acquistandolo lo scarichi anche o ne guadagni l'accesso "a vita" in streaming.

    Dove ad es., con iMac e iTunes, acquistandolo lo scarichi anche, Apple TV non avendo spazio di storage dovrebbe solo fare ciò che ho ipotizzato, a meno che non vi sia l'home sharing attivo... forse.

    Non so, sono supposizioni perché non mi sono documentato molto al riguardo.

    Ciò che dici riguardo al Mac Mini è corretto, ma sto puntanto specificamente su Apple TV perché il prezzo di entrata per "potenziare" il salotto è attualmente inarrivabile. Voglio dire, se hai più zone giorno, più televisori, comprare per ciascuno un player di "sostanza" ti svena finanziariamente
    Apple TV credo abbia un prezzo fantastico, imbattibile per non parlare delle dimensioni ed assenza di power bricks esterni. E' un piccolo miracolo. Il fattore WAF è alle stelle ed alla fine hai un'interfaccia rock solid che non puoi "polverizzare" maldestramente. E' esattamente ciò che serve in salotto.
    Forse la soluzione migliore attualmente, per compatibilità intendo, sarebbe un Mac Mini come Media Server (appoggiato poi anche ad un NAS se si vuole), iTunes sempre avviato e N Apple TV che attingono al medesimo account. Cmq sono sicuro che riuscirò a trovare qualcosa.

    Questa è cmq la filosofia Apple. Per loro meno è più e attuali features e nuove vengono iterate solo dopo ponderati processi di raffinamento.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  11. #101
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Sì, lo so.

    Ma per la fruizione di tutta la mia biblioteca multimediale (memorizzata sul NAS) utilizzo il PCH C200. Perfetto.

    Era per poter utilizzare un secondo player in camera, attingendo alla stessa biblioteca.

    Se non va, farò un upgrade del WDTV.

  12. #102
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Teoricamente non sbagli. Una cosa però di cui mi devo assolutamente accertare è cosa accade quando acquisti un film: se realmente acquistandolo lo scarichi anche o ne guadagni l'accesso "a vita" in streaming...
    Io non saprei , però ad esempio sony con i suoi Tv come preannunciato nell' articolo uscito questi giorni consentirà la memorizzazione del film solo per la visione.

  13. #103
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101
    @Stealth82

    Si, un pezzetto rappresentativo di un br rippato, per confrontarlo con lo stesso in Mp4 e Mkv

    Grazie e.... aggiornaci

    Ale

  14. #104
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    .... mi sfugge qualcosa ma non so cosa....

    Cosa faccio in più con air server e apple tv rispetto ad altri sistemi.

    Io attualmente ho un nas in garage, ho dotato la sala, camera da letto e bagno(si lo so sono essagerato, ma ho montato sopra la vasca idromassaggio un 24" ) dei dvico N1 cafè!

    Costo dei dvico 124 €.
    E legge tutto persino iso dei bd con menu e quant'altro.

    Ho copertine, fanart, trame, ecc e leggo praticamente qualsiasi formato.

    Mi pare che la appTV abbia dei problemi a 1080 p.

    Cosa mi sfugge???
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  15. #105
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101

    Lo avevi visto questo nuovo iXtreamer?

    http://www.xtreamer.net/ixtreamer/overview.aspx
    Ultima modifica di robbynaish; 26-11-2010 alle 17:28


Pagina 7 di 17 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •