Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 17 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 249
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Citazione Originariamente scritto da ceme10
    Ciao grande Steath come stai?
    Intrigato e sott'acqua Tu?
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Ciao stealth, come va?
    Bene e tu?

    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Cosa mi sono perso, rispetto al semplice utilizzo di un mediaplayer (che faccia da semplice player) in grado di leggere le ISO (DVD e BD) da un NAS? E' esattamente la soluzione che adottiamo in parecchi, all'interno del Forum.
    Cosa fatta fino ad ora anche da me. Solo, come spiegavo in precedenza, iso e/o video_ts non sono letti da Air Video. Non potrebbero essere letti nemmeno da Apple TV credo, anche gli mkv per quello.

    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Stai parlando di altre necessità specifiche, rispetto alla fruizione di una immagine ISO, o cosa?
    Più flessibilità e meno layers di esecuzione. Cmq sono in cerca di conferme, idee, pareri. Se potessi argomentarmi per esempio quali players leggono direttamente le iso e che non siano un PC dedicato sono tutt'orecchi
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  3. #33
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Il popcorn C-200 legge le iso (ma anche struttura cartella se ti piace di piu') dei DVD e Blu Ray (compreso bitstream audio HD verso HDMI ,ma questo non ti interessa ) ... ma ce ne sono altri.
    In piu' MKV MP4 AVI WMV M2TS TS FLAC AAC MP3 WAV ... e altri che non ricordo.
    Per le foto magari e' un po scarso e per le locandine per ora c'e' un programma aggiuntivo ma faranno un firmware nuovo ... (ma le cover non mi interessano).
    Pero' tu ti vuoi semplificare la vita ...
    Ultima modifica di ciuchino; 01-11-2010 alle 21:37
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Ti ha risposto ciuchino.

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Non posso dire non sia interessante e non è detto che non lo compri ( ) cmq non costa pochissimo. Potrei sempre vendere il mio lettore blu-ray stand-alone per racimolare soldini.

    Tuttavia, ripeto, trovo le iso non più future-proof, a meno che non si faccia anche masterizzazione selvaggia.

    Cmq non credo vi siano soluzioni di archiviazione giuste e sbagliate, semplicemente quelle che più vanno incontro alle esigenze della tecnologia che si vuole implementare. Se richiamo infatti il discorso Air Video non posso fare a meno di archiviare in mkv per essere sicuro di rendere accessibile ogni cosa anche per i nostri devices portatili. Poi vuoi mettere disfarsi delle orripilanti clip antipirateria e dei tediosi menu ed extra contenuti che nessuno guarda (perché in bassa risoluzione) e portano via spazio.

    Poi sto scoprendo che in H.264 lo stesso film si vede meglio che nella controparte DVD
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da Shipoftrip
    E' proprio per il discorso (futuro) appleTV che ho scelto il formato MP4.
    Giusto per continuare il discorso sulla importante decisione del formato, ieri, dopo alcune conferme, ho verificato che l'AC-3 non è ufficialmente supportato in mp4, ragion per cui, può essere incluso ma non viene riprodotto, oppure deve essere trasformato in AAC. Senza contare appunto il discorso dei sottotitoli, 1 solo soft-coded.

    Per cui la scelta sarebbe mp4, downgrade audio, subtitle ripping a parte. Non proprio il massimo
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  7. #37
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Poi sto scoprendo che in H.264 lo stesso film si vede meglio che nella controparte DVD
    Caspita ... allora cambiando codifica 5 o 6 volte un DVD diventa un Blu Ray
    Per il fatto di togliere menate varie sia su DVD che Blu Ray non e' un grosso problema ... basta dedicargli tempo e senza ricodificare niente.

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Caspita ... allora cambiando codifica 5 o 6 volte un DVD diventa un Blu Ray
    Non proprio ma il macroblocking (ad es. scene scure, vedi appunto Batman Begins) sparisce. Per cui la scena ritorna più compatta. Alla fine è come giocare con ffdshow
    Tuttavia, per un 2 ore di film ieri s'è speso 3h di elaborazione HTPC. Che cosa meravigliosa

    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Per il fatto di togliere menate varie sia su DVD che Blu Ray non e' un grosso problema ... basta dedicargli tempo e senza ricodificare niente.
    Con CloneDVD certo, già lo facevo per le poche ISO che riversavo.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  9. #39
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    168
    Stealth, sei sicuramente piu' ferrato di me in materia di codifica, specialmente audio, in quanto io mi limito ancora al vecchio stereo.
    Se l'AAC per te e' un limite ed un passo indietro, non posso che darti ragione.
    Io pero' la vedo da un altro punto di vista che pero' e' pur sempre simile al tuo. Ovvero poter riprodurre tutto su tutti i dispositivi. Iphone, PS3, PC e TV DLNA, tutti quanti leggono gli MP4 alcuni con i limiti dei sottotitoli (PS3) ed ovviamente i limiti audio che citi tu, pero' il formato e' unico e facilmente gestibile. O meglio, gestibile senza una server di appoggio, in pratica basta un NAS.
    Questo e' quello che cerco io.
    Ho guardato lo spezzone di video che hai ricodificato, ed effettivamente la qualità e' notevole! Non saprei dire se migliore del DVD ma sicuramente hai fatto un ottimo lavoro!

    Purtroppo, come sempre in questi casi, la quadratura del cerchio e' una utopia e tutto dipende dalle esigenze primarie di ognuno.
    Continuo pero' a seguire la discussione con grande interesse!!

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da Shipoftrip
    in pratica basta un NAS.
    Questo e' quello che cerco io.
    Non ti posso dare torto, soprattutto perché non sto cercando di stabilire IL metodo

    Citazione Originariamente scritto da Shipoftrip
    la quadratura del cerchio e' una utopia e tutto dipende dalle esigenze primarie di ognuno.
    Continuo pero' a seguire la discussione con grande interesse!!
    Questo è l'importante. Che la discussione diventi una raccolta di idee per un'obbiettivo comune: l'home archiving.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Non vorrai mica togliere queste finezze ?
    Eh già, come farne a meno
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.512
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    un'obbiettivo comune: l'home archiving.
    ecco, ripartiamo allora da qui; è allora importante decidere il formato il più possibile qualitativo, idealmente lossless (almeno secondo me), il più possibile, come dici tu, future proof, ed il più possibile compatibile, fruibile col numero più alto di lettori in giro per la casa, portatili o meno

    Che formati. rispondenti ai tre criteri di cui sopra (qualità, compatibilità futura, fruibilità), consigli/consigliate?

    Io ho optato su flac per l'audio, jpeg per le foto, ora tocca al video: le iso mi sembravano la soluzione giusta ... invece?

    prima di ripparmi oltre 500 tra dvd e br mi piacerebbe la vostra opinione!
    JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Allora, parto dall'assunto che una iso è un ottimo metodo di archiviazione, lascia la sorgente d'origine intatta e sostanzialmente è tutto come prima meno però la compatibilità con dumb devices. Mi viene in mente l'XBOX 360, la PS3, Air Video nel mio caso, etc.

    Ora mp4 sarebbe la prima scelta, adottato in toto dall'industria, ma con limiti che definisco paradossali. Niente supporto ufficiale AC-3 e limitato supporto per i sottotitoli.

    Il formato mkv è invece una scommessa. Non si tratta nemmeno di un formato in sè, ma di un container. Il che significa che può contenere qualunque informazione si voglia: H.264, XVID, WMV, AC-3, FLAC, ALAC, immagini, sottotitoli e così via. La questione verte perciò su cosa inserire di standard dentro il container.

    Che dire quindi? Se scelgo mkv cmq preservo il formato H.264 tipico dell'mp4 ma non mi gioco la qualità su alcuni fronti. Ora effettuare la conversione da mkv a mp4 non implica alcun riprocessamento dell'immagine ma solo un remissaggio - remux - che mi reincapsula l'mkv in mp4 e conseguente downgrade - per compatibilità - dell'audio a quasi zero consumo CPU. Direi altamente scalabile.

    Ammetto, avendo chiamato a gran voce la semplicità, sembra mi stia solo incartando. Può essere. Ma ripeto, in previsione futura, l'mkv e H.264 sono la scelta più indicata.

    Sono solo in cerca di capire chi mi possa fornire questo remux, se serve all'occasione, in modo da mediare quando non si tratta di Air Video, perché appunto Air Video converte già questi files, per rendere tutta la libreria compatibile al 100% con qualunque device. MediaTomb sembra su quella strada, prevede un profilo di conversione specifico per ogni device che lo interroga, ma devo ancora capire bene se converte sempre o anche remuxa.

    Va beh, se vengono in mente altre idee postatele qui
    Ultima modifica di stealth82; 02-11-2010 alle 17:21
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Tornando un secondo sul discorso qualità:

    Per quanto riguarda il DVD è piuttosto utopistico parlare di conversione lossless di un formato loss. Per sua natura il loss del DVD porta con se informazioni spurie dovute alla prima conversione, e queste si traducono generalmente in macroblocking.

    A seconda del processo di conversione effettuato si può intervenire e anche minimizzare le grossolanerie del codec MPEG-2 restituendo un nuovo master che differisce dall'originale. Il processo è più lungo ma non vedo differenze in termini di nitidezza persa o mancanza di informazioni rispetto all'originale. Poi potrei anche sbagliarmi, più occhi sarebbero meglio per fare un confronto obbiettivo; per cui se qualcuno di voi ha Batman Begins o qualche altro DVD che io possiedo possiamo pure fare qualche prova comparativa. O vi invio il preset di Handbrake o vi scaricate un pezzettino del file convertito al link che vi segnalo in PM.

    Il processo per come l'ho impostato rimuove le black bars per i formati inferiori al 16:9, il che penso non sia un male, effettua inoltre un crop per quelle pellicole che difettano nei punti più esterni dove l'immagine non è "piena" e quindi col DVD lascerebbero il compito di estendere l'immagine, anche se mi pare solo TheaterTek permetteva questo (la maggioranza dei players invece croppa a priori.

    Ok, tutto questo per i DVD. Per i blu-ray al momento non ho informazioni su qualità o quant'altro. Di certo non sapete quanto grande sia il mio desiderio di disfarmi di tutto quei meccanismi ciarpamici (caricamenti, internet, firmware patches, menù sciocchi) che sono riusciti ad infilare in questa nuova tecnologia.
    Ultima modifica di stealth82; 02-11-2010 alle 17:24
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center


Pagina 3 di 17 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •