Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 17 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 249
  1. #76
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    19

    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    L'operazione per DVD - cadauno - si articolerà come segue:

    1. Ripping DVD in mp4 mediante Handbrake (no sottotitoli, AC-3 e AAC)
    2. Ripping subtitles (tutti quelli che voglio) mediante SubRip
    3. Muxing mp4/subtitles mediante subler


    Risultato? Uno scintillante file mp4 multi audio/subtitles.
    Tempo di esecuzione per DVD: 4-5 ore
    Oh! uno che la pensa come me...! Interessato da quanto esposto, ho fatto una prova iniziando con il ripping di un mio DVD (Little Miss Sunshine). Ebbene...dopo 4 ore il mio mp4 era pronto. Purtroppo però neppure con VLC sono riuscito a leggerlo. Ho utilizzato le "configurazioni" postate ma non ho avuto successo. Mi sa che ho dato per scontato qualcosina che invece non lo doveva essere.
    Riprovo...eventuali soluzioni?

    P.s....Ho notato che eseguendo il ripping le dimensioni della "picture size" vengono ridimensionate rispetto all'originale. Es: formato iniziale 720x576 --> 718x424..... Pecché?

    Ciao!

  2. #77
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    168
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Cmq sia, giusto per farsi del male ( ), credo tornerò nuovamente all'mp4.
    Ma come???? Ed io che contavo su di te per avere un supporto universale al mondo mkv


    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    Per i sottotitoli credo invece andrò per gli srt. Sarà un triplo processo che mi consentirà di perdere capelli come mai prima d'ora, tutto per rendere più semplici le cose. L'operazione per DVD - cadauno - si articolerà come segue:

    1. Ripping DVD in mp4 mediante Handbrake (no sottotitoli, AC-3 e AAC)
    2. Ripping subtitles (tutti quelli che voglio) mediante SubRip
    3. Muxing mp4/subtitles mediante subler
    Ma in questo modo i sottotitoli saranno fruibili anche dalla PS3?
    Un sistema piu' easy & fast per ottere il risultato non c'e'?

    Ho provato il preset HIGH PROFILE di Handbrake ed il tuo con il DVD di Kill Bill vol1.
    Morale, per tutto il film con il preset di Handbrake ho ottenuto un file da 1 GB. Mentre con il tuo preset per il solo capitolo 11 ho ottenuto un file da 500Mb.
    Ho poi comparato i tre filmati (DVD, HP-Handbrake, HP-Stealth) visionandoli contemporaneamente e sinceramente non sono riuscito ad apprezzare le differenze. Secondo te a cosa dovrei prestare maggiormente attenzione per godere dello "sforzo" di rippaggio con l'HighProfile Stealth?

    P.S. Hai visto che finalmente e' arrivato l'iTunes Movie Store anche in Italia

  3. #78
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da silve76
    Ebbene...dopo 4 ore il mio mp4 era pronto. Purtroppo però neppure con VLC sono riuscito a leggerlo. Mi sa che ho dato per scontato qualcosina che invece non lo doveva essere.
    Riprovo...eventuali soluzioni?
    Ciao silve76. Purtroppo anch'io sto ottenendo lo stesso risultato. Giovedì sera ho ottenuto il mio m4v che poi è risultato illeggibile. Sto verificando solo oggi quale può essere il problema, anche se non avrò molto tempo. Non capisco infatti cosa non funzioni. Posterò senz'altro gli aggiornamenti quando ci sarò riuscito.

    Citazione Originariamente scritto da silve76
    Ho notato che eseguendo il ripping le dimensioni della "picture size" vengono ridimensionate rispetto all'originale. Es: formato iniziale 720x576 --> 718x424..... Pecché?
    E' normale, i DVD originali portatano encodati con sè le barre nere del frame - un'inutile spreco - che possono essere più o meno righe (dipende dal formato 1:85, 2:35, 2:40 etc).

    Quando Handbrake effettua l'encoding se ne disfa e lascia solo l'effettiva dimensione del frame. La prova del 9 è data quando lanci il DVD sul PC, in finestra - non tutto schermo, e quando lanci l'mp4/mkv prodotto. Vedrai che col primo parte del desktop verrà occupato dalle bande nere. Con l'altro no.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  4. #79
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da Shipoftrip
    Ma come???? Ed io che contavo su di te per avere un supporto universale al mondo mkv
    Sì, mkv solo perché pensavo di non riuscirci con l'mp4

    Citazione Originariamente scritto da Shipoftrip
    Ma in questo modo i sottotitoli saranno fruibili anche dalla PS3?
    E' molto probabile

    Citazione Originariamente scritto da Shipoftrip
    Un sistema piu' easy & fast per ottere il risultato non c'e'?
    Sto leggendo abbastanza in giro ma a quanto pare, cercando di conservare la flessibilità no.

    Citazione Originariamente scritto da Shipoftrip
    Ho provato...
    Ho poi comparato i tre filmati (DVD, HP-Handbrake, HP-Stealth) visionandoli contemporaneamente e sinceramente non sono riuscito ad apprezzare le differenze.
    Ammetto che il mio setting sia un po' estremo. Sto cercando di ritoccarlo per conservare ancora più spazio: in realtà si tratta di portare lo slider della qualità costante da RF10 a RF15. Che tu non riesca a percepire le differenze in termini di qualità sembrerebbe una buona cosa, ma un film su 1GB è un po' pochino. Ovvio poi dipende dalle tracce audio che hai inserito. Hai un proiettore per confrontare su grande scala le differenze?

    Citazione Originariamente scritto da Shipoftrip
    P.S. Hai visto che finalmente e' arrivato l'iTunes Movie Store anche in Italia
    http://twitter.com/#!/stealth82/status/629171743100928

    Subito ho pensato che forse qualcuno poteva veramente salvarmi dal delirio. Vedremo
    Ultima modifica di stealth82; 06-11-2010 alle 10:33
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  5. #80
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    @silve76
    @Shipoftrip

    Altra cosa a cui dovete prestare attenzione, sono ancora in fase di rifinitura per Handbrake, è scegliere - oltre ad abbassare l'RF - il tipo di taglio da dare al frame. In questo momento il mio setting è su Loose il che significa che può tagliare parte del frame originale per mantenere una compatibilità di riproduzione, e rapporto di compressione, migliore in quanto taglia sempre il frame in multipli di 16. Questo significa che si risparmia anche qualcosa in consumo CPU.

    Ma, se volete mantenere tutto il frame originale scegliete strict. Il file sarà forse leggermente più grande, meno compatibile con i vecchissimi devices, consumerà leggermente più CPU (irrisorio), ma conserverete il frame originale.
    Potete vedere che vi perdete effettuando la preview da Handbrake.

    Io sono ancora indeciso ma probabilmente passerò a Strict, visto che non vi sono così grandi problemi.
    Ultima modifica di stealth82; 06-11-2010 alle 10:35
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  6. #81
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Allora, mi pare di capire che un file di dimensioni superiori a 4GB deve essere trattato in modo diverso. Large file size option in Handbrake per mp4 e pure durante il salvataggio in subler. E file superiori a 4GB NON sono compatibili con la PS3.

    Ho fatto una prova con un piccolo spezzoncino di Batman Begins ancora e questo è il risultato:



    I sottotitoli multipli funzionano alla grande
    l'AC-3 non viene letto - ovviamente lato QuickTime ma VLC per es. lo legge senza problemi, dovrei provare TMT - per cui ora inserisco anche la traccia AAC e vediamo.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  7. #82
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Questi i meta dati:



    Seppure era untitled il nome del file negli screenshots sopra il titolo della finestra corrispondeva al titolo del film. Forte
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  8. #83
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da stealth82
    @silve76

    ....
    Altra cosa a cui dovete prestare attenzione, sono ancora in fase di rifinitura per Handbrake, è scegliere - oltre ad abbassare l'RF - il tipo di taglio da dare al frame. ....
    Ciao stealth82, grazie delle dritte.
    Ora tutto funziona perfettamente: video perfetto, audio penso perfetto -non dispongo di ampli mch per verificarne la qualità-, copertine perfette
    ...solo una cosa ancora non mi torna. Possibile che impieghi tutto questo tempo?
    Sto meditando quasi quasi di ritornare alle ISO... copia 1:1 e in 30/40 minuti ho il mio bel dvd...

  9. #84
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Appunto, dicevo.

  10. #85
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Io non ho detto fosse facile

    Diciamo che i settings di Handbrake sono molto spinti per ottenere la massima qualità in fase di conversione. C'è un setting che confronta n frames differenti prima di essere sicuro di cosa scrivere.

    Se abbassi i reference frames e il mixing il tempo si abbassa. Cmq sia non è mai abbastanza basso quanto il ripping di un DVD, ma non ci vuole un genio per capirlo
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  11. #86
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Come procede?

    Tienici aggiornati!
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  12. #87
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Sono stato occupato nei giorni scorsi e purtroppo non mi sono potuto dedicare come volevo. Rimangono in sospeso i problemi con Subler oltre i 4GB ma conto di risolvere. Per il resto mi sembra tutto OK.

    Una cosa però di cui mi sono certamente occupato è stato seguire l'Apple TV e la conseguente apertura della sezione film nell'Itunes Store italiano. È già in arrivo dagli US, grazie ad un amico, la piccola scatoletta, che per questioni di prezzo è attualmente valida anche solo per provarla - almeno con quello che verrà a costare a me. Sono molto soddisfatto della velocità di buffering e streaming del servizio. Davvero per me questo è il futuro e il fatto di possedere i films on the cloud, come auspicavo, non dovrebbe essere un traguardo molto lontano. Chiaro che attualmente siamo un passo indietro rispetto al 1080p blu-ray ma vedremo. Già 720 è un gran vedere. Poi progressivamente mi trasformerò i DVD, almeno il mio home media server ed il suo enorme spazio serviranno a qualcosa
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  13. #88
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Stealth hai visto il flop di boxee?

    Si stanno lamentando tutti che non funziona ha un sacco di problemi.

    Io come un pirla, preso dall'entusiasmo e da un eccellente campagna di marketing ho fatto il preorder.

    Ora aspetto qualche giorno per vedere come va il tutto, ma penso che se ci sarano problemi annullo l'ordine.
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  14. #89
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Vorrei dire potere dell'Open Source

    Boxee l'avevo pensionato appena ho visto la qualità video di riproduzione.

    Peccato cmq, non è che fossi contro il box, anzi sono anche stato tentato di prenderlo, solo per design e telecomando, ma poi ripensando al "pacchetto" son rinsavito.

    Cmq non è detto che non lo mettano a posto.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  15. #90
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212

    Il bimbo ha cominciato ad emettere i primi vagiti da ieri notte / questa mattina (00:30):



    Nel frattempo Apple TV è splendida
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center


Pagina 6 di 17 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •