|
|
Risultati da 16 a 30 di 50
Discussione: HTPC con case fatto in casa
-
16-06-2004, 14:06 #16
Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Località
- Pavia
- Messaggi
- 54
Bryan,
61 gradi non sono pochi, però parliamo di Athlon che AMD considera
'operativo' fino a 85 gradi. Se consideriamo 20 gradi di margine
di sicurezza (secondo parecchi esperti) dovrei essere 'sicuro'.
Devo ancora provare a infilare il case nel mobile dove pensavo di
metterlo, comunque farò sapere come varierà la temperatura.
Bligone,
ho messo le due ventole da 6cm dove il case le prevedeva, cioè vicino
all'alimentatore sul supporto di plastica nero, come da foto FOTO3.jpg.
Un problema è che il dissipatore della CPU è molto vicino alla ventola dell'alimentatore....comunque ho sostituito la ventola
dell'alimentatore con una Papst da 8 cm, più silenziosa.
Ventole e dissipatore sono state acquistate da W*W.ELMA.IT
-
16-06-2004, 14:25 #17Bryan_Pedemonte ha scritto:
non sono già tantini 61 per la cpu?Ciao, Peter
-
17-06-2004, 09:50 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
Ciao, dove hai preso il case originale?
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.
-
17-06-2004, 10:28 #19
-
17-06-2004, 11:19 #20
Molto bello
A breve (spero) dovrebbe arrivare anche il mio,..
Alcune chicche..
Monitor LCD (riciclato..)
PowerMate USB
By...
-
17-06-2004, 12:53 #21
Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Località
- Pavia
- Messaggi
- 54
Madman,
il case è questo:
http://www.q-tec.it/products/product.htm?artnr=13730
Prova a fare una ricerca su web e trovi molti posti dove lo vendono.
Tieni presente che, nonostante ci sia la descrizione dell'alimentatore come Standard ATX, in effetti la forma non è ATX,
per cui se si vuole cambiare l'alimentatore non si può sostituire con un ATX a basso rumore. Io ho cambiato solo la sua ventola originale con una Papst da 80mm.
Massimo
-
17-06-2004, 14:08 #22TORMA02 ha scritto:
...
Tieni presente che, nonostante ci sia la descrizione dell'alimentatore come Standard ATX, in effetti la forma non è ATX,
per cui se si vuole cambiare l'alimentatore non si può sostituire con un ATX a basso rumore. Io ho cambiato solo la sua ventola originale con una Papst da 80mm.
Massimo
In questo modo difficlmente arrivo ai 50° di cpu (mediamente sono intorno ai 40-45°).
Ciao.mario sae77a (ovviamente un alias) -:- eBay profile
-
02-01-2005, 15:01 #23
-
02-01-2005, 22:31 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 129
Posso chiederti un paio di cose ? L'alluminio usato per il frontale dove si può comprare ? Viene venduto in fogli molto grandi ? Si taglia bene con un dremel ? Hai fatto tu i lavori di taglio ? Scusa per le tante domande ma stavo pensando anche io di fare un acosa simile per la mia xbox adattandola su una vecchia piastra per cassette.
Grazie
-
06-01-2005, 21:02 #25
Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Località
- Pavia
- Messaggi
- 54
Re: Re: HTPC con case fatto in casa
Luigi Somenzari ha scritto:
Il lavoro di pulizia+anodizzazione te lo sei fatto fare da un carrozziere???
Non è molto corretto, ma è l'unica.
Torma
-
06-01-2005, 21:11 #26
Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Località
- Pavia
- Messaggi
- 54
pedal2metal ha scritto:
Posso chiederti un paio di cose ? L'alluminio usato per il frontale dove si può comprare ? Viene venduto in fogli molto grandi ? Si taglia bene con un dremel ? Hai fatto tu i lavori di taglio ? Scusa per le tante domande ma stavo pensando anche io di fare un acosa simile per la mia xbox adattandola su una vecchia piastra per cassette.
Grazie
Per tagliarlo della misura giusta basta andare da un artigiano che fa serramenti di alluminio. Per gli altri fori (CD-DVD, display LCD, Power, rset etc) ho provato alcune soluzioni ma la migliore è stata la foratura con trapano e seghetto alternativo poi, per una prima MOLTO MOLTO grossolana sgrossatura e poi tanta LIMA con morsa e riscontro, verifica con calibro. E' l'unico sistema per essere precisi.
Torma
-
06-01-2005, 22:45 #27TORMA02 ha scritto:
L'alluminio si trova, consigliato uno spessore min. di 5mm, ideale 7mm. Più sottile si flette durante la foratura e si imbarca. Il problema eè che viene venduto in lastre da 1-2mq, io sono stato fortunato a trovare in Milano una ditta che aveva dei ritagli.
Per tagliarlo della misura giusta basta andare da un artigiano che fa serramenti di alluminio. Per gli altri fori (CD-DVD, display LCD, Power, rset etc) ho provato alcune soluzioni ma la migliore è stata la foratura con trapano e seghetto alternativo poi, per una prima MOLTO MOLTO grossolana sgrossatura e poi tanta LIMA con morsa e riscontro, verifica con calibro. E' l'unico sistema per essere precisi.
Torma
Per il lavoro di fino: non facevi prima ad usare un dremel?
Grazie
-
07-01-2005, 10:02 #28
io ho quel case, solo che è stato violentato proprio sul fronte.......perfetto direi... se lo volete ve lo regalo volentieri però il ritiro a mano sarebbe gradito
se poi riuscite bene magari mi fate un buon prezzo e lo fate anche a me
-
07-01-2005, 10:03 #29
scherzi a parte.... io lo avrei buttato, percio chi si vuole cimentare..paga solo le spese di spedizione.
Saluti e Baci
-
08-01-2005, 16:08 #30
Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Località
- Pavia
- Messaggi
- 54
Luigi Somenzari ha scritto:
Secondo te per l'acquisto dell'alluminio su quale catena mercelogica delle pagine gialle devo guardare?
Per il lavoro di fino: non facevi prima ad usare un dremel?
Grazie
h**p://www.paginegialle.it/pg/cgi/pgms.cgi?ct=3&cc=226425633&cl=1&iq=000212487204014 106018080&cb=0
Se il link non va, fai una ricerca in Paginegialle con Città=Milano
e Nome=GALMETAL
Il settore merceologico lo potrai vedere lì.
PS: Cos'è un Dremel?
Torma