|
|
Risultati da 31 a 35 di 35
Discussione: Rumore Ventola CPU
-
10-06-2004, 19:07 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
FEderico,
era solo per dire che valutando le mie temperature, minori delle tue (d'accordo con dissipatori differenti), ho pensato che la soluzione della marmitta potesse essere sostituita in altro modo
poi permettimi di non essere d'accordo ....
nel case aria che va via per convenzione naturale ce n'è ben poca.
il moto è come si dice turbolento caratterizzato da regimi di alta velocità dell'aria.
Concordo con stazzatleta, ci deve essere anche una ventola di estrazione IMHO
Ciao Riccardo
-
10-06-2004, 23:14 #32
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- roma
- Messaggi
- 265
buttiamoci sulla fisica
il discorso delle temperature minori o maggiori devono tener conto dei decibel poi che il sistema produce .
nell'equilibrio calore aletta /portata d'aria entra in gioco il fattore efficenza.qui sta il trucco aumentando l'efficenza posso diminuire la portata (ossia il flusso d'aria che è funzione del rumore)per mantenere lo stesso scambio termico e quindi le stesse temperature.
risultati comparabili oltre la temperatura devono tener conto della portata d'aria che per approssimazione (dipende dall'efficenza del profilo della ventola)è funzione del numero di giri della ventola.
che ci sia una perdita di carico ovviamente è inevitabile ma tale perdita è pari in entrambe le configurazioni sia con ventola che pompa fuori sia al contrario.
le perdite di carico si possono solamente ridurre cercando di creare moto laminare all'interno del pc invece che turbolento(di aria) e la cosa mi sembra francamente fuori questione.
X stazzatleta
pensare che una ventola crea una pressione addirittura che alza la temperatura è termodinamicamente parlando una cosa trascurabilissima .
ti dirò di più se ci rifacciamo alla legge dei gas perfetti (tralascio volutamente quella dei gas reali perchè più complessa) PV=nRT con nR=cost. .che vuol dire ? che se aumento la pressione a volume costante deve aumentare la temperatura .....ok
c'è un piccolo particolare che ti sfugge la pressione deve aumentare in un volume chiuso altrimenti non c'è aumento di pressione.come quando pompiamo aria nelle ruote della bicicletta .ma se le ruote fossero bucate non ci sarebbe aumento di pressione e quindi nessun aumento di temperatura significativo.
fate vobis
ciao
fefochipSe qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto
-
11-06-2004, 08:07 #33
Re: buttiamoci sulla fisica
fefochip ha scritto:
il discorso delle temperature minori o maggiori devono tener conto dei decibel poi che il sistema produce .
nell'equilibrio calore aletta /portata d'aria entra in gioco il fattore efficenza.qui sta il trucco aumentando l'efficenza posso diminuire la portata (ossia il flusso d'aria che è funzione del rumore)per mantenere lo stesso scambio termico e quindi le stesse temperature.
risultati comparabili oltre la temperatura devono tener conto della portata d'aria che per approssimazione (dipende dall'efficenza del profilo della ventola)è funzione del numero di giri della ventola.
che ci sia una perdita di carico ovviamente è inevitabile ma tale perdita è pari in entrambe le configurazioni sia con ventola che pompa fuori sia al contrario.
le perdite di carico si possono solamente ridurre cercando di creare moto laminare all'interno del pc invece che turbolento(di aria) e la cosa mi sembra francamente fuori questione.
X stazzatleta
pensare che una ventola crea una pressione addirittura che alza la temperatura è termodinamicamente parlando una cosa trascurabilissima .
ti dirò di più se ci rifacciamo alla legge dei gas perfetti (tralascio volutamente quella dei gas reali perchè più complessa) PV=nRT con nR=cost. .che vuol dire ? che se aumento la pressione a volume costante deve aumentare la temperatura .....ok
c'è un piccolo particolare che ti sfugge la pressione deve aumentare in un volume chiuso altrimenti non c'è aumento di pressione.come quando pompiamo aria nelle ruote della bicicletta .ma se le ruote fossero bucate non ci sarebbe aumento di pressione e quindi nessun aumento di temperatura significativo.
fate vobis
ciao
fefochip
come in tutti i sistemi dove le componenti che determinano il risultato sono numerose, alla fine più che guardare alla fisica, direi che sia più attendibile la prova sul campo.
a parità di condizioni bisognerebbe vedere se sia più utile buttar dentro che tirar fuori.
per esperienze fatte in altri campi, ho sempre avuto risultati migliori in aspirazione.
per quanto riguarda la sostituzione del dissipatore e della ventola che ho effettuato ieri sera, posso ritenermi soddisfatto; l'abbattimento del rumore è notevole e finalmente si riesce ad apprezzare il dialogo del film
-
11-06-2004, 09:09 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 6.746
il discorso delle temperature minori o maggiori devono tener conto dei decibel poi che il sistema produce .
Con sole due papst da 1500rpm penso di essere arrivato gia ad un buon risultato, ma i consigli per migliorare sono sempre bene accetti
Sul moto laminare ok, ma predire i flussi d'aria all'interno del pc mi sembra francamente impossibile, date le troppe variabili in gioco (a meno di non ricorrere al calcolo ad elementi finiti), come hai detto in parte tu il discorso si dovrebbe spostare più empiricamente su temperature di processore e case e rumore complessivo del pc
Quello che è silenzio per te potrebbe non esserlo per me, o viceversa!
Ciao Riccardo
-
11-06-2004, 11:35 #35
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- roma
- Messaggi
- 265
pericolo estate
comunque per tutti (anche per me che ho fatto le modifiche in inverno)
occhio a questa estate perchè tutti i calcoli che abbiamo fatto devono essere collaudati dall'avvento del periodo estivo (speriamo bene) con temperature che mettono in difficoltà sistemi ai limiti .
X stazzatleta
addirittura prima non riuscivi a goderti i dialoghi del film?stavi messo bene
. a me al massimo mi disturbava un po quando in un film c'era il momento di silenzio.....
X erick81
ma infatti non ho parlato di flussi d'aria all'interno del pc ho solo detto che sicuramente ci sarà un regime turbolento poi dove e come va l'aria e in che quantità ......booooooo
ciao a tutti
fefochipSe qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto