Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 75 di 75
  1. #61
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Come avrai visto sul sito di cui ho messo il link non supporta modi RAID, solo il JBOD.

    Se ti servono le modalità RAID allora devi orientarti su uno dei tanti NAS in commercio, ad esempio QNAP ne ha in catalogo una bella serie, anche sino a 8 HD, l'unico inconveniente è il prezzo che, per un modello per 4 HD, è almeno il triplo di quanto costa il modello che ho indicato io.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    223
    Volevo condividere la soluzione abbastanza economica che ho messo su. In una case antec ho infilato 16 HDD per un totale di 32 tera. Per il backup sto usando flexraid tramite disco esterno da 2 Tera. Il controller che ho preso è un Areca non-raid (visto che uso flexraid), quindi anche lui non molto caro.
    Il bello è che il controller supporta i sas expander fino a 128 HDD, quindi sto a posto per un pò di anni....

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    239
    Se non hai intenzione di prendere un nas e quindi implementare una rete locale in casa, ma hai bisogno delle funzionalità raid, puoi vedere i box della Lian-li. LINK

    Io ho preso quello da due bay (Raid 1 Safe33) e sono davvero costruiti bene. L'ho collegato al nas (4 hd in raid5) via e-sata e lo utilizzo come un ulteriore backup dei miei dati importanti..

    Se posso darti un consiglio, prendi un prodotto con collegamento e-sata. Molto più veloce dell'USB, non tanto per i vantaggi di visualizzare contenuti HD (come dice Ciuchino) ma per quanto riguarda il trasferimento di dati dal pc al box.
    Plasma: Pioneer 436-sx; HTPC: Silverstone LC16 AMD 5200+ Asus Xonar Hdav 1.3 deluxe Amplificatori: Nad C352 - Marantz sr-4001; Diffusori frontali: IL Arbour 4.02; centrale: IL Arbour C.4; posteriori: IL Arbour 4.06; Sub: IL Arbour S10; Cavi: Thender 52-010; Cavo alimentazione: Merlino mod. TNT project autocostruito; Cuffia: Sennheiser HD525 Filtro rete: Monstercable HTS 1000; Telecomando: Logitech 885; Consolle: Xbox 360
    Switch automatico due ampli

  4. #64
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    edit....
    Ultima modifica di DMD; 04-08-2010 alle 11:16
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  5. #65
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    edit....
    Ultima modifica di DMD; 04-08-2010 alle 11:16
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  6. #66
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Come hai scritto, la cosa violerebbe il regolamento, già questa frase dovrebbe farti capire dove fare la tua ricerca , usando come parola chiave "jbod".

    ATTENZIONE

    Volevo però richiamare l'attenzione degli eventuali interessati a questo prodotto (e probabilmente ad altri modelli simili) su un particolare che può essere molto importante e che io ho scoperto dopo l'acquisto e ho poi impiegato un po' a risolvere.

    Se si vuole utilizzare la funzione "JBOD" (da qualche produttore detta anche "combine disk"), che è quella che somma le capacità, nel caso che il totale superi i 2 TB gli HD devono essere formattati non più con la cara, vecchia, ormai obsoleta, modalità MBR, ma la nuova GPT, che serve appunto per gli HD di capacità maggiore di 2 TB.

    XP 64, Vista e Win 7 la implementano.

    Non sapendolo e non essendoci cenno alcuno nel piccolo manuale ci sono volute alcune email con il distributore, molto gentile e disponibile, che ha fatto da tramite con il produttore, una loro risposta, anche se incompleta mi è servita poi per capire la direzione in cui andare.

    Detto questo il punto fondamentale è:

    se usate un HTPC con uno dei S.O. citati prima non ci sono problemi, se invece lo volete usure con un mediaplayer dovrete prima assicurarvi che supporti la modalità GPT.

    Non credo siano molti, quanto meno con gli attuali firm poichè gli HD con capacità singola superiore a 2 TB non sono ancora molto comuni.

    Per la cronaca, il POP C-200 non la supporta.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 04-08-2010 alle 00:35
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #67
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Con tutte queste indicazioni di software per i rip... sento puzza di violazione articolo 1e
    1e – richiedere o pubblicare informazioni che violino le leggi sul copyright e sul diritto d’autore anche in modo implicito o indiretto;

  8. #68
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Se la mettiamo così, chiudamo subito il thread e basta.

    Se ogni volta si deve discutere, cosa peraltro già dipanata nei post precedenti, della questione della violazione dei diritti di autore non si va mai avanti.

    Quello che si fa, ovviamente sotto la propria responsabilita, nel mio caso specifico è quello di mettere al sicuro la mia collezione, e non esiste film rippato che non abbia il suo relativo originale messo al sicuro, comunque ripeto questo rimane una mia scelta personale.
    Poi ci sono le migliaia di clip in HD girate con la video camera e montate, che non vedranno mai la luce su supporto Blu-ray, ma rimarranno storate in HDD.

    Per me la discussione in questo thread finisce qui.

    Un saluto
    Ultima modifica di DMD; 04-08-2010 alle 13:49
    Zidoo Z9X (FW 6.4.65) | HiMedia Q5 Pro and Q10 Pro (CFW 2.1.7) |ZDMC 20.1 | Remote WeChip Mini Air Fly Mouse | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  9. #69
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Si noti che non ho espresso giudizi sull'etica dell'azione per "proteggere il proprio investimento".

    Dico solo che in accordo alla normativa vigente non è ammesso l'uso di software di rip su dvd e bd protetti (la quasti totalità di quelli commerciali), e come ribadito da nordata
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Pertanto lasciate perdere programmi vari, questa non è una discussione dedicata al software, ma all'hardware necessario per fare l'archiviazione e sua configurazione al meglio.

    Pertanto fine delle discussioni su quale sia meglio tra questo o querl soft e come lo si usa, esistono in rete tantissimi siti che trattano l'argomento e anche di più.

    Ultima cosa, la mia opinione personale, che ritenevo di aver spiegato abbastanza bene, è che la cosa non si può fare, se qualcuno lo fa, libero e contento lui, basta che non se ne parli qui, legittimo possesso o meno.
    non se ne dovrebbe parlare qui sul forum... bisognerebbe limitarsi a parlare dell'infrastruttura hardware e del software per controllarla.


    PS: Forse perché lavoro nel settore della proprietà intellettuale sono biased!
    Ultima modifica di mmanfrin; 14-08-2010 alle 09:54

  10. #70
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Potresti anche dirlo a chi scrive le news :
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...ghlight=anydvd

    Comunque visto che mi son sentito tirare in causa , visto che ne ho nominati due , giuro che non lo faccio piu'
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  11. #71
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Mmanfrin

    Circa 3 mesi fa avevo invitato tutti a lasciar cader l'argomento copie legali/illegali/consentite/non consentite/programmi per farle, ecc. ecc..

    Avevo anche dovuto ribadire il concetto perchè, evidentemente, non era stato sufficientemente recepito.

    Ultimamente si stava parlando finalmente solo di NAS e altri sistemi di immagazzinamento di file.

    Ora mi piacerebbe capire il motivo per cui hai nuovamente tirato in ballo l'argomento, visto che non se ne parlava ormai più, quanto meno non vedo ulteriori interventi sull'argomento se non i tuoi due odierni.

    Se mi spieghi il motivo per cui hai violato i miei due avvertimenti te ne sarò grato, vorrei anche capire il senso del tuo commento dopo aver citato alcune mie frasi.

    Account sospeso in attesa dei chiarimenti richiesti.

    Ultima cosa.

    Poichè è stata citata una News della Redazione riguardante un noto programma di sprotezione DVD/BD vorrei ricordare che ci sono persone con fior di proiettori CRT che non hanno, per via dell'anno di costruzione, ingressi HDMI/DVI pur essendo in grado di riprodurre film HD.

    Eliminando la protezione da un BD che si è comprato il possessore di un tale vpr può vedere il film in HD.

    Credo che questo gli sia permesso a meno di voler rimanere ancorati ad una ottusa e cieca interpretazione letterale della normativa.

    Non è lo strumento da colpevolizzare, ma l'uso che se ne fa, altrimenti dovremmo proibire la pubblicazione delle riviste che parlano di armi o proibire in toto la vendita delle stesse.

    Posso comprare un fucile e andare a divertirmi facendo tiro al piattello, ma anche usarlo per una rapina se non peggio.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #72
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Aggiungo una notizia piuttosto recente:

    http://www.businessonline.it/news/11...tro-i-Drm.html
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #73
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Capisco che sono le solite discussioni che vanno a finire da nessuna parte.
    La legge e' la legge , o si puo' o non si puo'.
    Potremmo tirare in ballo mille ragioni diverse e non solo CRT blasonati.
    Comunque difficile comprarsi un fucile in Antigua
    Meglio andare in ferie.

    Ciao
    Ultima modifica di ciuchino; 04-08-2010 alle 14:08
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  14. #74
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    Del nuovo prodotti LaCie 5Big Storage Server cosa ne pensate?

    Ecco cosa ne ha scritto il sito Macity:

    LaCie 5Big Storage Server, un file server professionale per piccole e medie imprese dedicato alla gestione delle attività di condivisione file per numerose workstation Mac, Windows o Linux, è basato sul nuovo processore Intel Atom D510 a 64-bit da 1.6 GHz e include il sistema operativo Windows Storage Server 2008 Standard Edition. Questa nuova soluzione supporta tutti i formati per la condivisione dei file tra cui SMB (Server Message Block), NFS (Network File System), iSCSI (Internet Small Computer Systems Interface) ed è dotato di cinque hard disk hot-swap per capacità fino a 10TB.
    LaCie 5 Big Storage Server assicura la protezione dei dati in modalità RAID 0, 1, 5 e 5 + Spare, la deduplicazione dei dati, la replica di file da remoto e include una modalità di back up che ne permette l’esecuzione anche programmata, su un disco esterno.
    Trovo particolarmente interessante la funzionalità di deduplicazione, anche se non è chiaro se operi a livello di file o di blocco dati... nel secondo caso sarebbe davvero interessante vedere che efficienza si riesce ad ottenere con materiale audio/video!!!

    PS: la funzione di deduplicazione a livello di blocco pare sia presente su questo altro prodotto
    LaCie 5Big Backup Server è invece una soluzione centralizzata di alto livello ma che non richiede implementazioni aggiuntive o particolari competenze IT e in quanto tale consente anche ai piccoli uffici di beneficiare delle sue funzioni.
    La soluzione sfrutta le prestazioni del processore Intel Atom D410 a 64-bit ed è basata su Windows Home Server di Microsoft che fornisce suppoto contemporaneamente fino a 10 workstation PC e 25 workstation Mac.
    LaCie 5Big Backup Server è progettato per backup e protezione dei dati in modalità centralizzata ed è caratterizzato sia da un sistema di deduplicazione del back up block-level (cioè i dati vengono suddivisi in blocchi) sia dalla capacità di recupero di singoli file. Inoltre, LaCie 5Big Backup Server assicura un recupero completo di tutti i dati e del sistema.
    Ultima modifica di mmanfrin; 07-08-2010 alle 18:42

  15. #75
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380

    In materia sono completamente NIUBBO...

    Partendo dal fatto che ho un NAS QNAP, mi piacerebbe metterci sopra le copie dei miei BR e DVD in modo che (con i due mostriciattoli per casa) sia più semplice accedervi (ed evitare rotture dei dischi)

    Ho capito che ci sono programmi he fanno la copia esatta del BR... ma poi come li leggo? Quali sono i programmi che mi permettono di vedere le copertine e far partire la visione e che altro hardware mi serve... qualcosa tipo un popcorn hour?
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •