Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 49
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Io ho seguito la guida di questo forum e ho preso un enermax pro82+, eccellente, e' silenziosissimo e costruito molto bene

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    259
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan
    ho preso un enermax pro82+, eccellente, e' silenziosissimo
    Io sarei indirizzato sul Modu82+. Credo siano identici a parte la modularità dei cavi.

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Gatteo, FC, Italy
    Messaggi
    181
    Anche l'alimentaro può essere disaccoppiato: ci sono ghiere di silicone da mettere tra l'ali e il case. Io non le ho mai provate, ma chi le ha usate ha detto che non sono niente male (certo se l'ali è proprio di quelli casinari....).
    Questo ovviamente vale se l'ali si attacca solo nella parte posteriore del case, se ci sono anche altri punti di contatto anche quelli vanno disaccoppiati.
    And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    259
    Citazione Originariamente scritto da SilverXXX
    ci sono ghiere di silicone
    Devo provare anche perchè ieri ho constatato che molto del rumore è proprio dovuto alle vibrazioni trasmesse al case e dal case al supporto in alluminio sotto il mobile TV.

    Ma dove si trovano ? Ferramenta ? Fai da te ?

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da FatherBoard
    Io sarei indirizzato sul Modu82+.
    Anzi, dalle prove il Modu82+ e' ancora piu' silenzioso a pieno carico, purtroppo e' anche parecchio costoso...

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Gatteo, FC, Italy
    Messaggi
    181
    Citazione Originariamente scritto da FatherBoard
    Ma dove si trovano ? Ferramenta ? Fai da te ?
    Si trovano sui negozi specifici di modding, se vuoi ti mando il sito in PM.
    Per dovere di cronaca, l'alluminio da un punto di vista meccanico è male per le vibrazioni. La latta che usano per case più normali, se spessa (0,8 invece che 0,5) è molto meglio anche a causa del peso maggiore. Appesantisci il case nei punti giusti e dovresti ottenere un miglioramento.
    Se poi un bel giorno i produttori di case htpc si svegliano iniziano a farli anche bene (latta/acciaio di quello da 0,8 per la struttura e le paratie e alluminio solo ed esclusivamente per il frontale, griglie adatte, etc.)
    And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    259
    Citazione Originariamente scritto da SilverXXX
    Si trovano sui negozi specifici di modding, se vuoi ti mando il sito in PM.
    Trovate (San Google).
    Grazie.
    Ultima modifica di FatherBoard; 03-02-2010 alle 12:35

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da FatherBoard
    4. Effettivamente il Noctua è fenomenale...
    Ho appena acquistato le ventole noctua... guarda un pò che differenza:

    Modello sul mio case Silverstone a 1000rpm + 10% airflow 40,9 cfm 18db
    Modello Noctua NF-S12B a 900 giri 75,8 m3/h = 44,764 cfm 11db

    la differenza si vede

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    259
    Citazione Originariamente scritto da SilverXXX
    Anche l'alimentaro può essere disaccoppiato: ci sono ghiere di silicone da mettere tra l'ali e il case... se ci sono anche altri punti di contatto anche quelli vanno disaccoppiati.
    Dopo il tuo consiglio ecco l'ordine che sto facendo:

    - La ventola Noctua la utilizzo per sostituire quella dell'ALI (TAGAN TG530-U15).
    - Disaccoppio l'alimentatore e la ventola frontale (sempre Noctua) con i frame in silicone.
    - Utilizzo il Kit per disaccoppiare gli altri punti di contatto dell'ALI.
    - Metto i piedini antivibrazione sperando che eliminino quella "risonanza" del supporto in alluminio che sorregge l'HTPC.
    Vi farò sapere...

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Gatteo, FC, Italy
    Messaggi
    181
    Citazione Originariamente scritto da FatherBoard
    - La ventola Noctua la utilizzo per sostituire quella dell'ALI (TAGAN TG530-U15).
    Tutto bello, ma un paio di cose:
    1) Se apri l'ali, butti la garanzia.
    2) Occhio che ce ne gira di corrente, niente casini a volte i cavi delle ventole sono saldati direttamente, devi dissaldare i vecchi e saldare i nuovi quindi... attenzione.

    Per le ventole certe persone preferiscono le viti in gomma al posto delle ghiere in silicone, dato che in teoria con la vite in metallo una parte di vibrazione passa comunque, ma secondo me all'atto pratico non cambia quasi niente.
    And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    259
    Citazione Originariamente scritto da SilverXXX
    1) Se apri l'ali, butti la garanzia.
    E' già scaduta... altrimenti non l'avrei mai pensato.
    Citazione Originariamente scritto da SilverXXX
    2)a volte i cavi delle ventole sono saldati direttamente, devi dissaldare i vecchi e saldare i nuovi quindi... attenzione.

    Questo è l'ALI aperto.
    In realtà avevo pensato di collegare la nuova ventola alla MOBO.
    Pensi sia davvero indispensabile collegarla all'interno ?
    Citazione Originariamente scritto da SilverXXX
    Per le ventole certe persone preferiscono le viti in gomma al posto delle ghiere in silicone
    Nel kit ci sono anche le viti di gomma. Vedrò quello che riesco a fare.

    Grazie

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Gatteo, FC, Italy
    Messaggi
    181
    Citazione Originariamente scritto da FatherBoard
    In realtà avevo pensato di collegare la nuova ventola alla MOBO.
    Pensi sia davvero indispensabile collegarla all'interno ?
    Dipende. Alcuni ali dovrebbero, se ricordo bene, aumentare o diminuire i giri in base al carico/temperatura, in quel caso non sarebbe male collegarla internamente. Altrimenti fa poca differenza (e puoi sempre comandarla dalla mobo, se lo permette, o con un pannello).
    And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da FatherBoard
    Dopo il tuo consiglio ecco l'ordine che sto facendo:
    [img]
    - Disaccoppio l'alimentatore e la ventola frontale (sempre Noctua) con i frame in silicone.
    dove hai acquistato il frame in silicone per la ventola?

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    259
    Non so se il regolamento consente i link quindi ti mando un MP.
    Ultima modifica di FatherBoard; 04-02-2010 alle 19:43

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    182

    Citazione Originariamente scritto da SilverXXX
    Alcuni ali dovrebbero, se ricordo bene, aumentare o diminuire i giri in base al carico/temperatura
    credo che qualsiasi alimentatore anche di due-tre anni fa abbia un circuito di controllo della velocità della ventola, tarato sulla sua ventola: cambiandola salta tutto, ma non mi sembra raccomandabile collegarla all'alimentazione da mb o ad una regolazione 'manuale'


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •