Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 49
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    24

    Citazione Originariamente scritto da RX9
    credo che qualsiasi alimentatore anche di due-tre anni fa abbia un circuito di controllo della velocità della ventola, tarato sulla sua ventola: cambiandola salta tutto, ma non mi sembra raccomandabile collegarla all'alimentazione da mb o ad una regolazione 'manuale'
    In ogni caso torno a ribadire che dipende l'alimentatore è l'ultimo dei mali.. oppure in certi case l'installazione dell'alimentatore è più problematico.
    Sono forse stato fortunato a trovare un alimentatore che mi soddisfa al 100% dato che i miei problemi sono esclusivamente legati alle ventole sul case, ribadisco che la ventola del mio psu è assolutamente silenziosissima.

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Gatteo, FC, Italy
    Messaggi
    181
    Non è proprio così: se usa ventole "standard" da computer, allora voltaggi e assorbimento sono (circa) quelli.
    Per capirci, qualunque ventola funziona senza problemi se la attacchi alla linea dei 5v invece che dei 12v, solo più lenta. E si spera che un ali decente comunque tenda a sovradimensionare, quindi anche nel caso la ventola abbia un assorbimento di corrente maggiore (ma non è così per le silenziose) dovrebbe reggere.

    ps. credo che gli ali che ti danno insieme a case da due soldi non siano termocontrollati
    And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    259
    In effetti il mio Tagan (che era un ottimo ALI) dovrebbe avere la ventola termocontrollata ma a me sembra che abbia sempre la stessa velocità (che fa un discreto casino).
    Dalla foto in effetti sembra che la ventola abbia solo due fili (rosso/nero) quindi non dovrebbe poter essere termocontrollata (dovrebbe servirne almeno un terzo).
    Devo aprire il mio e vedere.
    Mi preoccupa soprattutto il rischio di non dare abbastanza dissipazione all'ALI.
    Forse e meglio andare direttamente di Enermax Modu82+.

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Gatteo, FC, Italy
    Messaggi
    181
    Da quel che ricordo, il terzo cavo serve solo per vedere i giri, e non controllare la ventola (ma qui potrei sbagliarmi)
    And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    259
    In teoria il terzo dovrebbe servire a monitorare i giri e il quarto a termocontrollarla...

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    259
    Dopo qualche ricerca rettifico.
    Le ventole per CPU che vengono collegate alla MOBO possono avere 4 pin per il controllo tachimetrico e per la variazione di velocità.
    Ma quelle degli ALI possono averne anche solo 2 e demandare a un circuito specifico dell'ALI la variazione in funzione del calore e/o del carico.

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da FatherBoard
    Dopo qualche ricerca rettifico.
    Le ventole per CPU che vengono collegate alla MOBO possono avere 4 pin per il controllo tachimetrico e per la variazione di velocità.
    Ma quelle degli ALI possono averne anche solo 2 e demandare a un circuito specifico dell'ALI la variazione in funzione del calore e/o del carico.
    Ho configurato la mia motherboard per controllare due delle ventole del case tramite voltaggio (3 pin), la situazione è migliorata ancora... aspettando le Noctua.
    Peccato che ho 3 ventole e la scheda madre regola la velocità solo per la ventola della cpu e una di sistema, un terzo connettore è senza controllo.

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Gatteo, FC, Italy
    Messaggi
    181
    Ci sono dei panneli o dei piccoli "affarini" da mettere interni al case per controllare le ventole. E se sono buoni invece che andare in pwm vanno tramite resistenza (sistema migliore)
    And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    182
    Citazione Originariamente scritto da leofz20
    la scheda madre regola la velocità solo per la ventola della cpu e una di sistema, un terzo connettore è senza controllo.
    ma puoi attaccare più di una ventola sulla stessa presa controllata con un banale sdoppiatore, il maggiore assorbimento di corrente non è certo critico

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da RX9
    ma puoi attaccare più di una ventola sulla stessa presa controllata con un banale sdoppiatore, il maggiore assorbimento di corrente non è certo critico
    Debbo provare... potrei collegarne due al controller della ventola della cpu.

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    24
    Colgo l'occasione per ringraziare tutti, il topic del mio primo post può essere definito come RISOLTO grazie a tutti i fantastici consigli ricevuti.

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    259
    Io invece continuo ad approfittare di questo thread.
    Ho cambiato la ventola all'ALI con la Noctua collegata direttamente alla MOBO.
    E' sicuramente più silenziosa ma a 1300 giri è ancora troppo rumorosa per le mie orecchie. Avendo comunque una grande portata proverò ad abbassarla a 1100.

    Invece ho scoperto un nuovo fronte di vibrazione/rumore. Il cestello degli Hard Disk ! Questi non sono particolarmente rumorosi, ma generano una vibrazione incredibile trasmessa allo chassis che produce una specie di basso boato fastidiosissimo.

    Appena mi arriva il kit provo a dissociare in qualche modo il cestello HD.

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da FatherBoard
    Io invece continuo ad approfittare di questo thread.
    Invece ho scoperto un nuovo fronte di vibrazione/rumore. Il cestello degli Hard Disk ! Questi non sono particolarmente rumorosi, ma generano una vibrazione incredibile trasmessa allo chassis che produce una specie di basso boato fastidiosissimo.
    .
    Il mio case aveva già in dotazione dei distanziali di gomma su i quali avvitare l'hard disk... in effetti non c'è ombra di vibrazione e l'hard disk è molto silenzioso...
    Inoltre penso che anche il modello faccia la differenza, il mio è un Samsung
    ecogreen a 5400 giri, offre buone prestazioni e bassa rumorosità.
    Con molta probabilità un disco a 7200rpm genera maggiori vibrazioni.

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Gatteo, FC, Italy
    Messaggi
    181
    Citazione Originariamente scritto da leofz20
    Con molta probabilità un disco a 7200rpm genera maggiori vibrazioni.
    Dipende molto dal modello e da come sono impostati apm e aam (advanced power management e advanced acoustic management), alcuni li impostano in modo che diano il max delle prestazioni a discapito di consumi e rumore, impostandoli diversamente si possono avere ottimi risultati, provate http://hddscan.com/ per vedere come sono impostati.
    And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    24

    Citazione Originariamente scritto da FatherBoard
    Codice:
    P0   2800Mhz   1,150v   34,0° -- Voltaggio di default 1,425
    P1   2200Mhz   1,000v   30,5°
    P2   1600Mhz   0,900v   28,0°
    P3    800Mhz   0,750v   26,0°  -- Voltaggio di default 1,075
    Quindi in full 34° !
    ho bisogno di un aiuto.. la mia cpu a 100% di carico sta su i 52-53 gradi... ho provato di tutto ma non riesco a scendere. Tu come hai installato le ventole del case? lo chiedo a te perchè hai una configurazione simile con dissipatore cpu fanless.

    ecco lo schema:
    http://img5.imageshack.us/img5/5531/immaginehlyc.jpg

    ho provato ad aumentare la velocità di estrazione... ma non è cambiato niente.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •