Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 57
  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.471

    Re: www.filmacasa.it


    angelo ha scritto:
    scaldo i motori!!!!
    p.s. non c'è + bisogno dei software, quindi?
    bye
    ang
    Beh, di un software che superi la protezione css c'e' comunque bisogno.
    Quindi ci si puo' comunque scordare di copiare un dvd "al volo" con programmi del tutto leciti (crakkare il css e' comunque illegale).

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Re: Re: www.filmacasa.it

    Cosmopavone ha scritto:
    Beh, di un software che superi la protezione css c'e' comunque bisogno.
    Quindi ci si puo' comunque scordare di copiare un dvd "al volo" con programmi del tutto leciti (crakkare il css e' comunque illegale).
    E oltre a questo, non e' del tutto automatico, bisogna gestire nella struttura del dvd e nell'ordinare i file prima di scriverli il flag di cambio layer .........

    Nulla di speciale, ma i programmi di masterizzazione attuali non lo gestiscono.

    Saluti
    Marco

  3. #33

    Re: Re: Re: Re: Re: Ci siamo: masterizzatori DVD dual layer

    SleepyHollow ha scritto:
    Della sua utilità, me lo chiedo anchio,se hai gli originali che ti serve una copia di backup, a meno chè .....

    Approvo in toto il Peppe pensiero sull'argomento!!
    ...a meno che tu non abbia un pischello di 3 anni che vuole per forza prendere lui il dvd e metterlo nel lettore (procedura inversa alla fine del film).

    Eppoi mi fa comodo in ufficio per le copie di backup dei dati... meno supporti da archiviare, ricerche più veloci.

    Infine, farsi la copia di backup di un film regolarmente acqistato, se questo ha la protezione anticopia (tutti), resta comunque illegale.

    Però alla fine chissene.... e ben vengano i dual layer, ma soprattutto al più presto i dvd-HD!

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    scusa ma quale layer devi cambiare se copi un dvd9 in un dvd9?

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    lanzo ha scritto:
    scusa ma quale layer devi cambiare se copi un dvd9 in un dvd9?
    In questo caso se per esempio usi Nero, questo deve capire il cambio layer e "istruire" il masterizzatore, ed infatti in Ahead ci stanno gia' lavorando

    Se invece fai l'authoring devi anche pensarci prima ...........

    Saluti
    Marco

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    si ma non si tratta di un unica traccia fisica di quasi 9 gb?
    non é che ti stai confondendo con i doppio lato?

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    lanzo ha scritto:
    si ma non si tratta di un unica traccia fisica di quasi 9 gb?
    non é che ti stai confondendo con i doppio lato?
    Assolutamente no, penso avrai notato il breve "arresto" al cambio layer, viene persino invertito lo spostamentio della testina, nel primo layer legge dall'interno all'esterno, nel secondo l'opposto.

    Saluti
    Marco

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    e i dvd commerciali hanno la stessa tecnologia o hanno una unica traccia ?

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    uhm mi sto spiegando male

    in pratica se i dvd attuali hanno questo cambio di layer, con i nuovi mast dual layer, non basta fare una copia 1:1?

    io adesso uso ifoedit per splittare in 2 dvd... non che la procedura sia noiosa ma mi piacerebbe una cosa più simile all'originale

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    lanzo ha scritto:
    e i dvd commerciali hanno la stessa tecnologia o hanno una unica traccia ?
    Idem ..........

    Saluti
    Marco

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Microfast ha scritto:
    In questo caso se per esempio usi Nero, questo deve capire il cambio layer e "istruire" il masterizzatore, ed infatti in Ahead ci stanno gia' lavorando

    Se invece fai l'authoring devi anche pensarci prima ...........

    Saluti
    Marco
    Ma non basta usare, che so, DVDdecrupter e scaricare la ISO sull'HD e fare poi la copia su DVD9?

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Michele Spinolo ha scritto:
    Ma non basta usare, che so, DVDdecrupter e scaricare la ISO sull'HD e fare poi la copia su DVD9?
    Finche' non si puo' provare .............

    Io ho letto che Nero veniva modificato, vedremo.

    Saluti
    Marco

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    é quello che pensavo io, il flag di cambio lato lo posso capire se passi da dvd9 a dvd5 ma se il supporto é identico dovrebbe bastare la copia 1:1, forse tu intendi il caso in cui il punto di cambio layer viene modificato

    vedremo

  14. #44
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Sono daccordo con Marco.
    Il software di masterizzazione deve riconoscere il punto di cambio layer.
    Non penso infatti che bisogna per forza di cose riempire il primo layer prima di passare al secondo.
    Quindi una informzione per il lettore deve essere scritta , quindi anche capita da "Nero" nel file iso originale o nel software di authoring.
    Tra l'altro mi viene anche un dubbio , sono sul primo layer e salto ad un capitolo del film che e' sul secondo ... anche qui' ci sara' una informazione ?

    Comunque anchio sto' fantasticando.

    Ciao
    Antonio

  15. #45
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Toscana
    Messaggi
    404

    http://www.ahead.de/en/632011181528025.html

    Changes from Nero 6.3.0.3 to 6.3.1.6
    Features Added
    . Support for double layer DVDs added
    ...


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •