|
|
Risultati da 31 a 45 di 57
Discussione: Ci siamo: masterizzatori DVD dual layer
-
18-04-2004, 22:08 #31
Re: www.filmacasa.it
angelo ha scritto:
scaldo i motori!!!!
p.s. non c'è + bisogno dei software, quindi?
bye
ang
Quindi ci si puo' comunque scordare di copiare un dvd "al volo" con programmi del tutto leciti (crakkare il css e' comunque illegale).
-
18-04-2004, 22:27 #32
Re: Re: www.filmacasa.it
Cosmopavone ha scritto:
Beh, di un software che superi la protezione css c'e' comunque bisogno.
Quindi ci si puo' comunque scordare di copiare un dvd "al volo" con programmi del tutto leciti (crakkare il css e' comunque illegale).
Nulla di speciale, ma i programmi di masterizzazione attuali non lo gestiscono.
Saluti
Marco
-
18-04-2004, 22:36 #33
Re: Re: Re: Re: Re: Ci siamo: masterizzatori DVD dual layer
SleepyHollow ha scritto:
Della sua utilità, me lo chiedo anchio,se hai gli originali che ti serve una copia di backup, a meno chè .....
Approvo in toto il Peppe pensiero sull'argomento!!
Eppoi mi fa comodo in ufficio per le copie di backup dei dati... meno supporti da archiviare, ricerche più veloci.
Infine, farsi la copia di backup di un film regolarmente acqistato, se questo ha la protezione anticopia (tutti), resta comunque illegale.
Però alla fine chissene.... e ben vengano i dual layer, ma soprattutto al più presto i dvd-HD!
-
18-04-2004, 22:37 #34
scusa ma quale layer devi cambiare se copi un dvd9 in un dvd9?
-
18-04-2004, 22:46 #35lanzo ha scritto:
scusa ma quale layer devi cambiare se copi un dvd9 in un dvd9?
Se invece fai l'authoring devi anche pensarci prima ...........
Saluti
Marco
-
18-04-2004, 22:51 #36
si ma non si tratta di un unica traccia fisica di quasi 9 gb?
non é che ti stai confondendo con i doppio lato?
-
18-04-2004, 23:02 #37lanzo ha scritto:
si ma non si tratta di un unica traccia fisica di quasi 9 gb?
non é che ti stai confondendo con i doppio lato?
Saluti
Marco
-
18-04-2004, 23:09 #38
e i dvd commerciali hanno la stessa tecnologia o hanno una unica traccia ?
-
18-04-2004, 23:16 #39
uhm mi sto spiegando male
in pratica se i dvd attuali hanno questo cambio di layer, con i nuovi mast dual layer, non basta fare una copia 1:1?
io adesso uso ifoedit per splittare in 2 dvd... non che la procedura sia noiosa ma mi piacerebbe una cosa più simile all'originale
-
19-04-2004, 00:07 #40lanzo ha scritto:
e i dvd commerciali hanno la stessa tecnologia o hanno una unica traccia ?
Saluti
Marco
-
19-04-2004, 07:46 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Microfast ha scritto:
In questo caso se per esempio usi Nero, questo deve capire il cambio layer e "istruire" il masterizzatore, ed infatti in Ahead ci stanno gia' lavorando
Se invece fai l'authoring devi anche pensarci prima ...........
Saluti
Marco
-
19-04-2004, 09:49 #42Michele Spinolo ha scritto:
Ma non basta usare, che so, DVDdecrupter e scaricare la ISO sull'HD e fare poi la copia su DVD9?
Io ho letto che Nero veniva modificato, vedremo.
Saluti
Marco
-
19-04-2004, 11:49 #43
é quello che pensavo io, il flag di cambio lato lo posso capire se passi da dvd9 a dvd5 ma se il supporto é identico dovrebbe bastare la copia 1:1, forse tu intendi il caso in cui il punto di cambio layer viene modificato
vedremo
-
19-04-2004, 12:10 #44
Sono daccordo con Marco.
Il software di masterizzazione deve riconoscere il punto di cambio layer.
Non penso infatti che bisogna per forza di cose riempire il primo layer prima di passare al secondo.
Quindi una informzione per il lettore deve essere scritta , quindi anche capita da "Nero" nel file iso originale o nel software di authoring.
Tra l'altro mi viene anche un dubbio , sono sul primo layer e salto ad un capitolo del film che e' sul secondo ... anche qui' ci sara' una informazione ?
Comunque anchio sto' fantasticando.
Ciao
Antonio
-
19-04-2004, 12:35 #45
http://www.ahead.de/en/632011181528025.html
Changes from Nero 6.3.0.3 to 6.3.1.6
Features Added
. Support for double layer DVDs added
...